Ex Cantoni, Sel: “I dati della Provincia confermano l’inquinamento”
SARONNO – L’inquinamento della falda acquifera arriva dall’ex Cantoni: è quanto sostiene in una nota Marco Pozzi candidato sindaco di Sel che lancia l’allarme dopo la diffusione dei dati rilevati dalla Provincia sull’inquinamento all’intero del sito. La richiesta che ne deriva è quella di una completa bonifica della zona da realizzarsi prima di qualsiasi intervento di riqualificazione e recupero dell’area.
“Nei giorni scorsi – si legge nella nota di Sel – mentre si trattava direttamente un progetto di riconversione dell’Area ex Cantoni con l’attuale proprietà si sono completate le indagini avviate dalla Conferenza dei Servizi. Grazie alla vigilanza della Commissione Acqua del Comune appaiono oggi evidenti segni di inquinamento della falda e più che chiare le responsabilità”.
Si entra poi nello specifico: “Poco più di un mese fa il Commissario Francesco Brunetti, delegato da Sel, all’interno della Commissione Consigliare Acqua aveva rilevato delle incongruenze nella disposizione dei piezometri richiesti dalla Conferenza dei Servizi e spinto ad un’ulteriore campionatura con nuovi piezometri. Successivamente la Commissione Acqua aveva chiesto e ottenuto la sospensione di una valutazione definitiva in attesa di quei dati. Dopo che i dati avanzati dal proponente erano risultati ambigui. In questi giorni sono pervenuti i dati dell’indagine della Provincia che completano un quadro tutt’altro che rassicurante”.
Secondo i dati diffusi da Sel: a monte del sito Cantoni e in particolare dell’area sospetta, per rilevanze storiche e per orientamento della falda, PCE 1,38 microgrammi/lt e 17 e 26 microgrammi/lt a valle.
Il Pce è percloroetilene (sostanza altamente cancerogena) e più nel dettaglio è stato rilevato:
PZ1 ( a monte) 1,38
PZ2 (a valle a ovest) 17
PZ3 (a valle un più a est) 26
TCE in tutti intorno allo 0,5
Le conclusioni di Sel sono chiare: “La contaminazione, pesante ben più del previsto, viene sicuramente dall’ex Cantoni (il fatto che il piezometro a ovest segni meno di quello a est ci dice chiaramente che la contaminazione non può venire dal “Saponificio Rondinella” visto anche lo scorrimento della falda. La contaminazione del pozzo Parini (attorno ai 10 microgrammi /lt. ora scesi ma ancora presenti dopo una costosa incamiciatura e una riduzione di portata) derivava dall’area Cantoni. I dati presentati dalla ditta si sono rilevati inattendibili”.
Non mancano quindi richieste precise: “Occorrono urgenti interventi di bonifica che devono consistere almeno in un intervento di barriera idraulica con trattamento delle acque. Questi stessi risultati potevano essere ottenuti già da qualche anno evitando che il percloroetilene (un cancerogeno) continuasse a migrare nella falda e l’inquinamento fermato prima, Chiediamoci quanta gente ha bevuto in questi anni ha bevuto quell’acqua? Sinistra Ecologia e Libertà chiede che si avvii al più presto un intervento di risanamento della falda, che l’attuale proprietà, come previsto per legge se ne assuma gli oneri. Il prossimo Sindaco dovrà mantenere l’impegno preso da Luciano Porro di subordinare alla completa bonifica qualsiasi approvazione e realizzazione di recupero edilizio dell’area”
Sinistra Ecologia e Libertà chiude invitando tutta la cittadinanza a partecipare alla prossima riunione della Commissione Acqua il 21 Maggio. Per vigilare sulla nostra salute sulla nostra acqua.
13052015
Lascia un commento
Commenti
Semplicemente tutti politici penosi!
Non potreste lavare i panni sporchi in privato?
Questa è la SINISTRA litigiosa che trova pace solo durante la spartizione delle poltrone.
