Licata anticipa la Giunta: nessun assessore di Porro. Sicuri Gilardoni e Pagani.
SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo integralmente la lettera aperta scritta da Francesco Licata, candidato sindaco in corsa al ballottaggio con cui presenta la propria squadra di lavoro.
Care e cari saronnesi,
ritengo opportuno, per un principio di correttezza ed un dovere di trasparenza verso di voi, indicare quali sono i criteri che ci porteranno a comporre il gruppo di lavoro che mi affiancherà nel governo della città, naturalmente se deciderete di scegliermi come Sindaco nel ballottaggio del 14 giugno.
I principi seguiti sono quelli della competenza delle persone e della coerenza rispetto al programma con il quale ci siamo presentati agli elettori e che, come dimostrato, non è stato svenduto con intese ed apparentamenti volti a racimolare voti. Non siamo caduti nella trappola delle sirene, che pur di vincere ci proponevano di rinunciare ai nostri principi di servizio disinteressato alla città e di rispetto dei valori fondamentali della nostra cultura e del nostro modo di operare (prima i contenuti e poi le decisioni sui posti da occupare). Lo affermiamo per amore di verità, dato che in questi giorni si è buttato fumo negli occhi dei saronnesi.
Questi sono i criteri che abbiamo adottato insieme a tutte le liste che mi sostengono:
– parità di genere tra uomini e donne nella logica, a noi cara, del rispetto delle pari opportunità;
– cambio completo dell’attuale squadra di governo, al fine di portare rinnovamento ed energie fresche dopo un lustro reso molto complicato dalla crisi economica, per far “cambiare il passo” alla nostra città.
Rispetto ai singoli incarichi, siamo convinti che la scelta giusta sia quella di lasciare un tema cruciale, quello della sicurezza, direttamente nelle mani del Sindaco come massima espressione del governo cittadino, a testimonianza dell’attenzione e dell’impegno che vogliamo dedicare a questo tema.
Tra gli altri, due nomi sono certi per la futura Giunta: Nicola Gilardoni, uomo di esperienza e competenze garantite e Ilaria Pagani, volto nuovo della politica, una giovane molto attiva in città nelle realtà associative sportive, parrocchiali e scolastiche.
Poniamo anche un forte accento sulla necessità di dare ruolo al consiglio comunale, che non deve essere un mero ratificatore ma un vero luogo di confronto e discussione delle decisioni da assumere. Siamo altresì disponibili, in una logica di trasparenza e partecipazione e soprattutto per stimolare il massimo coinvolgimento da parte di tutti, a mettere a disposizione delle minoranze la Presidenza del Consiglio Comunale.
Vogliamo dare ai Saronnesi concretezza, passione e qualità delle azioni, non facili slogan, per offrire una seria garanzia di buon governo
Francesco Licata
Partito Democratico – Coscienza Democratica – Saronno Bene Comune – Tu@Saronno
Lascia un commento
Commenti
Gli assessori possono essere al massimo sei, come da modifica della legge, che ha diminuito il numero di consiglieri comunali (da 30 a 24) e (massimo) di assessori (da 10 a 6) per i comuni con la popolazione come Saronno.
Come si legge nei loro siti, il dott. Licata è laureato in economia e commercio all’Università Cattolica di Milano; il candidato Fagioli è perito industriale elettrotecnico.
-
Per correttezza e precisione:
la Legge 7 aprile 2014, n. 56 (legge Delrio) prevede che i comuni da 30.001 a 100.000 abitanti possano avere fino a 7 assessori. Salvo che lo statuto comunale ne preveda meno, ma non è il caso di Saronno.
Quindi è una implicita condanna dell’operato dell’amministrazione Porro…..hanno ragione gli altri a criticare
ciao,
gilardoni non accetterà mai il ruolo, è troppo attaccato al suo lavoro.
son d’accordo con tramacere sulla qualifica da indicare, ma ha notato che non è indicata neanche quella del candidato sindaco.
la realtà è che sono impreparati entrambi. aspettiamoci altri 5 anni di travagli .. io andrò a vivere altrove
Grande sig. Vito! lei ha proprio ragione. Come cittadina sono veramente condizionata dal titolo di studio di un assessore. Non importa se alzerà IMU Tasi addizionale comunale IRPEF o altro, quello che veramente è fondamentale è che sia laureato, magari un bel dottore in economia, meglio ancora se ha sostenuto l’esame da commercialista. Perchè Licata ha annunciato solo due nomi? perchè non ci dice se gli assessori saranno 6 o 7? vuole fare come Porro che inizialmente ne nominò 6 con la scusa di diminuire i costi della giunta, e poi magicamente gli assessori divennero 7 a seguito della nomina di Barin? forse rammento male, ma è possibile che la gente non si ricordi 5 anni di amministrazione in cui uno dei futuri assessori è stato consigliere con la delega al commercio, nonché segretario del PD ed ora lo fanno assessore? Pensavo ci sarebbe stato un #cambiopasso con Licata ed invece…solo LAUREATI in giunta!
