Scontro tagliaerba-serpente: nessuno scampo per il rettile

SARONNO – Missione salvataggio per un biacco finito sotto la lama di un tagliaerba nel giardino di una villetta in via Doberdò: l’altro giorno alle 16 il padrone di casa era impegnato nel giardinaggio quando si è reso conto che il rettile era rimasto bloccato sotto le lame. In prima battuta era impossibile stabilire a che specie appartenesse, si sarebbe anche potuto trattare di un esemplare pericoloso fuggito da un terrario. Il saronnese non sapendo a chi rivolgersi ha quindi chiesto aiuto alla polizia locale, sul posto è intervenuta una pattuglia e gli agenti hanno preso in consegna il serpente, lungo circa trenta centimetri. E’ stato portato in Municipio ed esaminato dall’ispettore ambientale. E’ emerso trattarsi di un innocuo biacco, specie autoctona e sempre più diffusa anche nelle città: non ha veleno, uccide i topi ed attacca l’uomo, mordendo, solo se si sente minacciato e come ultima possibilità.
Il biacco non ce l’ha fatta: troppo serie le ferite riportate a causa del taglia-erba, è morto nel giro di poco.
[gallery type=”rectangular” ids=”64201,64202″]
(foto: alcune immagini del rettile recuperato in via Doberdò)
10062015
Lascia un commento
Commenti
Ce ne sono diversi nei giardini nei recipienti dell’acqua, o scorso anno ho fatto presente in municipio dell’esistenza di un biacco di oltre 70 cm ma mi è stato risposto di non toccarlo anche se fa paura ai bambini e non solo comunque i topolini ho dovuto mettere il veleno altrimenti giravano anche per casa.