Mi permetto anche di confutare le affermazioni di Liotta. Non capisco proprio tutti questo livore. Brunetti, benché probabilmente vicino a SEL di idee politiche, non so, è entrato in commissione in quota Tua@Saronno, e di questo ringrazio chi, attivista di Tua@Saronno, ha conosciuto Brunetti in contesti non politici e ne ha apprezzato competenza, onestà e serietà, ed è andato oltre il colore politico per il bene di Saronno.
Anche io ho assistito al lavoro della Commissione Acqua come uditrice, e mi associo al commento di Alessandro Merlotti nel ringraziare tutti quelli che hanno concorso alla trattazione di questo problema (le bonifiche) come dovrebbe essere trattato in tutti i luoghi d’Italia. Grazie a Barin e al Sindaco, in questa questione non sono stati per niente assenti, grazie a tutti i membri della commissione che hanno sempre agito tenendo presente la salute pubblica e non le rivendicazioni politiche, e soprattutto grazie a Francesco Brunetti. Senza la sua competenza non saremmo giunti a questo punto. Infine, un grazie a quello sparuto gruppo di cittadini che, nel lontano 2009, ha sollevato il problema. Ora, forse, le cose andranno come dovrebbero sempre andare in Italia. Forse.
Solo per ricordare che il problema non nasce con la campagna elettorale http://ambientesaronno.it/2015/02/27/cotonificio-cantoni-storia/ (l’articolo è di Francesco Brunetti)
Penso che Merlotti abbia colto il senso della questione che invece Liotta fa fatica a capire, Saronno deve ringraziare Brunetti per il lavoro fatto , indipendentemente da chi rappresenta, nel caso fosse ancora un iscritto di SEL.
Io ho semplicemente detto le modalità con cui il consiglio comunale ha effettuato le sostituzioni senza entrare nel merito , per cui invito il Sig. Liotta a pesare bene le parole e leggere meglio il mio commento. Per me la questione è chiusa con un grazie a Brunetti e a tutta la Commissione Acqua.
-
Paleardi tu hai fatto una polemica, inutile e dannosa…
Dimenticando la sostanza sia del nostro Comunicato, sia di quanto concordato al momento del tuo ingresso in Commissione Acqua…
Dimostrando in questo una slealtà come poche… Tipica della vecchia politica.Se c’è qualcuno che fa fatica a capire sei tu.
Nel nostro comunicato si ringrazia Brunetti e la sua qualità umana e professionale a prescindere, come pure la Commissione Acqua nel suo insieme, una di quelle che meglio ha lavorato e in completa trasparenza…
Ed è giusto che SEl inviti la cittadinanza a partecipare ad esserci, quando le commissioni sono aperte (per fortuna !) e affrontano un tema così impellente…Se Tu@Saronno preferisce contrappore questo invito ad una polermica è affare vostro.
Di tutto il comunicato ai dimenticato questo:
– Grazie alla vigilanza della Commissione Acqua del Comune appaiono oggi evidenti segni di inquinamento della falda e più che chiare le responsabilità”.E colto solo in questo -delegato da SEL-:
“Poco più di un mese fa il Commissario Francesco Brunetti, delegato da Sel, all’interno della Commissione Consigliare Acqua aveva rilevato delle incongruenze nella disposizione dei piezometri richiesti dalla Conferenza dei Servizi e spinto ad un’ulteriore campionatura con nuovi piezometri”Dove si dava il merito a Francesco di aver individuato, grazie alla competenza pèrofessionale alcune mancanze…
Complimenti Paleardi continua così!
