La Lega scrive al Prefetto: “Intervenga via Varese ora è pericolosa”
SARONNO Non sono bastate le spiegazioni dell’assessore alla Viabilità Roberto Barin a placare le polemiche sulle novità introdotte in via Varese: nelle ultime ore la Lega Nord ha scritto al Prefetto Giorgio Zanzi chiedendo che l’intervento venga controllato per accertarne la sicurezza e il rispetto delle normative,
Ecco il testo integrale della missiva inviata dal Carroccio cittadino
Sono il dott. Angelo Veronesi, capogruppo in consiglio comunale a Saronno della Lega Nord Lega Lombarda per l’Indipendenza della Padania e vice presidente della commissione Ambiente e Territorio istituita dal Consiglio Comunale di Saronno.
Vi segnalo una nuova situazione di grave pericolo stradale in via Varese a Saronno di cui invito a prendere visione sul sito Internet del Comune di Saronno www.comune.saronno.va.it (vedasi allegato) e sul comunicato stampa dell’Amministrazione comunale presente su questo sito Internet:https://demo39.edinet.dev/2014/12/
che illustrano un volantino predisposto dall’Amministrazione comunale per giustificare la nuova mobilità stradale di via Varese.
Invito prontamente per quanto di Vostra rispettiva competenza:
1.a prendere atto della nuova viabilità evidentemente pericolosa per quanto discusso sopra,
2. a verificare la corrispondenza tra il codice della strada e la nuova viabilità,
3. a sincerarsi del fatto che possano esistere delle condizioni di pericolosità introdotte dalla nuova mobilità anche differenti a quelle segnalate, ovvero che siano in contrasto con il codice stradale,
4. ad intervenire urgentemente e prontamente per ripristinare le condizioni di sicurezza per pedoni, automobilisti, ciclisti e automobilisti ovvero in tutte le situazioni in contrasto con il codice della strada,
Lascia un commento
Commenti
Condivido quello scritto dalla lega. Tratto di strada assurdo.
Veronesi, se vuole le segnalo anche altre situazioni ” nuove” di pericolo. Alla Cassina Ferrara, nella via a fianco della scuola, hanno fatto il pezzo di strada a senso unico, con le righe a zig zag e per chi non conosce quella strada, la sera in curva, accadono incidenti anche pericolosi. tipo lo squarciamento della gomma o il rischio di ribaltamento in quanto il cordolo del marciapiede è un serio pericolo per come è stato fatto. Ma il cervello, questi qui, l’anno buttato in discarica?
Sappiamo di almeno cinque casi nel giro i un mese…
la notizia è che la Lega scrive 🙂 , non l’avrei mai pensato
-
bisogna saper aprire la propria mente, la risposta è dentro di te
Io credo che tutte le critiche siano strumentali per distruggere l’avversario in vista delle prossime elezioni …. quindi sotto con le polemiche… e sapete quanto guadagna un assessore? No??? Ma allora informatevi prima di “sparlare”
-
Caro Mario, probabilmente lei ha ragione, un assessore non guadagna poi così tanto, ma la questione è un’altra. Quanto l’incapacità dello stesso porta a spendere inutile denaro dei contribuenti, per la realizzazione di opere inutili o incomplete?
… di questo si è informato vero?-
Giusto matteo , avete notato il cordolo difronte alla posta? E stato eseguito con 2 cordoli di pietra e posato dei sanpietrini all’interno. Nella vicina Gerenzano alla nuova rotonda sulla varesina e stata fatta una cosa quasi simile ma con unico blocco per fare il cordolo.
Quindi fate due conti e ditemi se non sono soldi buttati via.
-
Alessandro non vi sono le gare di sorpasso perché le persone grazie al cielo hanno ancora un po’ di buonsenso. È il volantino comunale che spiega come utilizzare la parte centrale della sede stradale i un modo criminale per chi l’ha pensata
Cara Giulia, se quello che l’Assessore Barin ha fatto in questi anni e’ stato il suo meglio……era meglio che se ne stava a casa !
Non so se sei di Saronno ma con il Sig Barin come Assessore gli incidenti sono aumentati sensibilmente rispetto al passato, il traffico e’ molto piu’ congestionato, l’inquinamento non e’ diminuito. Costui e’ assolutamente incapace di fare quello per cui e’ stato nominato Assessore. Inoltre essendo un incapace ha speso pure soldi pubbilici ( i nostri soldi ) per pagare un consulente….
