Pioggia & allagamenti: foto e video
SARONNO – La breve pausa intorno alle 14 ha allentato la morsa del maltempo sulla città degli amarettima i disagi rimangono considerevoli.
E’ stato riaperto alla circolazione il sottopassaggio di via Primo Maggio dove l’attivazione delle pompe ha permesso di eliminare l’acqua. Transenne e pattuglie della polizia locale in via Milano dove per precauzione il sottopassaggio è ancora chiuso.
Pompieri e protezione civile al lavoro in via Volta dove l’acqua ha completamente invaso il cortile del complesso residenziale del punto più basso dell’arteria. Vista l’enorme quantità d’acqua sono state attivate due pompe per cercare di eliminare l’acqua e il fango.
Mini allagamento anche alla scuola Pizzigoni tanto che permettere agli elettori di votare sono state posizionate delle passerelle di fortuna.
A Caronno Pertusella il torrente Lura continua ad essere un sorvegliato speciale in via Bergamo e in via Asiago: in alcuni punti è uscito dal letto ma limitandosi ad allargare alcuni campi in periferia.
A fare i conti con la pioggia anche i due candidati sindaci che si sono recati alle urne sotto il diluvio.
[gallery type=”rectangular” ids=”64491,64492,64493,64494,64495,64496,64497,64498,64499,64500,64501,64502,64503,64504,64505,64506,64507,64508,64509,64510″]
Lascia un commento
Commenti
Il collettore di via Volta ha un diametro di 60 centimetri che è insufficiente ad ava usare l’acqua a seguito di piogge violente
Vai Fagioli, ora tocca a te spalare via l’acqua, mo’ si ride!
Ricordo che in via Volta i disagi sono all’ordine del giorno per la piogga. Come minimo è da 30 anni che i condomini ad ogni straripamento del torrente Lura si ritrovano a dover contattare i pompieri, senza contare i disagi provocati dall’acqua alle varie cantine ed alle automobili di cittadini saronnesi non più giovanissimi. Le amministrazioni comunale, regionale e provinciale giocano a nascondino per risolvere la problematica, giustificandosi con il solito “la competenza non ricade su di noi”. Mi chiedo se mai qualcuno si prenderà finalmente la responsabilità e ponga fine a questo calvario. Una buona giornata.
-
la risposta te la sei già data da solo, non è responsabilità comunale, quella è un’area privata dei proprietari e dell’Aler (forse un pezzettino del comune). Solo che i proprietari furbescamente cercano di scaricare sulla comunità la manutenzione/messa in sicurezza….anche io a casa mia devo imbiancare, chiamo Fagioli??
vediamo ora cosa farà la nuova amministrazione!!!!!!
E come ogni volta che piove un po’ di più….
Grazie Porro & C. per aver concentrato i Vs sforzi economici in altre opere di basilare necessità quali rotonde, svincoli, sensi unici, centri. sociali….
Poveri noi
-
voglio vedere dove il nuovo Sindaco trova i soldi (qualche milione di euro) per risolvere il problema dell’acqua alta….per quanto riguarda le rotonde, non mi pare che ne siano costruite tante quante nella precedente amministrazione di centro destra che quando ve le faceva ingoiare Gilli andavano bene, anzi erano innovative???
-
Viale prealpi / via volta non é una rotonda? …. Ah già, era una rotonda, l’architutto Barin l’ha trasformata in un “ovale”! E non di certo gratis!
-
Ma il sindaco Porro non aveva detto 5 anni fa in campagna elettorale che avrebbe sistemato i 2 sottopassaggi per evitare ulteriori disagi in caso di pioggia? Neanche uno è stato sistemato. PD = Partito Demagogico A casa !
Ottima la manutenzione ed i miglioramenti apportati ai sottopassaggi da questa amministrazione, che però ha speso quasi un milione di €uro per la Varesina, che non ne aveva alcun bisogno, anzi è stata peggiorativa.
-
Questa volta la pioggia è stata eccezionale, forse con altre dotazionisi poteva evitare ,
Ma quello che intendo sottolineare è che la varesina, perdonate il termine, fa proprio schifo!!!!
invece di una bella ciclabile guardate cosa hanno combinato!!
altro che giro in bicicletta!!!
-
Ricordo che il problema era vivo anche in altre amministrazioni ..