Via Carso, Nigro: “I cordoli erano solo appoggiati. Nessun costo aggiuntivo”

SARONNO – “Su questa vicenda si è fatta molta confusione e poca informazione. Nessun marciapiede è stato demolito perchè nessun marciapiede era ancora stato realizzato. Erano stati solo appoggiati dei cordoli ma dopo aver parlato con i tecnici ed i residenti abbiamo modificato il progetto. L’obiettivo era ed è quello di garantire un’intersezione più sicura per i pedoni”.
Così il sindaco Luciano Porro ha presentato le modifiche al progetto del maxi-marciapiede di via Carso. Sulla vicenda è intervenuto, durante il question time di oggi, anche l’assessore Giuseppe Nigro. “Innanzitutto bisogna essere precisi quando si usano i termini. Via Carso non aveva due corsie ma semplicemente due uscite su via Varese. E’ importante essere precisi. Proprio per questo è bene dire che il marciapiede non era stato ancora realizzato. Erano stati appoggiati dei cordoli. Non c’era nulla di definitivo. Anzi la squadra non aveva neanche seguito il progetto dato dal Comune tanto che i nostri tecnici durante un sopralluogo hanno subito notato le discrepanze”.
“In ogni caso – continua l’assessore – abbiamo provveduto, dopo aver ascoltato le segnalazioni dei residenti (cosa che i tecnici hanno fatto anche stamattina) a modificare il progetto. Ora tornerà lo spazio per chi svolta a destra, anche se in realtà non è che abbia un grande impatto sulle code perchè comunque oltre le 4 auto in attesa è chiaro che si forma un ingorgo. Inoltre provvederemo a spostare il palo della luce che nella nuova posizione garantirà una migliore illuminazione”. In più sarà ridisegnato il marciapiede lungo via Varese spostando la fermata dell’autobus e guadagnando due posti auto in più. Sarà garantito anche più spazio a chi da via Varese svolta in via Carso eliminando l’aiuola esistente ed optando un’area con asfalto stampato (il cosidetto streetprint).
“L’intervento è realizzato con i fondi del piano nazionale per la sicurezza stradale che abbiamo ottenuto per la messa in sicurezza di via Varese. Non ci saranno costi aggiuntivi perchè il marciapiede non era stato realizzato. Erano stati appoggiati i cordoli: era una semplice sperimentazione“.
[gallery type=”rectangular” ids=”55593,55594,55595,55596,55597″]
10032015
Lascia un commento
Commenti
Caro Pennac,
Il dott Barin per fare i suoi esperimenti viabilistici viene pagato almeno 1700 Euro mese…… pari a circa 20.000 euro / anno + i gettoni di presenza. non mi sembra uno stipendio da fame!!!! Ma non e’ quanto prende di stipendio il problema è quello che fa ( e ha fatto ). Non ricordo da quanti anni il Dott Barin e’ Assessore, diciamo 3 quindi stipendio pari a 60.000 Euro pagati dai cittadini per avere: più traffico, più incidenti, meno vernice (!), più multe per la circolazione ( non sempre hanno torto gli automobilisti. Vedi il 30 all’ora imposto in barba alle leggi nazionali !) ecc.ecc. E per quanto riguarda gli esperimenti viabilistici sarebbe bello che il prossimo Sindaco facesse un esposto alla corte dei conti contro il Dott Barin e compagni per le spese inutili sostenute in questi anni.
In un paese serio (scelto a caso tra quelli che loro portano sempre ad esempio ), per molto ma molto meno avrebbero gia’ dovuto dare le dimissioni e rifondere i danni.
ma é pazzesco quello che dice nigro….resta il fatto che bastava un briciolo di buon senso per non fare nemmeno cominciare i lavori ed evitare di sprecare soldi. Perché, checché se ne dica, dei soldi sono stati spesi. Anzi, buttati. Cari politici, siete proprio senza vergogna.
ma che “cordoli solo appoggiati” è stgato rifatto anche l’asfalto (rappezzo) . Operai che hanno lavorato due giorni. ecc. In quanto al “povero Barin”, che si sacrifica per la comunità, andate a vedere, ad esempio, il link http://www.dimensionenotizia.com/modules/news/article.php?storyid=976
E chi non sacrificherebbe un paio d’ore al giorno per tutti ‘sti soldi? Pigliare in giro la gente che lavora e che guadagna anche di meno è vergognoso e squallido.
Mai visto appoggiare i cordoli prima di aver preparato la soletta del marciapiede
Certo, perche “appoggiare” i cordoli e poi rimuoverli non ha nessun costo vero? La manodopera non costa nulla?
la Premiata ( 30 km/h ) Giunta Porro non ha più credibilità e può fare e dire tutto ciò che vuole – amen
Lor signori (e mi riferisco a questi ammisistratori) credono di avere a che fare con dei cittadini deficenti ed ignoranti ma, non e’ cosi’ . Chi legge e commenta gli articoli di IlSaronno sono spesso conoscitori delle materie trattate. Personalmente reputo le asserzioni dei due Assessori un insulto all’intelligenza dei Cittadini, ma soprattutto un insulto alla loro intelligenza. Dire che cio’ che e’ stato fatto non ha un costo non corrisponde a verita’ , l’asfalto e’ stato rimosso e va’ sostituito e la manodopera per spostare anche solo i cordolo ha un costo. Asserire poi che i fondi arrivano dal piano nazionale per la sicurezza, come se non fossero anche soldi nostri mi sembra irrispettoso per tutti i cittadini italiani. Questi fondi potevano essere utilizzati con diligenza per mettere in sicurezza altre situazioni di vero pericolo.
