Tentano di scipparla: lancia l’allarme su Facebook
SARONNO – Uno scippatore ha cercato di strapparle la borsetta ma una 29enne saronnese non solo è riuscita a salvarla ma una volta ripresasi dallo spavento ha deciso di raccontare l’accaduto così da mettere in guardia chi si trovasse a passare per la zona Cassina Ferrara.
Tutto è iniziato mercoledì intorno alle 19 quando una 29enne saronnese stava camminando in via Don Marzorati alla Cassina Ferrara. Il tentativo di scippo è avvenuto nel giro di pochi minuti: un motorino biancosi è accostato alla ragazza e il conducente ha affettato la borsa tirando con forza. Nonostante lo spavento la giovane è riuscita a reagire ed ha trattenuto la cinghia.
Vista la mala parata allo scippatore non è rimasto altro da fare che accelerare e allontanarsi a mani vuote. Tornata a casa la ragazza ha voluto condividere la sua disavventura sui social network, e precisamente sul gruppo “Sei di Saronno se…” così da mettere in guardia chi si trovasse a passare per la zona.
Oltre alla solidarietà sono molti gli utenti che hanno chiesto informazioni sullo scippatore anche se la ragazza ha ammesso che, causa lo spavento, non è riuscita altri particolare oltre al colore del ciclomotore.
05122014
Lascia un commento
Commenti
Grazie sara 🙂
E dopo i commenti di Alessandra e Sara , direi che non c’è altro da aggiungere.
Ormai i social network sono un luogo dove si condividono notizie e segnalazioni. Spesso raccontiamo anche eventi di cui veniamo a conoscenza sui social ma ovviamente facciamo le verifiche del caso.
Può capitare che ci siano della imprecisioni (come per il particolare della bicicletta) ma facciamo il possibile perchè questo avvenga il meno possibile.
Nel caso specifico volevamo raccontare soprattutto l’attenzione che la vittima di un brutto episodio aveva avuto per i propri concittadini tanto da avvisare perchè potessero evitare la stessa disavventura.
Saluti
Sara Giudici
Vorrei rispondere alle piacevoli accuse di persone che non sanno neanche di cosa si tratta…sono la diretta interessata: prima cosa ero in bicicletta,secondo ho scritto sul gruppo di facebook pensando di fare solo un gesto buono informando la gente,terzo il fatto è successo davvero,ma io non ho chiesto a nessuno di pubblicare un articolo sul giornale…e per concludere…il mio Nick name ha un significato…e credo di non doverlo giustificare a gente che non conosco…ringrazio tutti quelli che hanno apprezzal il mio gesto 😉
-
quarto si va a fare denuncia anzichè cercarsi popolarità e solidarietà su facebook……
-
Cabrini Cabrini… prima mette in dubbio la veridicità del fatto, poi “bacchetta” la malcapitata perchè lo ha reso pubblico mettendo in guardia altre persone.
Qual’è il problema ? Non vuole che “certe” notizie si sappiano in giro perchè anche secondo lei “a Saronno va tutto bene” ?!? 🙂
-
Di notizie “artate” ne ho fiutate molte, nelle ultime settimane, ma in questo caso la persona in questione, che conosco personalmente, non è di quelle che hanno interesse a montare casi per fini personali. 🙂
Io credo che le segnalazioni tramite social, soprattutto se si tratta di episodi circostanziati e reali (non come la boiata dei bulgari che rapivano i bambini con il furgone bianco dell’altra settimana), vadano bene. Sono l’analogo, digitale, del “controllo di vicinato”.
Immaginate quanto può essere utile anche nel caso dei tanti truffatori che girano in città per fare truffe, soprattutto agli anziani, che in questo caso possono essere allertati da qualche familiare che sta sui social di balordi attivi nella sua zona.
A questo deve far seguito la denuncia alla Forze dell’Ordine. Perché in molti si lamentano della sicurezza, ma non dimentichiamo che Prefettura e Questura ragionano in base alle denunce subite, per cui se nessuno denuncia per loro a Saronno non esistono crimini.