Indipendentemente da quale formazione abbia segnalato Brunetti, bisogna solo ringraziarlo per la sua attività gratuita e impegnativa, che ha riempito, da quanto mi hanno raccontato, lacune e mancanze dei politici e dei tecnici, penso che l’assoluta bontà dell’attività di Brunetti possa essere confermata da tutti i membri della Commissione Acqua (alla quale una volta ho assistito come uditore), anche dai commissari nominati dalle opposizioni
Nello storico di questo sito ci saranno poche notizie, ma nella Commissione acqua (e le riunioni della Commissione sono aperte a tutti) da anni tutte le riunioni sono state per lo più centrate su questioni relative alla caratterizzazione dell’area Cantoni. Chi voleva poteva informarsi, Come avrebbe potuto fare il solito Anonimo che, come sempre, si nasconde nell’anonimato e si limita a “sparare” giudizi senza sapere di cosa scrive! Nessuno scoop elettorale, ma una utile informazione relativa alla situazione esistente.
l’importante è fare qualche cosa perchè un danno ambientale di simili proporzioni è da risolvere indipendentemente dalla corrente politica , detto questo ricordo una riunione presso il centro sociale di via prampolini dove il sindaco Porro appena eletto diceva di farsi carico della situazione cantoni , ipotizzando supermercati e/o altro previo bonifica , ma ad oggi non sembra cambiato niente. Premesso che l’acqua è bene di primaria necessità e che l’organismo umano è composto prevalentemente di acqua gli effetti sono facilmente immaginabili , ma il tempo passa e ? ….
si ricomincia a parlare della cantoni solo in concomitanza delle elezioni , basta guardare lo storico di qs sito per rendersi conto
-
Porro appena eletto diceva di farsi carico di… e nulla è cambiato.
Mi sembra di vedere Renzi che a parole risolve ogni questione gli venga posta nel giro di 30 giorni … e poi.
Sarà un difetto del PD ?!?… mah
Mai sentito la voce di SEL negli ultimi anni… magicamenti ricomparsi per sostenere il candidato sindaco. Presenti a chiamata.
-
Faccia una buona visita dall’ otiorino o sfogli IL Saronno, piuttosto che Varese news… Oppure lentiacontatto@wordpress.com…
Poi scopre dove eravamo. -
Faccia una buona visita dall’ otiorino o sfogli IL Saronno, piuttosto che Varese news… Oppure lentiacontatto@wordpress.com…
Poi scopre dove eravamo.
Frustalupi rivelati! mai pensato fossi di Tua@Saronno… Piuttosto avrei detto del PD e do liste civetta apparentate.
-
Perchè dovrei rivelarmi…è così bello fare Pasquino…e poi a uno che ha detto una bugia (vedi commento di Paleardi)
-
Sulla bugia legga la risposta, e talmente evidente dove sta la bugia che Lei Mr.codardia, e Paleardi dovreste vergognarvi…
Ma non ci conto troppo…
-
Per dover di cronaca Brunetti è in rappresentanza di Tu@Saronno a seguito delle dimissioni di La Viola Marco , mentre il sottoscritto in sostituzione di Formenton Marco. Solo per puntualizzare una situazione votata in consiglio comunale.
-
Mario Paleardi dice il falso… Sta diventando una triste abitudine.
Formenton Marco era in quota a Sinistra Saronnese, coalizione di cui faceva parte SEL…
Non si capisce perchè avremmo dovuto sostituirlo con Paleardi di Tua@Saronno.
Ci si chiese di delegare Francesco Brunetti, già in commissione per Tua@Saronno in modo da permettere l’ingresso di Mario Paleardi e lo abbiamo fatto volentieri, sia per le competenze di Francesco sia perchè vicino a noi politicamente.
Negli ultimi due anni ha operato coordinandosi con SEL e con le associazioni ambientaliste.
Che adesso Paleardi rigiri la frittata in campagna elettorale a suo uso e consumo non è piaceole…
Da il senso di quanta vecchia politica si nasconda spesso dietro il nuovo civismo.
Ma Brunetti non era stato indicato da Tu@Saronno? Vi accaparrate meriti non vostri?
-
Mario Paleardi era delegato da tua Saronno, Brunetti delegato da SEL… Dove il tuo partito frustalupi quando si tratta di difendere la salute della gente ? Chi era l’assessore all’ Ambiente che avrebbe dovuto occuparsi seriamente di questa vicenda? Quante volte è stato “corretto” dalla Commissione Acqua, per improvvidi “ok ” ?
