Festival della scienza: appuntamento domenica al Biopark di Gerenzano

GERENZANO – “Festival della scienza” domenica a Gerenzano: all’appuntamento è all’Insubrias Biopark di via Lepetit dalle 10 alle 12.30 e dalle 14 alle 18.30 con la terza edizione dell’evento. E’ organizzato dalla fondazione Istituto insubrico di ricerca per la vita in collaborazione con l’associazione “Scientificamente” di Cislago e con la partecipazione del Gruppo astrofili Bernasconi di Saronno, l’associazione micologica Bresadola e l’associazione Meteonetwork. La domenica dedicata al sapere scientifico sarà una ottima occasione per i più piccoli, che potranno per la prima volta vivere l’esperienza della scoperta in laboratorio; per i giovani, che avranno l’opportunità di parlare con esperti e professori e raccogliere così informazioni utili all’orientamento agli studi, ma anche per gli adulti e le famiglie per vivere un innovativo e coinvolgente viaggio nel mondo delle scienze.
Sono previste aree tematiche dedicate a chimica, astronomia, biologia molecolare, microbiologia, ecologia, micologia, meteorologia, nutrizione, informatica, paleontologia, zoologia e botanica e in ognuna i partecipanti potranno fare sperimenti, ampliare il proprio bagaglio di conoscenze, approfondire il proprio sapere, ma anche ottenere informazioni utili al proseguo del proprio percorso formativo e di studio.”Divulgare il sapere scientifico è uno dei nostri obiettivi – hanno dichiarato il presidente della Fiirv, Angelo Carenzi, e il direttore Andrea Gambini – Poterlo fare direttamente nei nostri laboratori e sfruttando anche il nostro parco esterno crediamo possa essere uno stimolo in più per avvicinare sempre più gente alla scienza e in particolare alla ricerca scientifica. Con questa bella iniziativa poi puntiamo a far conoscere non solo la nostra attività di ricerca, ma anche le altre scienze, molte della quali hanno punti in comune tra loro e tutte hanno riscontri pratici nella vita di tutti i giorni che a volte sorprendono chi per la prima volta partecipa a una nostra iniziativa”.
La partecipazione al Festival della scienza è aperta al pubblico e gratuita. L’unico evento in cui è richiesta la prenotazione gratuita è il tour nel mondo dei microrganismi con visita a un laboratorio e utilizzo degli strumenti del ricercatore, che verrà ripetuto cinque volte durante la giornata. L’osservazione delle macchie solare invece è prevista per le 15.30.
18042015