E la denuncia si può fare anche il giorno dopo. 😉
-
Mio padre ha evitato la truffa dei venditori di frutta perché l’avevo avvisato io due giorni prima dopo averlo letto su facebook.
-
I recenti articoli sui furti nei garage in via Miola e dintorni mi hanno “messo in guardia” e ho “rafforzato le difese” della mia abitazione e del mio garage. So che non serviranno a molto visto la gente che c’è in giro e le tecniche che usano, ma almeno ci provo (e ringrazio questo sito perchè diffondendo queste notizie ci permette di conoscere questi rischi).
Sulle denunce… credo che ormai Prefettura e Questura dovrebbero essere in allarme rosso per Saronno !
-
Condivido pienamente con Chiara…
come spesso accade ultimamente questo sito si occupa di presunte aggressioni………..e se la persona in questione(che tra l’altro su facebook si firma con un nickname e non col nome proprio)si fosse inventata tutto???
-
Lei aveva già messo in dubbio l’episodio della ragazza rapinata sotto minaccia di un coltello vicino al Santuario.
Davvero insolito mettere in dubbio queste testimonianze, basta farsi un giretto per Saronno, soprattutto in certe zone, per capire il clima di diffusa criminalità ed insicurezza in cui viviamo.-
https://demo39.edinet.dev/2014/10/16/diciasettenne-rapinata-in-viale-santuario/#comments
sa che non lo trovo il mio commento??
probabilmente si confonde con qualche altra persona………-
https://demo39.edinet.dev/2014/10/19/scoppio-al-centro-islamico-silighini-era-un-petardo-lanciato-di-due-ragazzini/
in un suo commento (riferito ad un altro di alegalli) affermava che altri siti di informazione non avevano riportato alcuni episodi di cronaca uno dei quali era la rapina con coltello alla ragazza vicino al Santuario. Cosa peraltro non vera perchè quegli episodi erano stati segnalati anche da altri.-
magari un giorno troverà anche il coraggio di firmarsi…..le ho dedicato anche troppo tempo…….
-
-
-
-
La domanda è: e allora? a te che cosa frega se si firma con un nickname o che altro? che rilevanza ha? detto questo, a che pro inventarsi una cosa del genere? e alla fine.. te cosa sei, il paladino della verità?
-
Se si fosse inventata tutto e si firma con nik name che vantaggio ne trarrebbe?
Dici solo quello di creare allarmismo?Direi che non ce n’è bisogno! Purtroppo siamo davvero in fase di allarme sicurezza.
Ciao
Marco , che non è un nik name , sono perferramente raggiungibile tramite banca dati de il saronno . -
Eh eh eh … certo, le aggressioni sono “presunte”, come i furti nei garage, le risse tra immigrati, per non parlare di quelli che hanno preso a bottigliate un padre col figlio, i furti con sfondamento delle saracinesche, i furti negli appartamenti ecc ecc ecc.
Ci stiamo sognando tutto, va tutto benissimo a Saronno 🙂
Io sono stata scippata in treno, ho chiamato i carabinieri SUBITO anche se non ho uno smartphone. Risposta dei carabinieri, venga lei da noi. Mezzora persa a far denuncia descrivendo fatti e persone. Saluti, arrivederci e grazie. Denunciamo sempre altrimenti chi dice che non c’è un problema sicurezza verrà sostenuto anche dalle statistiche del ministero degli interni, ma per favore cominciamo ad aiutarci anche tra di noi.
-
Esatto!
-
Io mi sono trovato i ladri che cercavano di entrarmi in casa, chiamato subito il 112, mi hanno risposto di passare l’indomani a fare denuncia. Ho chiesto se potevano mandare una volante, dopo 45 minuti non si è visto nessuno.
I miei vicini hanno avuto la stessa esperienza più volte, stessa risposta.
Immagino che i Carabinieri abbiano molti problemi da gestire e pochi mezzi, quindi non riescano a stargli dietro… però così non possiamo continuare !
se invece di usare facebook fosse andata dai carabinieri con un identikit fosse sarebbe stato più utile.Dentro la borsa con lo smartphone chiamare il 112 subito???
-
Robin in teoria sei forte !