Hai una vaga idea di quanto costa alla comunita’ metterci 15 / 20 minuti in piu’ per fare lo stesso percorso ? muovere squadre di operai per fare un senso unico e poi dopo un mese cambiarlo ( senza per altro avvisare nessuno )? Bloccare la via principale di Saronno per fare un opera che nessuno capisce come utilizzare ?
Ti informo che dovunque Barin ha messo le mani la MAGGIORANZA dei residenti si e’ lamentata ( non solo qualcuno ).
Speriamo solo che a maggio tutta questa gente si ricordi di quanti danni ha fatto questo signore e non ci faccia passare altri cinque anni come quelli appena trascorsi.
Giovanni
-
ciumbia……a me fischierebbero le orecchie. Ma non siamo tutti uguali.
“Sono il dott. Angelo Veronesi ” … Angelo di modestia!
Passo per via Varese due volte al giorno, la mattina e la sera in orari di punta…non ho MAI visto queste fantomatiche gare di sorpasso nella corsia centrale, pedoni smarriti e spaventati, colorazioni che confondono con la nebbia e via dicendo. La nuova veste di via Varese ha sicuramente delle pecche da risolvere, ma chiunque senta la mancanza del Far West automobilistico che avevamo prima dovrebbe sinceramente farsi due domande sul suo stato di salute.
Complimenti a tutti i cittadini che ingoiano amo, lenza e piombo e si accodano a questi toni da campagna elettorale anticipata. I problemi di Saronno sono ben altri.
Consiglio a tutti i saronnesi di stampare e tenere nel cassettino dell’auto il volantino del comune, perche temo che al primi scontro fra veicoli o il primo che sfruttera l’area centrale a striscia continua in presenza di vigili o carabinieri si becchera una multa….poi vediamo cosa ne pensa il codice della strada del bel volantino
Giulia e Chiara voi mandereste mai i vostri figli a pedalare nella falsa corsia centrale?…guardate la foto sovrastante, dove è eloquente l’impossibilità di utilizzarela corsia centrale a scopo di “immissiome” o svolta delle auto, non vi è ffisicamente spazio…inoltre secondo il codice della strada la linea continua impedisce a tutti e ribadisco a tutti i veicoli di oltrepassarla….scommettiamo che al primo incidente lo sfortunato che si comporterà come prescrive il volantino comunale si beccare una multa…Io vedo tutto questo come un tentativo raffazonato da aprte dell’assessore di nascondere il guaio combinato….era forse meglio presentare il progetto come una riqualificazione punto! Senza troppe stupidate non sostenibili…Rispondo anche a Chiara, cara Chiara tu hai ragione ma dovresti rivolgere detta domanda al tuo assessore….se ora è stata creata una situazione di estremo pericolo cosa facciamo la lasciamo li cosi?!…
-
Hai perfettamente ragione!!! La riga continua non può essere superata!!! e questi han pure fatto il volantino per “insegnarci” come utilizzare la nuova “insicura” via Varese
Complimenti!
ahhh consigliere Veronesi, potrebbe farci sapere anche quanti soldi questa amministrazione ha speso per quest’opera e per il consulente Dondè?
Grazie
Non capisco perché parlare di questa lettera prima che il prefetto effettivamente esponga la sua opinione. A mio parere la situazione non è peggio di quando la pista ciclabile non c’era nemmeno. Anche la corsia centrale non crea nessun problema a mio avviso, in quanto le macchine procedono più lentamente e il rischio incidenti e’ ridotto.
Poi, ovviamente, per ogni iniziativa, c’è chi si lamenta. Ma ci sono due cose: c’è chi fa, provando a migliorare cose che non vanno bene, e c’è chi non fa, non proponendo modifiche ma lamentandosi e basta.
Io sono per il fare. Impegnandosi, facendo il proprio meglio e mettendosi in gioco, anche andando controcorrente, per cambiare qualcosa, che effettivamente non andava bene. Penso che l’assessore lavori così. Non penso faccia questo ‘a caso’ nè per perdere tempo. Anzi, chapeau a chi impegna il suo tempo per questo.
