Risveglio amaro per i saronnesi: oltre 120 multe per la pulizia strade
SARONNO – Negli ultimi giorni gli agenti della polizia locale, su indicazione del comando di piazza Repubblica, hanno intensificato i controlli realizzati tra le 6 e le 9 per verificare il rispetto dei divieti di sosta temporanei in vigore in città per consentire un efficace intervento di pulizia delle strade.
Le auto in sosta sul ciglio della strada ostacolerebbero l’intervento degli operatori Econord e così in alcune fasce orarie è vietata la sosta. Divieti che gli automboilisti saronnesi faticano a rispettare un po’ per distrazione per un po’ per la storica carenza di posti auto in città.
Nell’ultimo fine settimana sono state 127 le vetture sanzionate dagli agenti. I proprietari hanno trovato sul parabrezza un verbale da 41 euro ma molti pagando la multa entro 5 giorni se la sono cavata con un versamento di 28 euro.
I controlli per il rispetto del divieti di sosta temporanei per la pulizia strade vengono fatti regolarmente proprio perchè sono sempre molti i saronnesi che dimenticano di spostare l’auto per permettere il lavoro dei netturbini.
Lascia un commento
Commenti
Ottima notizia: se c’è una regola va rispettata. La solita storia del “ci sono problemi più gravi” non ha senso…non si può ignorare un illecito solo perché ce ne sono di peggiori. Si vede lontano un miglio che ci tira fuori questi ragionamenti sta cavalcando l’onda della paura o dell’indignazione per fare facile campagna elettorale.
L’unica osservazione che mi sento di fare è questa: gli orari di pulizia delle strade segnati sui cartelli sembrano pensati ad arte per ostacolare l’afflusso di auto esterne a Saronno…afflusso che è IMPOSSIBILE arginare, contando che sul territorio comunale ci sono due stazioni ferroviarie, un raccordo autostradale, diversi raccordi su strade provinciali importanti e diversi istituti scolastici. Per non parlare di aziende più o meno piccole, moltissimi esercizi commerciali, un teatro e (nelle vicinanze) poli industriali e molto altro ancora.
Le auto a Saronno entreranno SEMPRE, e ci sarà SEMPRE il problema dei parcheggi…invece di mettere un divieto (cito a caso tra i più assurdi) dalle 09.00 alle 11.00 non avrebbe molto più senso anticipare l’orario e prevedere un intervallo più ridotto (06.30-07.30 per esempio), per facilitare il posteggio delle auto che INEVITABILMENTE entreranno in città?
questo provvedimento lo ritengo giusto! … e poi se c’ è una regola va rispettata, senza se e senza ma altrimenti non lamentiamoci di ciò che combinano telos e clandestini
Vorrei sapere dai Saccentoni che si divertono a scrivere su questa rivista cosa direbbero se la loro via fosse invasa da immondizia ?Probabilmente che l’amministrazione non fa nulla…..
E se il lavaggio lo facessero in orari di punta creando code?
Probabilmente che lo potrebbero fare durante la notte……
Effetivamente questa amminstrazione SGANGHERATA ha molte falle e non e’ molto simpatica ma…PIOVE GOVERNO LADRO,FACCIO QUELLO CHE VOGLIO PERCHE’ IN STAZIONE SPACCIANO e altre centinaia di luoghi comuni come quelli che leggo qui da sempre HANNO ROTTO!!
BELLO SPARARE SULLA CROCE ROSSA!!!!
Ma vi prego,SFIGATONI,destroidi,sinistroidi,anarchici e saronnesi DOC (spero di avervi citati tutti)un po’di Autocritica costruttiva……
-
veramente la mia via non la puliscono proprio e non sono qui a frignare o a “lottare” per avere la pulizia delle strade, i problemi che abbiamo sono ben più gravi, cioè gente che regolarmente cerca di entrarci in casa (o negozio o azienda che dir si voglia) con le buone o con le cattive.
