• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
ilSaronnese

Uboldo civica insoddisfatta dal Comune: “Chiarezza su inquinamento delle acque”

0
0
Uboldo civica insoddisfatta dal Comune: “Chiarezza su inquinamento delle acque”
  • copiato!

Enrico Testi Uboldo civica presentazione candidatoUBOLDO – Durante il consiglio comunale del 31 marzo fra i punti in discussione c’è stata anche la risposta all’interrogazione presentata da Uboldo Civica sulla Minicava.”Abbiamo chiesto all’Amministrazione se, come previsto dalle legge, avesse comunicato agli enti superiori il superamento dei parametri di alcune sostanze nelle acque sotterranee, avvenuto nel dicembre del 2014 e se avesse intenzione di svolgere ulteriori analisi e operazioni di monitoraggio – riepiloga Enrico Testi, consigliere comunale della lista civica di opposizione – Inoltre abbiamo chiesto cosa avesse fatto per rendere complete le analisi chimiche delle acque sotterranee rispetto alle prescrizioni della Provincia e della Regione”.

Prosegue Testi:”Come anticipato durante l’incontro pubblico di venerdì 10 aprile, la risposta dell’Amministrazione è stata decisamente insoddisfacente. L’Amministrazione ha ritenuto di non dover comunicare agli enti superiori preposti, nonostante la legge lo preveda, il superamento di alcuni parametri, certamente avvenuto a dicembre 2014 (il ferro nel piezometro sud era di 335 su 200 microgrammi/litro, clorurati superiori ad 1,1 e 1,5 microgrammi/litro) e non riscontrati negli anni precedenti (2012 e 2013)”.

L’Amministrazione si è arrogata il diritto di derogare a tale obbligo limitandosi alla richiesta di nuove analisi che la società, quindi il soggetto controllato, avrebbe dovuto fare. Analisi che sono pervenute il pomeriggio stesso del consiglio, così come già era accaduto mesi prima, in occasione di un’altra interrogazione, con il registro delle aziende e le rispettive analisi delle terre da riporto, sfortunate coincidenze, chieste sempre da Uboldo Civica. Si aggiunga che questa volta le analisi andrebbero considerate incomplete, in quanto svolte solo su due punti di controllo anziché su tutti e sei.

I risultati delle analisi sui due punti di controllo dimostrano comunque che i parametri sono rientrati al di sotto delle soglie di contaminazione. L’assessore Matteo Pizzi ha inoltre sottolineato che il superamento dei clorurati (tricloroetilene, noto come trielina, e tetracloroetilene) non sono stati considerati in quanto inferiori alle soglie consentite dalla legge sulla potabilità delle acque, disconoscendo l’esistenza del Testo unico sull’ambiente che invece prevede limiti più restrittivi sui parametri delle acque sotterranee in ragione del principio di tutela delle falde (per scongiurare appunto l’inquinamento dell’acqua potabile). Una risposta che chiarisce anche la mancanza di volontà di procedere con ulteriori e più approfonditi controlli, che un’Amministrazione accorta avrebbe svolto in autonomia, proprio perché la prevenzione ha bisogno di controlli incrociati. Anche sulla richiesta di rendere sempre complete le analisi, monitorando ogni volta la presenza di tutti i parametri da cercare e previsti dalle prescrizioni, la risposta si è limitata ad asserire che lo sarebbero già, nonostante Uboldo Civica avesse evidenziato come il nichel, per esempio, non fosse stato cercato nelle analisi del 2012. La stessa cosa vale per sostanze come lo zinco e il cobalto.

Uboldo Civica, a fronte della risposta all’interrogazione, si riserva di valutare come agire. Attuando la volontà di verifica e controllo rispetto al delicato tema delle cave, dell’inquinamento e della tutela ambientale, crediamo comunque d’avere fatto il nostro dovere mantenendo l’attenzione alta ed informando i cittadini. Siamo convinti che nel nostro Paese i silenzi abbiano fatto molti più danni delle segnalazioni e che in tema di prevenzione sia un errore prendere il peggio come punto di riferimento. Così facendo prevarrebbe la logica, già ampiamente consolidata, dell’accettazione di un inquinamento diffuso e di un destino irreversibile per il nostro pianeta, cosa che non possiamo permetterci, per la semplice ragione che esistono generazioni oltre la nostra.

