Origgio: il Pd passa la parola ai cittadini per la consultazione lombarda

ORIGGIO – Il gruppo dirigente dei Democratici della Lombardia passa la parola agli iscritti ed elettori del Pd organizzando domenica 1 marzo, in concomitanza con la “Giornata del tesseramento”, una consultazione aperta con oltre 500 seggi allestiti in tutta la Lombardia. Il seggio di Origgio rimarrà aperto dalle 9 alle 12 in via Dante 105 (sede dello Spi).
La consultazione è aperta e gratuita, tutti i cittadini possono partecipare e rispondere al questionario. Unico obbligo sarà quello di firmare il consenso al trattamento dei dati personali raccolti al seggio.
“Mentre il Parlamento, infatti, cambia l’architettura costituzionale del nostro Paese con la cancellazione delle Province e l’abolizione del Senato, in Lombardia la Lega vorrebbe imporre una brusca sterzata conservatrice con la nascita di una nuova regione a statuto speciale – si legge in un comunicato del segretari origgese del Pd, Michele Nigro – Una forzatura anacronistica, inutilmente costosa, che il Pd intende combattere con proposte più serie e realizzabili. Con idee che verranno decise non nel ristretto di qualche riunione ma dallo spoglio di migliaia di schede. Solo i nostri iscritti, infatti, sono oltre 30mila: donne e uomini impegnati che vogliamo coinvolgere sempre più spesso nei processi decisionali e non solo durante le campagne elettorali. Sono queste persone la forza di un partito popolare e diffuso come il Pd”.
(foto archivio)
25022015
Lascia un commento
Commenti
Iscritti ed elettori….. Ahahahahahahahahah. …… certo che se ce ne sono ancora, ci vuole un bel coraggio a credere ancora alle favole. Sono proprio degli eterni bambini dell’asilo, perché alle già elementari, i bambini, alle favole, non ci credono più. Pazzesco………
veramente Panzeri si ripresenterà in lista con l’ex sindaco Mario Ceriani: dove vivi tu???
In ogni caso sarà un successo perché non avremo più Panzeri.