Elezioni: Lega primo partito, Fi sotto l’8%. Sac sfiora il 10%

SARONNO – La bassa affluenza, l’exploit della Lega Nord, il buon risultato di Saronno al centro che al debutto supera Movimento 5 stelle ed un Pd che perde il primato di primo partito della città degli amaretti sono i verdetti del primo turno delle elezioni amministrative.
Il Pd che nelle ultime due tornate aveva conquistato comodamente il titolo di primo partito cittadino superando quota 28% mentre in questo giro si deve fermare al 22%. A fare la parte del leone la Lega Nord che trainata dalla candidatura Alessandro Fagioli passa dal 15,4% del 2010 ad un abbondante 23% che la consacra primo partito saronnese. Terzo partito il debuttante Saronno al centro: la lista “senza magliette” creata da Enzo Volontè e Paolo Strano con candidato sindaco Dario Lonardoni sfiora il 10% uno dei risultati migliori per una civica nella città degli amaretti.
Debuttanti anche il Movimento 5 stelle che supera quota 8% staccando, Forza Italia che supera di poco il 7% e Unione italia oltre il 6%. Sotto il 5% Tu@saronno che al debutto, trascinata Angelo Proserpio era arrivta al 5,29%. Sotto il 3% e quindi senza possibilità di entrare in consiglio comunale L’Italia che verrà, Sel, Saronno Protagonista, Fratelli d’Italia, Doma nunch, Popolari insieme per Saronno, Saronno Bene Comune, Coscienza democratica per Saronno.
Lascia un commento
Commenti
Forza Lega, ce la faremo!
ma il Berlusca sal dis del lavuret del Paticella ?!?
se la la LEGA amministra SARONNO così come sta amministrando VARESE e come ha amministrtato SUMIRAGO staremo freschi visto che ormai l’ estate sembra essere alla porta
perbacco, oggi sento la mancanza delle dichiarazioni di paticella, mega commissario ( si dimette ? ) in lotta contro tutti ..
La soglia del 3% è di lista o cambia se si sta in coalizione? Sarebbe interessante vedere i due possibili Consigli.
debutto con il botto per M5S alle amministrative saronnesi! in bocca al lupo e buon lavoro al/ai consiglieri