Vuoi che ti racconti tutta la storia ?-
Liotta stai tranquillo, non sono di Tu@Saronno…
-
Porro “ha preso l’impegno” e il prossimo Sindaco dovrà fare…
sarà una frase ricorrente nei prossimi mesi visto che per cinque interminabili anni non hanno fatto niente… al netto dei danni ovviamente!!!
Ma come avevate un rappresentante in commissione? Se esiste un problema di salute pubblica il sindaco e’ il responsabile come ruolo istituzionale e deve intervenire con un’ordinanza verso il privato perche’ intervenga a bonificare le aree prima di qualunque intervento o eventuale scavo venga fatto nell’area interessata
-
Mario Paleardi dice palesemente il falso…
Sta diventando una triste abitudine.
Formenton Marco era in quota a Sinistra Saronnese, coalizione di cui faceva parte SEL…
Non si capisce perchè avremmo dovuto sostituirlo con Paleardi di Tua@Saronno, sarebbe ben strano.
Ci si chiese di delegare Francesco Brunetti, già in commissione per Tua@Saronno, in modo da permettere l’ingresso di Mario Paleardi e lo abbiamo fatto volentieri, sia per le competenze di Francesco sia perchè vicino a noi politicamente.
Negli ultimi due anni ha operato coordinandosi con SEL e con le associazioni ambientaliste.
Che adesso Paleardi rigiri la frittata in campagna elettorale a suo uso e consumo non è piacevole…
Da il senso di quanta vecchia politica si nasconda spesso dietro il nuovo civismo. -
Segua e legga con attenzione la vicenda.
E’ stato fatto, grazie al lavoro della Commissione Acqua, di più nell’ultimo anno che in tutti gli ultimi 5 anni… Da quando una mamma si prese la briga, per fortuna, di analizzare l’acqua della Pizzigoni…
A lei dovrebbe andare il primo grazie di tutta la città, poi ai cittadini che la sostennero, ai comitati ecc…
L’iter per arrivare oggi ad accertare le reali responsabilità di chi ha inquinato è stato lungo e difficile…
Pieno di trappole e di complici distrazioni di chi avrebbe preferito poter costruire subito in quell’area (sempre nella perfetta logica renziana del fare).
La Conferenza dei Servizi, organo in cui conta maggiormente la Provincia, poi il Comune e poi l’ARPA stava naufragando nel nulla di fatto…
Grazie alla Competenza di Francesco Brunetti e alla Commissione Acqua si è invece arrivati a capire realmente cosa sia accaduto…
Noi di SEL ci siamo, è una battaglia che continueremo accanto alle persone che non vogliono essere avvelenate…
Ci dispiace che siamo gli unici qui a rendere pubblica la notizia… -
Segua e legga con attenzione la vicenda. E’ stato fatto, grazie al lavoro della Commissione Acqua, di più nell’ultimo anno che in tutti gli ultimi 5 anni… Da quando una mamma si prese la briga, per fortuna, di analizzare l’acqua della Pizzigoni…
A lei dovrebbe andare il primo grazie di tutta la città, poi ai cittadini che la sostennero…
L’iter per arrivare oggi ad accertare le reali responsabilità di chi ha inquinato è stato lungo e difficile…
Pieno di trappole e di complici distrazioni di chi avrebbe preferito poter costruire subito in quell’area (sempre nella perfetta logica renziana del fare).
La Conferenza dei Servizi, organo in cui conta maggiormente la Provincia, poi il Comune e poi l’ARPA stava naufragando nel nulla di fatto… Grazie alla Competenza di Francesco Brunetti e alla Commissione Acqua si è invece arrivati a capire realmente cosa sia accaduto…
Noi di SEL ci siamo è una battaglia che continueremo accanto alle persone che non vogliono essere avvelenate… Ci dispiace che siamo gli unici qui a rendere pubblica la notizia…