Federalisti: “No a Librandi, si alla Lega. Pronti a presentare una lista autonoma”
SARONNO – “Non comprendiamo la strana alleanza tra l’onorevole Lara Comi, di Forza Italia e l’onorevole Gianfranco Librandi di Unione Italiana, eletto nella lista di Scelta Civica, partito che appoggia il centro sinistra. A Saronno sembra che Librandi abbia scelto una linea diversa, dimostrando incoerenza e spregiudicatezza politica senza pari e causando solo divisioni e problemi all’interno dei gruppi di centrodestra, ingerendosi pesantemente in un’area politica che non è quella di appartenenza”
Inizia così la nota inviata nelle ultime ore dal partito Federalista
“Noi non possiamo accettare imposizioni da una persona che, benché eletto in parlamento, rappresenta solo se stesso, capo di un partito neonato di collocazione incerta. Non abbiamo nulla contro la persona dell’ex sindaco avvocato Gilli, di cui apprezziamo le indubbie doti culturali e la preparazione politico-amministrativa, ma non possiamo dimenticare che sono stati l’avvocato Gilli e Unione Italiana a consegnare Saronno nelle mani dell’amministrazione Porro.
In questi giorni l’avvocato Gilli è comparso come favorito in un sondaggio di dubbia attendibilità perché è stato commissionato e gestito esclusivamente da Unione italiana e le modalità con cui è apparso sulla stampa sembrano confezionate appositamente per danneggiare la sua candidatura.
Il Partito Federalista da diversi anni non si presenta col proprio simbolo, perché i suoi aderenti hanno deciso di agire all’interno di altre compagini politiche dove portano il loro apporto ideologico, ma non è escluso che si possano attivare in ambito locale perché non vogliono che alla guida della città salga un gruppo di incerta collocazione che causerebbe ulteriori danni in aggiunta a quelli dell’amministrazione uscente, la cui vittoria è stata favorita da chi oggi vorrebbe essere messo a capo di una coalizione di centrodestra.
Il Partito Federalista è un movimento nato sotto la guida di Gianfranco Miglio, che ne è stato fondatore e ideologo e che ha fornito le basi di partenza dello stesso movimento leghista, al quale ci sentiamo particolarmente vicini. I federalisti quindi appoggeranno senza riserve un candidato di centrodestra condiviso dalla compagine leghista, purché non sia espressione di Librandi che si è espresso molte volte pesantemente contro la Lega e contro il centrodestra, appoggiando la discutibile politica di Renzi.
In caso contrario ribadiscono che potranno presentarsi con una propria lista o che potranno appoggiare altre compagini, in contrapposizione a questo squallido decadimento della morale politica. Inoltre, viste le divisioni che si sono già manifestate nel centrodestra sulla persona dell’avvocato Gilli, cosa accadrebbe se venisse eletto a capo di una maggioranza riottosa, già disunita prima ancora di cominciare a governare? Si ripeterebbero sicuramente i problemi di governabilità del secondo mandato Gilli per di più in una situazione cittadina che non è mai stata così precaria.
Partito Federalista
Lascia un commento
Commenti
Forza Dario! Almeno i federalisti hanno una linea, un ideale
Federalisti dalla memoria corta o obnubilata
L’ anti Lega ha gia’ un nome: Unione federalista. A guidarla c’ e’ Gianfranco Miglio. Si’ proprio il profesur, che dopo avere sbattuto la porta in faccia a Umberto Bossi e’ stato colto da amorosi sensi per il Cavaliere. Oltre tutto il movimento di Bossi ha abbandonato per ragioni tattiche l’ opzione federalista, l’ ha ripresa e l’ ha di nuovo messa tra parentesi. E’ evidente, e i militanti della Lega sono i primi a rendersene conto, che il federalismo viene usato come un’ arma, come una sorta di espediente”. Bossi non avrebbe un progetto federalista… “E’ esatto. Era Miglio che lo stava elaborando. La Lega tutt’ al piu’ fa delle declamazioni o, se preferisce, dei solfeggi federalisti”.
-
Unione federalista. A guidarla c’ e’ Gianfranco Miglio… dalla tomba????? Sono andato a cercare su internet perchè non sapevo neppure della sua esistenza, e ho visto che è nata nel 2011, ma Miglio è morto nel 2001. Forse qualcuno non ha le idee chiare. Poi, perchè antilega? Sono stato uno dei soci fondatori del Partito Federalista e non sono ancora stato colpito dall’Alzheimer e ricordo benissimo quando abbiamo fondato il P.F. nel 1994 il cui segretario è stato per anni l’On. Luigi Negri con Presidente Gianfranco Miglio. Guardando su Wikipedia ho visto vistose inesattezze sul P.F., che mi periterò di far correggere dal segretario nazionale per motivi di chiarezza, della stessa chiarezza che chiedo anche agli altri.
Carissimo RobinH sempre presente a denigrare gli altri, dopo la sua uscita sul trombatismo di Gilli e mio, può stare sicuro che perderò il mio tempo a cercare e rintuzzare ogni sua livorosa sputacchaiata su questo giornale che senza il suo dis-apporto sarebbe molto migliore. Abbia almeno il coraggio di dire che non ha mai fatto nulla e che il suo livore è quello di chi non ha nè coraggio nè capacità di arrivare neppure alla mediocrità. Sa almeno chi era Carneade o ha solo qualche reminiscenza dei Promessi Sposi???
Io sono un federalista convinto da quando ho visto come funziona negli USA, Germania ,Svizzera.
Se il centro sinistra lo accetta , bene , se no mi alleo con chi lo accetta .
Punto.
-
FEDERALISTI
Non hanno “nulla contro la persona dell’ex sindaco avvocato Gilli, di cui apprezziamo le indubbie doti culturali e la preparazione politico”
Ma…afflitti da “incoerenza e spregiudicatezza politica senza pari” propensi a “ divisioni e problemi all’interno dei gruppi di centrodestra”…non VOGLIONO“dimenticare che sono stati l’avvocato Gilli e Unione Italiana a consegnare Saronno nelle mani dell’amministrazione Porro.”
Secondo I federalisti la “guerra” poltica non si è fatta , a suo tempo, in due, ma d uno solo contro se stesso.
Fantastici questi FEDERALISTI :un nome un programma ,.QUALE?
-
qualche problema di sintassi e grammatica forse causato da un’irosa frettolosità, rende piuttosto incomprensibile l’intervento di A.C.. Utile una maggior chiarezza. E’ un dato di fatto che Porro abbia vinto a suo tempo perchè Gilli e Unione Italiana, partito della sinistra che a Saronno vuole un suo sindaco nel centro-destra avevano dirottato i pochi voti necessari al centrodestra per vincere al ballottagggio.
-
alla centesima lista o movimento che si presenta cosa diamo??? guardate che non c’è la maglia nera come nel ciclismo.
Carneadi…che non meriterebbero neppure due righe