Licata e Fagioli al ballottaggio: exploit Lega

SARONNO – Dopo una campagna elettorale, lunga e infiammata dalle polemiche delle ultime ore, stanotte si scoprirà chi i saronnesi vogliono in consiglio comunale per governare al città per i prossimi 5 anni.
Secondo la legge elettorale diventerà sindaco al primo turno il candidato che ottiene la maggioranza assoluta dei voti validi (almeno il 50% più uno). Qualora nessun candidato raggiunga tale soglia si tornerà a votare domenica 14 giugno per scegliere tra i due candidati che al primo turno hanno ottenuto il maggior numero di voti (ballottaggio).
Alle 23 appena saranno chiusi i seggi partiranno subito le operazioni di spoglio che ilSaronno seguirà in diretta dall’atrio del Municipio. Vi daremo i dati in temo reale ma anche i primi commenti caldo dei protagonista e anche degli addetti ai lavori. Ci saranno anche alcuni collegamenti con Radiorizzonti che realizzera una diretta dagli studi di piazza Libertà ceh potrete seguire in streaming (http://www.radiorizzonti.com/) oppure alla radio su Fm 88.
Ovviamente aspettiamo anche il voto contributo: con i commenti sotto la diretta ma anche sui social abbiamo lanciato l’hashtag #elezionisaronno utilizzabile su tutti i social da Twitter a Facebook passando da Instragram.
Il mosaico con il volto di tutti i candidati è realizzato con le foto (scattate nella serata del confronto organizzato dal Rotary Club) firmate Edio Bison
Lascia un commento
Commenti
Inutiile lamentarsi al ballotaggio bisogna schierarsi ed andare al voto e scegliere quale delle due sia la scelta piu scellerata…Accettandone pro e contro..la parola a noi…inutile lamentarsi non ci saranno stravolgimenti ma ordinaria amministrazione se non ci sarà una netta ed inequivocabile vittoria di uno o dell’ altro..Quindi sollecitiamo insieme la partecipazione e troppo importante.
i duri e puri donano uno-due assessorati ai palazzinari, i quali rinunceranno ai voti della chiesa (mi auguro per coerenza di quest’ultima) . pazzesco…
in questo momento accordo sac e lega nord in casa sac
ma lo sapete che e’ ufficioso ma ufficiale che i “palazzinari” ieri hanno preso accordi con fagioli?
PD anno 2010 voti 5357 oggi 3575
psi anno 2010 voti 646 oggi 375
tusaronno 2010 voti 1011 oggi 760
totale voti in meno 2304 oltre il 32,8%
dopo 5 anni di buona amministrazione qualcosa non torna
-
e speriamo che non diano la colpa a renzi altrimenti con l’aria che tira nel PD dovranno ritornare alla lista civica gilardoni porro stamerra di lontana memoria
le leggi elettorali in vigore sono un’assurdità!
Saronno è una città a maggioranza di centrodestra da sempre (anche oggi se sommate Fagioli più Gilli siamo circa al 45%) che però avrà ancora una volta un sindaco di sinistra, più per meccanismi ingarbugliati che non per volontà dei cittadini.
Il risultato di tutto ciò è sotto gli occhi di tutti: 10 anni fa commissariamento, poi 5 anni di disastro assoluto e i prossimi 5 ?!?
Auguri a tutti, soprattutto a quel 50% di cittadini che non sanno cosa significhi il “diritto al voto”… salvo poi lamentarsi di tutto e di tutti…
-
Colpa della legge elettorale? O colpa dell’ingordigia di personaggi e partiti incapaci di trovare un programma minimo su punti comuni e condivisi che permetta loro di stravincere. E poi quando FI ormai in declino accetterà di fare le primarie di coalizione per far decidere il nome ai cittadini, sarà ormai troppo tardi “per loro”. Se il PD ha perso voti FI dal 2010 (PDL) si è dissanguata.
-
concordo!
vere entrambi le cose, del resto le leggi le scrivono i personaggi di cui tu parli, la “rappresentanza” e “l’espressione del voto” sono ormai un lontano miraggio… dal governo nazionale in giù.
Che tristezza.
