L’asilo di Ceriano dedicato al leghista doc Cesarino Monti

CERIANO LAGHETTO – L’ex asilo infantile di piazza Diaz, d’ora in poi si chiamerà “Arengario Cesarino Monti”. Con questa denominazione innanzitutto si assegna in maniera chiara la funzione di palazzo civico all’edificio, destinato ad ospitare eventi culturali, istituzionali, popolari e politici, per poi attribuirgli il nome di un uomo politico di grande rilievo per il territorio. Cesarino Monti, sindaco di Lazzate per tre mandati, senatore della Repubblica per due mandati, scomparso prematuramente il 22 luglio 2012, è riconosciuto tra i “padri fondatori” della Provincia di Monza e Brianza, meritevole anche del premio “Beato Talamoni”, massima riconoscenza provinciale, che gli fu assegnato, alla memoria, il 3 ottobre 2012. Uomo politico amato dalla gente e rispettato anche dagli avversari per le sue capacità, ebbe un ruolo importante nella mediazione per sbloccare il cantiere dell’ex asilo infantile.
Al primo piano dello stesso edificio, vi sono due sale espositive: la prima è stata intitolata a Giannetto Bravi, artista affermato a livello nazionale e internazionale, nato a Tripoli, in Libia, cresciuto a Napoli e trasferitosi a dal 1974 a Saronno, quindi a Cislago, dove è morto nel 2013. La sua famiglia ha donato a Ceriano Laghetto una collezione di opere che furono esposte al museo Capodimonte di Napoli. L’altra sala è dedicata a Roberto Crippa, pittore e scultore italiano di fama internazionale, nato a Monza nel 1921, morto tragicamente a Bresso nel 1972, durante un volo acrobatico. Le quotate ed apprezzate opere dell’allievo di Crippa, Enzo Gadioli, sono state esposte durante l’ultima manifestazione “Aspettando Natale”.
(foto: Cesarino Monti)
11012015