Che tristezza veder tutti contro Barin, almeno Malaussene aveva fatto del capro espiatorio un lavoro volontario. Lo stesso non si può dire di Barin. Credete che sia votato al suicidio oppure è ventilabile l’ipotesi che non sia lui a maturare queste scelte? Se la posa non sposava il progetto avreste preteso fosse in cantiere a fare DL??? E’ facile dietro ad un pc puntare il dito e criticare. Mettetevi in gioco voi per 5 anni dietro compenso di un misero rimborso spese (perchè praticamente è questo che prendono) a creare e portare a termine progetti, dopo l’orario di lavoro quando stanchi vorreste stare con la vostra famiglia. Comodo fare dietrologia.
-
Caro il nostro Pennac (affiliato Barin) ma qualora lei avesse ragione, ma se una persona non é competente in materia, ma perché diamine ci si mette in politica? I danni che lascia un malgoverno (e questa giunta ne ha lasciati parecchi su ogni fronte) sono talvolta irreparabili… A volte un po’ di umiltà permetterebbe a certi personaggi di stare a casa propria e ai cittadini beneficiarne e risparmiare molti soldi!
-
Mi perdoni ma le Sue asserzioni trovano il tempo che trovano.
In prmis non pare conoscere quale sia l’effettivo compenso di un assessore che si avvicina molto a quello di un dipendente comunale con discreta anzianità e se il soggetto che ricopre la carica non svolge altra attività da lavoratore dipendente manco viene ridotto e si somma all’altro stipendio altro che “Volontariato” .
Secondo, chi decide di ricoprire tali cariche sà benissimo quali impegni deve sopportare mettendosi in gioco ma nessuno lo obbliga a farlo!! Quindi nessuno è votato al “martirio ” come fatto intendere .
In ultimo La invito a verificare presso qualsiasi associazione presente nella nostra città quale sia il vero significato di “Volontariato”!!
La difesa a spada tratta spesso non paga!! Meglio metterci la faccia e ammettere i propri errori dimostrando serietà ed intelligenza “doti” che oggi sono assai rare!!Errare è umano ma…. perseverare … è diabolico!!
Sposteremo…. Chissà quando la posizione attuale segue la sequenza dei lampioni . Caposco sempre meno la necessità di fare questi lavori.
Appoggiati???? Ma stiamo scherzando? Ci volete prendere per dei rimbambiti ??? Assurdo le foto parlano chiaro mancava solo la pavimentazione i cordoli erano già posizionati in modo definitivo . A disegno non bastava? Ora state facendo peggio di prima era una zona da poco riqualificata e in buono stato .
Ma se questa mattina Barin ha detto che è stata una scelta politica ridurre il marciapiede ma lui non è d’accordo. Quindi neanche l’Assessore aveva visto il progetto ? Mah….
Ma per favore, ma quale gratis i lavori si Appaltano e si contrattualizzano ma credete davvero di poter raccontare queste panzanate
sicuri che non la stanno leggendo al contrario la piantina? … fanno finta di capirci qualcosa ma secondo me non sapevano neanche che avrebbero fatto l’intervento, poi viste le reazioni si sono svegliati… non riescono ad amministrare neanche 2 metri quadrati di marciapiede. O pora mi!
… Zelig
Assesore Nigro basta raccontare balle. Capisco che si debba mettere in sicurezza con tutta la Giunta infatti c’è stato danno erariale ed un cittadino potrebbe effettuare la segnalazione alla Corte dei Conti in modo che lei, Barin ed il Sindaco paghiate per lo spreco, anche se limitato grazie ai cittadini che si sono prontamente mobilitati, di denaro pubblico.
Ma se era già stato gettato il cemento di riempimento?!?!?
Non sapevo che le sistemazioni per sperimentazioni che prevedono uso di mezzi meccanici ed uomini fossero lavori eseguiti gratuitamente!
Magari i cordoli erano solo appoggiati, ma gli operai che li spostano, il direttore lavori e tutta la burocrazia idiota che sta sempre dietro a questi interventi non è MAI gratuita!
eee……. basta arrampicarsi sui vetri, accampare scuse! Tutto mi sta a significare che a fronte di quest’intervento di “prova” non sia stato speso un euro di denaro pubblico? Cioè, non è stato realizzato un progetto, gli operai che hanno posato (scusa: “solo appoggiato”) i cordoli lo hanno fatto per assoluto spirito di volontariato? Mah! difficile credere alla parole di Nigro circa questa sperimentazione a costo zero …davvero troppo difficile!
Fenomeno barin e nigro che coppia
ah ah ah ah ah che figura da cioccolataio
Scusate ma a me sfugge qualcosa.
L’errore é del progetto avvallato da Barin e poi la giunta ci ha messo una pezza oppure é colpa dell’impresa che non sa leggere i disegni?
A me sembra che i gatti continuano ad arrampicarsi sui vetri e lo scaricabarile è lo sport saronnese per eccellenza….
prendono anche per i fondelli!! come se gli operai lavorino gratis per saronno
Per fortuna vi è stata fatta notare l’ennesima sciocchezza in tempo.
Il costo della manodopera per appoggiare il cordolo è un costo. Smettetela di raccontare balle.
Barin che dice? È ancora l’assessore di riferimento?
-
Siamo su “Scherzi a parte”