-
floppone del PD, avrebbe dovuto prendere almeno il 30% o almeno Licata avrebbe dovuto essere il più votato
Gilli Liprandi Renoldi comi volonte’ già’ responsabili di avere con liste velleitarie 4 anni fa consegnato la città’ allo sciagurato dott.porro dovrebbero adesso dedicarsi al giardinaggio o alla raccolta di francobolli
Forza che possiamo mettere ordine…
…..I palazzinari li abbiamo mandati a casa..
Uniti e compatti ora !!
-
scommettiamo che rientrano di nascosto dalla finestra?
-
l’importante è che non li fate rientrare con voi al ballottaggio!
PER LA SEZIONE 37 NON SONO STATE INSERITE LE PREFERENZE AI PARTITI, MA SOLO AI PRIMI 4 DELLA CARTELLA ELETTRALE!
PERCHE?
e cmq il sig. Fagioli ha preso più voti di tutti !!! sarà un dato politico pesante e inconfutabile di cui tenere conto, che piaccia o che dispiaccia.
Il 45% di astenuti sono tanti, anche a me sembra che la maggioranza chieda un commissario…. Anche se a sentire i votati hanno vinto tutti bah
Speriamo che la lezione sia servita al centrodestra:rinnovamento è la parola d’ordine..la gente è arcistufa dei soliti noti….purtroppo la scelta di un candidato come il dr Gilli, non ha rappresentato esattamente il nuovo che avanza.
Ora forza Fagioli, torniamo a far rivivere questa città!
grazie agli oltre 1400 saronnesi che hanno votato m5s
se la gente non sfrutta il diritto di votare sbaglia a prescindere! quindi fatti della gente che non vota! dopo che se ne stia zitta!
Vista l’alta percentuale di astensione i Cittadini hanno forse dato una chiara indicazione e praticamente chiesto un Sindaco che si chiama “Commissario Prefettizio”.
Ora se i pretendenti sindaci fossero dei veri politici opterebbero per chiedere anch’essi questa soluzione.
Come si può pensare di rappresentare una città con preferenze che al primo turno sono risibili in valore numerico sia per gli aventi diritti al voto ma ancor di più se rapportati ai circa 40.000 abitanti della città, insomma le preferenze sono cosa da quattro amici al bar, un po’ di serietà per favore!
-
in politica contano i numeri e chi è assente ha sempre torto.
il resto è demagogia.
grande intuizione di comi e librandi. per la comi è la terza volta che sbaglia cavallo. adesso si ritiri in silenzio e la smetta di fare la professoressa presuntuosa
i risultati defiunitivi pubblicati non corrispondono conq uelli definitivi del comune. aggiornateli
ragazzi i contadini padani a saronno no eh! siamo uba citta’! meglio una citta’ viva e sicura o una citta’ sicura perche’ tutto chiuso??
cerchiamo di essere evoluti e non bifolchi
-
ommadonna santa se ma tuca sentí….
-
A me pare che l’affluenza sia in media rispetto alle scorse tornate, non accampiamo scuse perché la lista a cui teniamo ha perso
-
brava voti pure PD così andiamo avanti a rapine stupri accattonaggio e via così ….. Ben vengano in così detti “bifolchi”
-
Amareggiato che le Sue regali pupille siano turbate dalla vista di tutti questi villici bifolchi. Provi a disperderli a colpi di croissant, se non dovesse funzionare non le resta che tornare nella Sua amata Austria…
ma mettere nei seggi qualcuno che sia in grado di contare schede e voti di preferenza ??????!!!!! 10 ore per uno scrutinio è un record !
ma è inutile parlare di vincenti o meno con un’astensione oltre il 50%…va a finire che alle prossime elezioni voterà il 30% …la gente si è disinnamorata
salvo apparentamenti che io troverei strani sia destra che a sinistra, io vedo vincente il commissario 🙂 come da me previsto. Leggersi la legge elettorale, sotto il 40% non c’è premio di maggioranza
-
premetto che i tuoi commenti non sono la mia lettura preferita e quindi posso anche ricordare male… ma più che parlare di commissario mi sembra che fino alla settimana scorsa parlavi di vittoria garantita e schiacciante della sinistra e di leghisti che avrebbero dovuto “rosicare”.
