Otto marzo: Saronno festeggia e lotta contro la violenza di genere

SARONNO – A Saronno la festa della donna sarà l’occasione per portare avanti, con installazioni, mostre e incontri, la lotta contro la violenza di genere. Un tema caro all’Amministrazione che porta avanti con successo il progetto Rete Rosa uno sportello che affianca iniziative di sensibilizzazione al sostegno, ascolto ed aiuto alle vittime.
Non a caso il Comune e diverse associazioni cittadine hanno predisposto un ricco calendario di eventi per il fine settimana. Oggi sabato 7 alle 17.30, a Villa Gianetti, sarà inaugurata la mostra di Gianluca Quaglia “Snails” che racconterà la fragilità e la forza delle donne con i gusci di lumaca. Domani, domenica 8, in piazza Libertà e in corso Italia, si terrà l’installazione artistica contro le violenze “Zapato rojos” ideata dalla messicana Elina Chauvet. Dalle 9 alle 18, ciascuno potrà portare scarpe da donna e tingerle di rosso.
Un’altra installazione questa volta di “centrini” che vestiranno la città daranno vita all’evento “Fuoco e fiamme, le donne protagoniste” organizzato in piazza Riconoscenza, dalle 15, con Isa Borroni.
Sempre domenica, alle 16, al Museo dell’Illustrazione sarà inaugurata la mostra “Passi di donna” con opere di Viviana Graziani e installazioni di Lena Berglund. “La violenza di genere” è, invece, il tema dell’incontro col criminologo Massimo Picozzi, che alle 17.30, chiuderà la giornata, in vicolo Santa Marta.
07032015
Lascia un commento
Commenti
i “centrini” non c’entrano in piazza Riconoscenza. Ci sarà un rogo fatto di quattro materiali: lana lavorata ad uncinetto, tappi, fili elettrici e stoffe. Fiamme per ricordare i roghi medioevali delle streghe e dire della violenza senza fine sulle donne. Un invito alle donne ad essere protagoniste della loro vita,