Progetto per Uboldo ricorda la Prima guerra mondiale

UBOLDO – “Si celebra il centenario dell’ingresso dell’Italia nella Prima guerra mondiale, che le costò il sacrificio di 650 mila caduti militari e circa 600 mila vittime civili. Il Governo ha voluto commemorare il 24 maggio con un minuto di raccoglimento, alle 15 di domenica, da parte di istituzioni, società civile e mondo dello sport, e scandito da una salva d’onore sparata da una squadra di militari in armi, contemporaneamente alla stessa ora, presso i monumenti ai caduti di 24 città, in tutte le Regioni, mentre a Roma il colpo è partito dal cannone del Gianicolo”.
Lo si legge in una nota della lista civica Progetto per Uboldo Centrosinistra unito.
Ai piedi di questi come di altri mausolei sparsi sul territorio nazionale gli studenti delle scuole primarie porteranno come omaggio alle vittime una stella alpina realizzata con la carta, simbolo della Grande Guerra combattuta tra le montagne.
Anche Progetto per Uboldo Centrosinistra unito intende ricordare il centesimo anniversario dell’entrata dell’Italia nella Grande guerra riportando integralmente sul proprio sito ufficiale il discorso del presidente della Repubblica Sergio Mattarella letto sul Monte San Michele, luogo simbolo del ricordo della Grande Guerra, nel corso della commemorazione del centenario.
25052015