Abbracci in piazza con l’app saronnese Hug me

SARONNO – Grande debutto saronnese, con tanti sorrisi e curiosità per l’app Hug me creata dalla 38enne Stefania Bau che con un gruppo di attivisti ha distribuito abbracci ed energia positiva.
Già perchè ieri pomeriggio in piazza Aviatori d’Italia si è tenuto il primo evento “Hug me” della città degli amaretti. A raccontare di cosa si tratta e come funzioni l’iniziativa è stata la stessa Stefania con tanta energia ed entusiasmo. “Tutto è iniziato 6 mesi fa: ero in America in hotel da sola ed ho ricevuto una bella notizia. Avevo voglia di condividere questa gioia con un abbraccio ma non c’era nessuno che conoscevo e per contro ho visto che tutti avevano in mano il cellulare così è nata l’idea di un’app che consenta di scambiarsi abbracci”.
Stefania, che ora vive a Turate ma è molto conosciuta a Saronno per l’attività di commerciante del padre ma anche per i suoi successi nel motocross prima che un incidente la fermasse, ha creato una start up con la sorella e ha iniziato a far crescere Hug Me Application, la app sociale che oggi in Italia è stata scaricata da 5 mila persone: “La nostra non è un’app di incontri – precisa – serve a sprigionare energie positive e ad unire le persone in un abbraccio. Recentemente sono stata all’ospedale e devo dire che c’è stata molta condivisione anche lì”.
E’ proprio quella che hanno sperimentato ieri pomeriggio i saronnesi: alle 15 mentre le volontarie dello Yarnbombing saronnesi riempivano gli alberi di piazza Aviatori d’Italia di “abbracci” Stefania ed un team di grandi e piccoli con la maglietta arancione ed il simbolo dell’app ha spiegato il progetto e distribuito applausi a saronnesi decisamente incursioti e interessati. Tra questi anche l’ambasciatore di Uzupis Gian Paolo Terrone e la nostra direttrice Sara Giudici.
[gallery type=”rectangular” ids=”61091,61093,61094,61095,61096,61097,61098,61099″]
11052015