Rispettando chi ha differenti idee, reputo che PREANNUNCIARE I NOMI E COGNOMI DEI POSSIBILI NUOVI ASSESSORI SIA SEGNO DI CHIAREZZA POLITICA. Molto bene se poi i due candidati aggiugessero QUANTI assessori, CHE TITOLO DI STUDIO, QUALI ESPERIENZE e CAPACITA’ costoro abbiano. Il sindaco non può far tutto. Conosciamo i nomi dei CONSIGLIERI COMUNALI: perchè non dovremmo conoscere i nomi dei possibili ASSESSORI? Cosa c’è da nascondere?
-
Mancava da tempo l’esternazione di Mister laureati avanti a tutti.
Tramaciere ignora che la Laurea di oggi equivale ad una maturità conseguita trent’anni fa?
Ha idea di quali mutamenti sono intervenuti nella scuola?
Per la cronaca, non conosciamo ancora i nomi dei consiglieri comunali in quanto gli eletti sono funzione di quale sindaco vincerà il ballottaggio.
Sempre pronto a mischiare le carte vero?
vi ricordo che Francesca Licata era già segretario del PD a Saronno da 2 anni e come tale aveva la possibilità di intervenire anche sul tema sicurezza, tanto caro a noi saronnesi…..ma non ha mosso un dito…..NON DICO ALTRO! Domenica scelta obbligata se si vuole cambiare!
Nicola Gilardoni, uomo di esperienza e competenze a prova di Porro.
Dopo il trionfo della giunta precedente da lui concepita e adottata è giusto ricompensarlo. Le premesse per Licata sono incoraggianti.
Anche io scelgo Licata, un giovane che vuole “CAMBIARE PASSO” e dare una svolta nella politica saronnese, attento alle necessità dei cittadini, di tutti i cittadini di qualunque parte politica siano. Spero che riesca nel suo intento.
-
Vuole cambiare passo rispetto a cosa?
Alla sua stessa amministrazione che Lui stesso ha difeso fino a ieri nella veste di Segretario di partito del PD?
Ridicolo, sarà il proseguimento della precedente amministrazione.
Pari pari, uguale uguale.
Le elezioni amministrative chiamano gli elettori ad esprimersi sulla scelta di un Sindaco -organo di indirizzo politico- e dei consiglieri comunali -organo di controllo politico.
La Giunta è una nomina fiduciaria del Sindaco: preannunciare i nomi significa sentirsi debole.
No… niente Lega. Un accordo cosi fatto e’ solo dare la possibilita’ di essere ricattati un domani con i soliti balletti.
Mossa errata accettare simili alleanze. Fa specie non averci pensato, anche nei confronti delle persone che hanno votano Lega sperando in qualcosa di diverso… Meglio tardi che mai.
Bravo Licata…!
Licata é sicuro di aver scritto lui questo articoli? Gilardoni in giunta? Ma sarà lui il sindaco ombra e come ha fatto con Porro sarà lui a dare gli assessorati già assegnati per altro vedi Cinelli per esempio , a dare le deleghe ai consiglieri a nominare i vertici delle partecipate e a gestire tutto quello che farà gola ai suoi amici della Compagnia delle Opere. Peccato che al Sig. Gilardoni é sfuggita la situazione di mano a causa della sua arroganza e autoreferenzialitá che porterà alla sconfitta il signor nessuno dando la possibilità ai saronnesi, finalmente, di respirare aria non viziata.
…per anni hanno acclamato Pansa come un Dio.. ma da quando non dice + quello che piace a loro è diventato un infame, vile etc etc
Anche io voterò Licata, anche se ho votato SaC al primo turno.
E non sarò il solo… Che tristezza gente, che tristezza!
-
evviva la coerenza. bravo!
gilli votera’ licata… ufficiale! e quasi tutti quelli di UI
licata e’ intelligente indipedentemente dalla sua laurea! quindi basta con sta storia degli acculturati!
parole di invidia e senza sostanza
viper perche’ non si e’ candidato lei? o continua con il”ma dove finiremo”? ridicolo
Ancora un errore di strategia. Rinnegato Porro si annuncia un assessore che invece di unire ha diviso i genitori delle scuole di Saronno. PD sempre più smarrito e privo di idee e senza un candidato credibile!
