Calcio Csi: alla Repax arriva l’under 12, aperte le iscrizioni
SARONNO – In arrivo una nuova proposta per chi vuole avviare i propri figli allo sport. Per la stagione 2015-16, infatti, la Polisportiva Repax, che fa capo all’oratorio Regina Pacis, iscriverà una squadra al campionato Csi a 7 per la categoria Under 12, ovvero per i nati negli anni 2004, 2005 e 2006.”È un’idea che nasce dai genitori stessi dei ragazzi dell’oratorio – spiegano dai vertici della società – che ci avevano segnalato di essere alla ricerca di un’offerta per i propri figli che coniugasse l’attività sportiva con un percorso di formazione educativo che facesse riferimento ai valori di rispetto, gruppo, impegno e che privilegiasse gli aspetti sociali e aggregativi dello sport rispetto ai risultati. Abbiamo quindi raccolto l’invito a creare una squadra che si propone di accogliere tutti coloro che vogliono avvicinarsi al calcio con serietà e costanza, ma la vittoria che perseguiremo a tutti i costi sarà quella di fare in modo che tutti i bambini che faranno parte del nostro gruppo possano divertirsi e crescere insieme. Il resto verrà da sé”.
Forte del nuovo campo a 7 in sintetico e di un team di allenatori già predisposto, la Repax chiama quindi a raccolta tutti coloro che fossero interessati a questa proposta. Mercoledì 1 luglio, proprio per lanciare l’iniziativa, si svolgerà un torneo tra i ragazzi degli anni interessati, su cui verranno dati a breve ulteriori dettagli. Per informazioni e contatti: Alessandro Galli (3805120602), Emilio Rossignoli (3289458936) o info@reginapacis-saronno.com.
19062015
Lascia un commento
Commenti
Io sono un “vecchio” calciatore della CERES (1982-1986), antenata della REPAX, sarebbe bello che tornasse una squadra under 12, alegalli vai avanti…
l’ennesimo gruppo di persone che pensano che solo loro sono capaci di fare bene le cose e che quelli che già le fanno sono incompetenti…
-
Nessuno ha scritto che siamo i migliori, i piu bravi o i piu belli…vogliamo solo dare la possibilita’ ai ragazzi di poter giocare a calcio anche in un’ambiente oratoriano.
Se leggi bene inoltre i primi a richiederci questa attività sono stati i genitori stessi…. -
Non è scritto da nessuna parte che vogliano fare perché gli altri sono incompetenti. Però invece di parlare loro fanno.
Poi criticare chi organizza queste attività senza tornaconto personale mi sembra proprio fuori luogo. E poi è comunque un’opportunità in più: chi crede nei valori che vengono trasmessi in ambienti come l’oratorio potrà decidere di mandarci i propri figli, chi preferirà società più orientate all’agonismo potrà continuare a rivolgersi a loro. -
Scusa, ma ti pare il caso? Fare polemica (anonima, per giunta) persino di fronte a un’iniziativa dell’oratorio per i bambini?