Ricordo male o stai già cercando il modo di rivoltare la frittata ?!? …-
ti sbagli e di grosso: si vede che non riesci a capire quello che scrivo.Me ne farò una ragione, ma stanotte dormo bene lo stesso….
-
-
mi spieghi il meccanismo perchè a me non pare che sia così la legge assegna il premio comunque
-
“Per stabilire la composizione del Consiglio si tiene conto dei risultati elettorali del primo turno e degli eventuali ulteriori collegamenti nel secondo. In pratica, se la lista o l’insieme delle liste collegate al candidato eletto Sindaco nel primo o nel secondo turno non hanno conseguito almeno il 60% dei seggi ma hanno ottenuto nel primo turno almeno il 40% dei voti, otterranno automaticamente il 60% dei seggi.
I seggi restanti saranno divisi tra le altre liste proporzionalmente alle preferenze ottenute.”se lo applichiamo a Saronno…cosa succede???
-
ma che racconti?
i seggi saranno 14 per la maggioranza, 10 per l’opposizione.Ai fini della distribuzione fra le liste dei seggi assembleari, si utilizza un metodo proporzionale con sbarramento al 3%; alla coalizione di liste collegate al candidato eletto sono comunque garantiti – attraverso un eventuale premio di maggioranza – almeno i tre quinti dei seggi[83]. Quest’ultima regola non viene applicata soltanto nel particolare caso in cui si verifica almeno una delle due condizioni seguenti[83]:
i cittadini attribuiscono la maggioranza assoluta a una coalizione diversa da quella del sindaco eletto;
il sindaco è eletto al primo turno ma la sua coalizione ottiene una frazione inferiore ai due quinti dei voti validi.-
se ti rivolgi a me, mi sa che non hai letto quello che ho scritto, che coincide con parole ufficiali con quello che hai scritto tu. Oggi vedo difficile apparentamenti che garantiscano di superare il 40%,per cui non c’è premio di maggioranza. O qualcuno mi propone di ipotesi credibili in entrambi gli schieramenti???
-
-
quindi, nel caso ci fosse una situazione di questo genere: Sindaco vincente al 59% e altro è al 41% i 24 seggi del consiglio comunale verrebbero ripartiti – in maniera proporzionale – tra tutti i partiti che al primo turno hanno superato il 3%? (non ricordo se è il 3% il minimo per partecipare al riparto) E’ corretto?
-
Poco probabile a questo punto ma se uno dei due schieramenti riuscisse a strappare un 60% al secondo turno la governabilità non sarebbe un problema
-
forse non sono stato chiaro: al secondo turno scegli solo il sindaco, chi piglia più voti ha vinto, ma i voti di lista sono questi: quindi a meno di (per me improbabili) apparentamenti che portano le liste apparentate al 40% e il sindaco delle liste apparentate, c’è il rischio di avere un Sindaco senza maggioranza.
-
-
-
-
Tu dicevi attenti al M5S e davi per scontato un ottimo risultato del PD sulla base delle europee.
In realtá la situazione é molto piú complessa, si rischia di ritornare a votare tra un anno, sempre che la lista di Chiappucci non rompa le scatole ancora vincendo qualche ricorso.
il pd a poco più del 22%, nigro meno del 3, tusaronno meno del 5 dopo 5 anni di amministrazione dovrebbero ritirarsi per manifesta inferiorità, non Licata che non c’entra nulla.
Al ballottaggio TUTTI a casa. Non ho mai votato lega il 14 giugno farò campagna per fagioli. Basta valioni, nigro, gilardoni
Non abbiamo fatto vincere l’avvocato Gilli che era l’unico candidato buono, ora io non voto piú. Se vince la Lega cosa fanno mi rimandano in Sardegna ?
-
Bigottismo imbarazzante
-
vergogna
-
Si dovrebbe vergognare lei della stupidaggine che ha scritto
-
-
Dopo l’ennesima sconfitta di tutto il centrodestra, si spera che tutti i vecchiardi se ne vadano via una volta per sempre, perdenti dall’inizio, perdenti da anni, soliti personaggi che hanno perso l’ultimo treno. Ma solo loro non si sono accorti di essere ormai nel cimitero degli elefanti ? Che figura ? Anche le liste civiche di dx… hanno bucato in pieno, troppi divisi in casa ..con i soliti nomi !! Al ballottaggio il PD è vincente su tutti i fronti…. la maggior parte non andrà più a votare per grande delusione ?