21042015

RSa
21 Aprile 2015
  • ilSaronnese
  • enrico testi
  • minicava
  • uboldo
  • uboldo civica
  • Uboldo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Tagliate essenze dei nuovi nati, Testi: “Chi ha amministrato fino a ieri non rinuncia all’ipocrisia”
ilSaronnese
Tagliate essenze dei nuovi nati, Testi: “Chi ha amministrato fino a ieri non rinuncia all’ipocrisia”
UBOLDO - "Chi fino a ieri ha amministrato ed oggi si trova nella condizione di minoranza ha pensato bene di…
Elezioni: con Uniti x Uboldo centrosinistra compatto. Candidato sindaco Saibene
ilSaronnese
Elezioni: con Uniti x Uboldo centrosinistra compatto. Candidato sindaco Saibene
UBOLDO - A Luca Saibene ed ai suoi collaboratori è riuscita l'impresa: alle elezioni amministrative di maggio il centrosinistra si…
Uboldo civica boccia il Pgt: “Peggiorativo per commercio, cave, inquinamento e traffico”
ilSaronnese
Uboldo civica boccia il Pgt: “Peggiorativo per commercio, cave, inquinamento e traffico”
UBOLDO - "Le osservazioni non hanno cambiato in maniera significativa la variante al Piano di Governo del Territorio, quindi non…
Esternalizzazione del nido comunale: la posizione di Uboldo Civica
ilSaronnese
Esternalizzazione del nido comunale: la posizione di Uboldo Civica
UBOLDO - Riceviamo e pubblichiamo dichiarazione di voto letta dal consigliere comunale di Uboldo civica Enrico Testi, sulla proposta dell’Amministrazione…
Uboldo: tutti d’accordo per l’attraversamento protetto in via Iv novembre
ilSaronnese
Uboldo: tutti d’accordo per l’attraversamento protetto in via Iv novembre
UBOLDO - Giovedì 7 gennaio il consiglio comunale ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal consigliere della lista di opposizione…

In ilSaronnese

Gerenzano, tassa occupazione suolo pubblico: replicano i cittadini a Insieme e Libertà
ilSaronnese
Gerenzano, tassa occupazione suolo pubblico: replicano i cittadini a Insieme e Libertà
GERENZANO - Riceviamo e pubblichiamo il comunicato dei cittadini del gruppo Facebook "La voce di Gerenzano" circa l'esenzione della tassa…
4 Dicembre 2024
  • canone unico occupazione suolo pubblico
  • insieme e libertà per gerenzano
  • La voce di Gerenzano
Caronno Pertusella fa il punto sui cantieri nelle scuole: questa sera incontro pubblico
ilSaronnese
Caronno Pertusella fa il punto sui cantieri nelle scuole: questa sera incontro pubblico
CARONNO PERTUSELLA - Un incontro pubblico per fare il punto sulla situazione cantieri nelle scuole caronnesi: l'iniziativa dell'amministrazione comunale chiama…
4 Dicembre 2024
  • cantieri
  • scuole caronno
Presto ad Uboldo lo spettacolo “Il favoloso Rodari”
ilSaronnese
Presto ad Uboldo lo spettacolo “Il favoloso Rodari”
UBOLDO - Arriverà anche ad Uboldo, nel prossimo gennaio, lo spettacolo "Io, il Favoloso Gianni", che ha fatto il suo…
4 Dicembre 2024
  • gianni rodari
Caronno Pertusella, protezione civile: al via la ricerca di nuovi volontari
Eventi
Caronno Pertusella, protezione civile: al via la ricerca di nuovi volontari
CARONNO PERTUSELLA - Il gruppo comunale della protezione civile di Caronno Pertusella si apre alla comunità e lancia una nuova…
4 Dicembre 2024
  • protezione civile caronno pertusella
Uboldo, consegnate alla primaria borracce e tessere prepagate per un paese sempre più “plastic free”
ilSaronnese
Uboldo, consegnate alla primaria borracce e tessere prepagate per un paese sempre più “plastic free”
UBOLDO - L’amministrazione comunale di Uboldo ha rinnovato il suo impegno verso la sostenibilità ambientale attraverso un’iniziativa dedicata agli studenti…
4 Dicembre 2024
  • borracce
  • Istituto comprensivo manzoni uboldo
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966