Peccato, che triste declino dovuto a supponenza e rifiuto dell’ascolto delle esigenze dei cittadini.
-
mi complimento con lei per l’analisi. E’ raro trovare un elettore (o ex come si definisce lei) del PD fare una simile critica. Chapeau! Perché molti votano PD a prescindere….e questo é sbagliato! Io voterò Lega per il semplice fatto che voglio cambiare e metterli alla prova: dopo tutto, peggio di questi ultimi 5 anni si può fare?
due nomi per Fagioli, dai facciamone quattro:: Strano e Volontè, poi non vuoi mettere anche Beneggi e poi De Marco dove lo mettiamo ?
Nigro che lascia la poltrona?
mah………………..
Bella mossa Licata..
Sicuramente la lega (che prima avrei votato) apparentandosi con Forza Italia Costruttori ha perso il mio voto, e questa sua notizia di giunta nuova e fresca, mi piace! Subito lei mi ha ispirato fiducia, ma era il nome PD che mi faceva paura, soprattutto pensando ai disastri fatti. Quindi bravo. Il mio voto sarà per lei!
-
la lega non ha fatto apparentamenti
Il PD dovrebbe cambiare il candidato sindaco, come prima cosa.
Per tentare di sovvertire lo scontato risultato elettorale, la sinistra avrebbe dovuto almeno dare tutti i nomi dei suoi futuri assessori. Se fossero state persone: incensurate, non colluse e competenti nell’area un pensierino se andare a votare e se votare Csx l’avremmo fatto (certo che posizionare il PD attuale nel Csx, non è così facile. Sembra più Dx o Cdx, come la Ex DC balena bianca).
A casa! Tutti a casa!! Un sacco di parole…. dottori, laureati..acculturati, moralisti…etc. e i risultati? Tanto fumo …..
niente della giunta porro ma senza nulla togliere a gilardoni, già il fatto che ci sia lui è sinonimo di continuità….cambiopasso? per me passo statico
Mi sembra un buon inizio non confermare nessuno della giunta uscente, un po’ di autocritica non guasta. Vi voterò solo perché sono allergico alla lega, spero di non rimaner deluso….
Ottima idea
Se vincesse Fagioli dovrebbe nominare 15 assessori per accontentare tutti quelli che si sono accodati in queste ore
Conosco poco della Sua persona,mi complimento per quanto scritto nella lettera rivolta a noi cittadini che ci auguramo di avere in Lei
una buona guida Auguri!!
Ahi, ahi Licata Vs fagioli= lega+sac+forza Italia+ udc ( beneggi) non credo che sia sufficiente dare 2 nomi per sovvertire ormai quello che e’ piu’ una certezza cm un rischio
Ma come Barin lo trombi ? E Nigro ? Sono stati così competenti !
-
Ti dispiace? Mi sembra anche questa un’ottima idea
Bravo Francesco!!
E adesso vogliamo almeno due nomi e i criteri con cui verrebbe composta la squadra di Fagioli.
Forza, forza!
-
Sì, e chi può indicare Fagioli? Se indica due nomi, perde voti!
Il vuoto cosmico quando la Lega deve parlare di cose concrete e non fare demagogia.
Solo chiacchere e ruspe (giocattolo), chiacchere e ruspe (giocattolo) -
Dare prima i nomi porta sfortuna.
E poi la legge prevede:
Nomina della Giunta e del Vicesindaco
D.Lgs. 267/2000, art. 46
Nella prima seduta di insediamento del Consiglio comunale il Sindaco deve dare notizia della composizione della Giunta. Alla nomina dei singoli membri della Giunta il Sindaco deve, di norma, provvedere nell’arco di tempo che va dalla convocazione del Consiglio e la prima adunanza.
Il Sindaco tra gli assessori che compongono la Giunta sceglie e nomina il Vicesindaco.
Presidente del consiglio alla minoranza… voterà ovviamente la maggioranza… e chi potrebbe votare se non l’unica minoranza a non essersi espressa cioè unione italiana?
Ci sará Gilli presidente del consiglio.
Alla faccia del non fare accordi sottobanco! Ecco perché Gilli non si schiera!!
Questa volta non ho votato PD.
Gilardoni in giunta è la conferma della giusta scelta.
Domenica voto Fagioli, per una nuova Saronno.
Mettete Mr. Palerdi del Lura, un renziano non ci sta male, manca.