-
sconfitta del centrodestra? ma dove vivi? dopo 5 anni prendere 4112 voti su 36000 aventi diritto ti sembra una vittoria? andranno a casa stattene certo, a meno che non diano in mano la città a sac…..
l’assessore ai servizi meno di 100 preferenze ( con doppia preferenza sicuramente tirata da qualcuno) l’assessore alla cultura/ educativi che prende 57 preferenze dopo 5 anni. questa è la gioiosa macchina da guerra di occhetto. E quarda che non sono di centrodestra IO-
Giusto che gli elettori abbiano riconosciuto la totale inadeguatezza della giunta uscente, cinque anni buttati al vento
-
Exploit Sac Ahahahah. Mi sembra un titolo fazioso. Con i finanziamenti privati del costruttore prendere appena il 10% in questo turno è una delusione. Il M5S senza neanche un finanziamento ha preso quanto lui. Lonardoni a casa!!!
-
concordo M5S bravissimi
-
Bravissimi 5 stelle? Come no, grazie a loro che hanno ideato e votato x togliere il reato di clandestinità, la feccia gira x saronno!
-
Se al ballottaggio vincerà Fagioli…tirerà una brutta aria a Saronno!!!
-
Per telos indubbiamente….
-
AHAHAH, no. la mia era solo una battuta scatologica.
-
🙂 scusa ma non l avevo colta 🙂
-
-
Ma speriamo e non solo per il telos
-
Il M5S è stato deriso da tanti… Ora è li!!! Quasi al 9% più di Forza Italia, Unione Italiana, Sel e compagnia! Prima esperienza a Saronno!!! Ottimo risultato. In ogni caso si andrà all’opposizione e saranno guai per i palazzinari e le lobby! Grazie Saronno!!!
-
Ottimo risultato?? Se paragonato a media nazionale proprio non direi…campagna elettorale inadeguata…
-
Prima volta a Saronno per il M5S e spazzati via FI,FdI,Sel,Comi,Librandi,Gilli ecc. Io da elettore festeggio!!!
-
Chi contenta gode 😉
-
-
fagioli nei suoi commenti si sta gia’ lisciando tutti per avere sostegno!!
dicevi prosiligo?
Io sono un Napoletano che vive a Saronno da 10 anni. Ci ho anche comprato casa. Se vince Fagioli dovrò andar via ?
-
non ne vedo il motivo…peró nessuno ti puó trattenere. Sarebbe reato.
-
Signor Ettore la Lega NON mandera’ via gli italiani con o senza casa. Fara’ pulizia dei balordi che non ci permettono piu’ di girare in sicurezza e liberamente nella ns citta’.
Stia sereno sono meridionale anch’io, per me(visto che ho paura andare al lavoro a piedi in centro) per il bene dei miei figli che frequentanola stazione per andare a scuola…..DICO CHE CI VUOLE LA LEGA!
come dissi prima dell’inizio della campagna elettorale a un dirigente leghista che mi chiese cosa ne pensavo di Gilli. La mia risposta fù: non importa il nome basta che andate uniti e stravincete. Ora è molto facile che rivinca il cx
Exploit Lega? assolutamente SI !!! … e i bla,bla,bla dove sono?!?
Basta foto chi l’ha vengiu’?
Noooooo, all’ospedale nessuno ha votato per il Siligo.
straordinario che ci fosse chi aspettava l’astensionismo per piazzarsi a fianco della pole-position !! della serie “mi hanno scelto…” !!
Dopo le 23.00 pubblicate questo messaggio: prevedo sorpresa positiva Silighini, il vero antagonista delle sinistre.
-
Speriamo torni a Genova dove tutti gli vogliono bene. Ma i sondaggi de il Saronno non lo davano primo col 24% ?
-
beh dai primi numeri sembra proprio un successone!!! valà