Ecco i 24 candidati di Unione italiana

SARONNO – Nell’ultimo fine settimana a raccogliere le firme al gazebo c’era anche il candidato sindaco Pierluigi Gilli che ha illustrato in prima persona la lista che sostiene al sua candidatura nella coalizione con Forza Italia, Popolari e Pensionati.
“Abbiamo scelto di mettere i nomi in ordine alfabetico e proprio questa scelta ha reso capolista Pierluigi Bendini. Una casualità provvidenziale per l’impegno con cui ha lavorato negli ultimi anni in consiglio comunale”.
Oltre a Bendini nella lista sono molti i volti noti della politica (dall’ex vicesindaco Anna Lisa Renoldi, agli ex assessori Paolo Riva e Marinella Morganti al’ex consigliere comunale Giuseppe Di Bella) del mondo della società civile (a partire da Miriam Crosta anima del Milan Club le stelline e Paola Maria Di Grigori) e dei commercianti (da Alex Stella a Davide Nevoso).
Ecco l’elenco completo
Pierluigi Bendini Tradate 19.10.72
Filippo Brivbio Tradate 15.08.1975
Marco Caronni Cantù 19121989
Alfio Catanzariti Rho 16.05.75
Carla Clerici Saronno 26.08.65
Antonino Colletti Saronno 19.07.65
Gianluca Colombo Tradate 26.02.70
Miriam Eleonora Crosta Saronno 18.01.85
Flavia Maria Davide Milano 03.02.62
Giuseppe Di Bella Santa Maria di Licodia 27.05.59
Maria Paola Di Grigoli Como 07.09.69
Andrea Famagosta Como 08.05.1978
Alessandro Garaglia Saronno 03.10.1980
Maria Cristina Gianquinto Tradate 16.12.71
Massimo Librandi Tradate 21.02.65
Andrea Mario Maggion Saronno 11.02.1982
Marinella Morganti Gorla Maggiore 14.09.1943
Roberto Munk Chivasso 15.02.1970
Davide Nevoso Milano 05.08.1985
Anna Lisa Renoldi Saronno 30.07.60
Roberta Ricco Monza 28.03.71
Paolo Riva Saronno 04.11.55
Alex Stella Tradate 23.05.78
Alberto Vanzulli Uboldo 08.07.46
28042015
Lascia un commento
Commenti
Mah, a parte un paio non li conosco. Speriamo per loro che facciano un pochino meglio che l’ultima volta a Milano
Di bella non era consigliere comunale ..
-
Consigliere Comunale era Gianluca Colombo
La scelta di mettere in ordine alfabetico i candidati è molto di sinistra.
In ossequio al nuovo corso librandiano ?!?!
;-P