Giulia
-
Ben detto!!!!
-
“chapeau a chi impegna il suo tempo per questo” ….ti ricordo che è pagato per “impegnare il suo tempo” ….se magari ci mettesse un po’ più di testa e senso nelle cose che fa penso non sarebbe male!!!
-
La stampa avrebbe dovuto censurare l’iniziativa di un consigliere comunale che segnala una situazione di pericolo per i suoi concittadini? Puoi esporre il perchè? C’è una situazione di grave pericolo dato che ci sono delle indicazioni stradali che vanno evidentemente contro il codice della strada. Ha fatto bene Veronesi a scrivere al prefetto. Intervenga il prefetto e commissari il Comune.
-
Bene, adesso provi Lei ad utilizzare Via Varese come pedone, come ciclista ed infine come automobilista e poi ci faccia avere le sue considerazioni.
La teoria è bella, la pratica è diversa. -
Impegno = questo termine a lor signori sconosciuto. E non mi riferisco soltanto alla tanto criticata viabilità, ma anche e soprattutto alla sicurezza dei cittadini, all’ordine pubblico, alle tasse… 1(e dico una) cosa giusta ed apprezzata messa in opera da questa amministrazione comunale negli ultimi 5 anni che memoria ricordi… Nulla.. Anzi tanti e ripetuti equivoci = incapacità
-
… ehm… forse lei vive da un’altra parte… ” pista ciclabile non c’era nemmeno.”…. prima, da via milano fino alla rotatoria del Grand Milan la ciclabile esisteva… adesso no!
ma a parte questa puntualizzazione penso che la Lega abbia fatto BENISSIMO a presentare l’esposto al Prefetto… considerato che sembrerebbe che la realizzazione di via Varese non rispecchia le norme dettate da codice della strada.( a maggior ragione dopo la pubblicazione delle “istruzione d’uso”)… e che questo intervento venga “spacciato” dall’amministrazione come per mettere la via in sicurezza, ben venga il parere del Prefetto.
e poi … l’assessore e chi per lui si deve attenere alla legge, alle norme dettate in questo caso dal cds e non fare cosi come uno vuole!!! -
Per caso si chiama Barin di cognome?
Solo in quel caso potrebbe scrivere cose del genere…. -
Giulia come puoi affermare che la pista ciclabile non c’era! E’ esattamente l’opposto la pista ciclabile esisteva ed è stata eliminata con questo intervento. Quello che afferma Veronesi è errato: ora non c’è più la pista ciclabile, manca infatti anche la segnaletica orizzontale come tale, e la stretta corsia che rimane al bordo marciapiede non è pista ciclabile, sarebbe impossibilmente stretta, è bianca quindi solo di delimitazione corsia.
Il volantino di Barin indica poi che le auto si spostano sulla pista centrale per la svolta a sinistra. Peccato che questa pista centrale non abbia il calibro necessario ad un’autovettura e ancor meno ad un camion o ad un autobus.
Rimane il pericolo aggiuntivo che una bicicletta in corrispondenza delle isole di attraversamento pedonale si ritrova con una corsia talmente stretta che se affiancata da un autobus o camion riceve un colpo di vento pericoloso soprattutto per gli anziani che in bici non hanno un andamento molto rettilineo.
Centinaia di Euro dei cittadini sprecati in un intervento inutile che peggiora notevolmente la sicurezza anziché migliorarla. L’unica cosa positiva è la rotonda di via Milano. Il resto sono soldi sprecati.
Avevo già suggerito, nel caso di incidente per una bicicletta, di valutare la possibilità di citare per danni anche l’assessore Barin in quanto corresponsabile dell’intervento tanto da aver scelto un consulente personale.
C’è poi da chiedersi se necessitava spendere soldi per un consulente quando abbiamo competenze ed architetti all’interno dell’amministrazione.
Ecco bene, dopo che è stato fatto il disastro demoliamolo, buttiamo via altri soldi! Anche miei peraltro!
-
chi ha sbagliato dovrebbe pagare di tasca sua e magari cambiare lavoro, tuttavia se é pericoloso meglio intervenire. Coi nostri soldi ovviamente.
Ottimo. Ben fatto! Bravi!