Giusto a titolo di esempio cito qualche notizia:
https://demo39.edinet.dev/2015/03/18/falso-tecnico-del-gas-con-spray-irritante-rapina-in-casa-vittima-una-pensionata/
e
https://demo39.edinet.dev/2015/03/18/ladri-pasticcioni-invece-di-aprire-la-porta-la-bloccano/
e
https://demo39.edinet.dev/2015/03/17/scassinati-due-bar-bottino-migliaia-di-monetine-e-whisky/
Altro che multare le auto in divieto di sosta per la pulizia delle strade, c’è da aver paura a girare per Saronno e anche a stare in casa
Abito in via Isonzo, ho lottato per avere la pulizia della strada essendo una via chiusa ed, essendo passaggio di migliaia di studenti e non ……. non vi dico la sporcizia che si accumula. Dopo aver ottenuto la pulizia, naturalmente al mercoledì, nessuno rispetta il divieto di sosta, le multe non vengono fatte e la pulizia, quando passano, viene fatta solo di una striscia. Ben vengano le multe per il rispetto delle regole e del prossimo!
la multa es barata,cuando la eleven,y duela el bolsillo,ahi,se veran mas claras las cosas.gracie.
era ora
Io multerei anche l’omino col soffiatore e chi lo comanda
-
condivido, più che sollevare terra e spostarla non fa! quando passano bisogna correre a chiudere le finestre a piano terra, nel questionario che avevano mandato più di un anno fa, avevo fatto presente che sarebbe stato più utile usare aspiratori!
Giusto così!
quando è giusto è giusto e basta.
Le vie dietro la stazione, che per tutta la settimana fanno da pattumiera ai pendolari che scesi dal treno hanno tutti qualcosa da gettare per terra (biglietti, fazzoletti, pubblicità sulle auto, bottigliette bevute in treno, pacchetti vuoti di sigarette e quant’altro) dovrebbero poter essere pulite il sabato mattina, peccato però che, ancora i pendolari, se ne sbattono altamente del divieto e così via… un bel giro di multe anche lì grazie!!… e poi che scrivano pure i commenti che vogliono.
-
Sinceramente penso che le vie dietro alla stazione hanno problemi molto più gravi che i pendolari, e che la sporcizia a cui fai riferimento non sia buttata lì dai pendolari ma dagli individui poco raccomandabili che le frequentano dopo una certa ora.
Anche qui, questione di priorità: se il vostro problema sono le auto in divieto di sosta e non la sicurezza c’è qualcosa che non va.-
ben conscio che dietro la stazione ci siano problemi più gravi, ma qui si parla di questo problema.
Il concetto di poter restare impunito per un problema piccolo perchè tanto ce ne sono di più grandi è, a mio avviso, una spirale pericolosa.
Se parcheggio tutto il giorno l’auto sbattendomene del divieto, intralciando l’ingresso di un parcheggio e alla sera prima di ripartire lascio in terra tutti i rifiuti che ho in borsa, il giorno che becco la multa non posso dire: “eh bhe… ma qui ci sono gli spacciatori, i delinquenti, problemi grandi e loro che fanno? multano a me”.
Senza tralasciare che la stessa difficoltà che incontra la nettezza urbana a causa dei parcheggi selvaggi la incontrano anche ambulanze, pompieri ecc. di cui possono avere bisogno i poveri abitanti di quella via.
Se ognuno di noi iniziasse a far bene il suo sarebbe un buon viatico… no?!?
-
il mercoledì a Saronno è giorno di mercato… quale giorno migliore per non far parcheggiare le macchine in via Volta causa pulizia strade? oltretutto solo metà della via volta viene pulita il mercoledì dalle 9 alle 11.00, quella con i parcheggi gratuiti (che coincidenza!), l’altro pezzo, quello con parcheggio a pagamento no… genieli vero??
Ma perché piuttosto che dare multe il comune non utilizza quei camion che permettono di fare la pulizia strade senza spostare le auto, come a Milano?
-
Facile dare le multe alle auto.
Un po’ più difficile contrastare la criminalità controllando i personaggi che si aggirano per Saronno.
Ma d’altronde lo sappiamo, per la giunta Porro il problema sono le auto -
perchè lo scopo del comune è dare le multe 🙂
Questi controlli dovrebbero essere fatti sempre. Il buonsenso prima di tutto. Se poi ci fossero dei comitati di quartiere seri si potrebbe dialogare per trovare alternative per quei quartieri ove è quasi impossibile trovare un altro parcheggio disponibile. Con il dialogo si può sempre arrivare a buone decisioni, però se le leggi vengono fatte rispettare indistindamente a tutti nello stesso modo, contando che le realtà invece sono diverse (quartieri con disponibilità di parcheggio alterrnativi e quartieri senza parcheggi disponibili) allora è discriminazione. Urge una partecipazione attiva e ben retificata per fare le scelte migliori ad ogni contesto.
Giusto così. Bene.