A Radiorizzonti il punto sullo sport locale, cultura e religiosità

SARONNO – Il punto sulla fine dei campionati e sulle prospettive per le squadre locali: in diretta l’appuntamento è lunedì 4 maggio alle 10.28, quando andrà in onda “Match point, la trasmissione sportiva di Radiorizzonti con gli avvenimenti sportivi locali e nazionali commentati in studio da Paolo Renoldi ed Agostino Masini (foto). Replica del programma alle 19.20.
Martedì 5 maggio alle 10.28, all’interno del programma “Giorno dopo giorno”, Pinuccia e Sergio aspettano gli ascoltatori con le loro ricette e il loro buonumore. La trasmissione sarà in replica alle 19.20. Martedì 5 maggio alle 11.28, con replica alle 21, va in onda “Questa la conosco”, i grandi successi della musica classica spiegati alla radio da Giulio Mercati, organista e critico musicale saronnese. Mercoledì 6 maggio alle 10.28 Elvira Ruocco nella trasmissione “Napoli o cara” accompagnerà in un “viaggio nei piaceri del vivere di una città che, pur tra le difficoltà e le contraddizioni comuni a tutte le grandi metropoli, rimane fino in fondo una realtà da vivere, ammirare e gustare appieno in tutti i sensi”. Replica della trasmissione alle 19.20.
Mercoledì 6 maggio alle 11.03, “L’intervista dalla settimana” a cura di Iaia Barzani, a seguire “Pillole di cultura” a cura di Marta Collina. La replica è alle 19.50. Mercoledì 6 maggio alle 11.28 ospiti della trasmissione “Spazio aperto” condotta da Angela Legnani, la scrittrice Daniela Marinaro e l’illustratrice Ilaria Sgarzi autrici del libro “Giacomo Liopardo e l’anello di Gige”. Replica alle 21. Giovedì 7 maggio alle 11.28, con replica alle 21, va in onda la trasmissione condotta da Carla e Niva dal titolo “Dalla A alla zeta”, una carrellata delle più belle canzoni spaziando dagli anni 50 fino ai giorni nostri.
Da domenica 10 maggio alle 21 inizio di una nuova trasmissione, “Preghiera in canto”, condotta da Piergiorgio Foffano, che introdurrà all’ascolto dei canti gregoriani. Domenica 17 maggio sarà ospite Giovanni Vianini, organista e studioso di organaria, studioso in liturgia del canto ambrosiano e gregoriano. Ogni venerdì alle 11.28, con replica alle 21, Don Davide Mazzucchelli con Igea Mazzucchelli, commenta il vangelo della domenica. A seguire Maria Rita Calò conduce “Tutti a Zanzibar”, appuntamenti ed eventi proposti da Radiorizzonti. Ogni sabato alle 11.28, con replica alle 21, va in onda la trasmissione “Nel blu dipinto di blu”: 60 anni di nostra storia, musica, costume e fatti. Conduce Massimo Tallarini.
Ogni domenica alle 9.27 “Ciciarem un cicinin”, trasmissione condotta da Anna Tunesi e Anna Zucchetti basata su canzoni dialettali, tradizioni e aneddoti del territorio milanese. La trasmissione va in replica alle 19.30. Ogni domenica alle 11 “Su il sipario”, programma di operette con Carla e Niva, curiosità con Angela Ferioli e teatro con Evelina ed Emilio. La trasmissione sarà in replica il sabato successivo alle 18.30. Dal lunedì 4 maggio a venerdì 12 giugno alle 20.15, per la rubrica “Un libro alla radio” in occasione del centenario dell’inizio della Prima guerra mondiale, Evelina Locatelli legge “La guerra dei nostri nonni”, di Aldo Cazzullo. Dal lunedì al sabato alle 12.05 Orizzonti news notizie di Saronno e dintorni. E alla domenica alle 12.30 “Orizzonti news domenica”, le notizie della settimana. Le trasmissioni andranno in replica serale alle 19.03.
28042015