Oltre 5 mila firme in 40 giorni ma per Palazzo Visconti non basta

SARONNO – Si è conclusa domenica sera la raccolta firme per i luoghi del cuore del Fai che ha visto la partecipazione del comitato a sostegno di Palazzo Visconti, l’edificio civile più antico della città degli amaretti. L’obiettivo era di raccogliere più firme possibili per arrivare in vetta alla classifica in modo da accedere ai fondi messi a disposizione dal sodalizio per interventi di manutenzione.
”Siamo lieti di annunciare – ha commentato oggi sul profilo Facebook il comitato – che il computo complessivo delle firme a sostegno della campagna “I luoghi del cuore”, unendo quelle cartacee a quelle online, è di 5650 voti! Un risultato eccezionale se si considera che sono state raccolte solo in un mese e mezzo. Siamo molto felici di questo risultato che, a prescindere dall’accoglimento da parte del Fai del nostro progetto, testimonia il grande affetto e l’attenzione che i saronnesi riservano a Palazzo Visconti, considerato ancora oggi una risorsa importante per la nostra città e il nostro territorio”
Insomma nonostante il podio sia rimasto decisamente lontano, il primo classificato al 31 ottobre aveva oltre 45 mila voto, il Comitato è decisamente soddisfatto. Del resto mobilitazione, realizzata anche sui social network, è partita solo nel mese d’ottobre con un primo appello dell’assessore alle Culture Cecilia Cavaterra.
“Un primo risultato rilevante – continua il comunicato – è che i fari siano tornati ad accendersi su questo luogo e sulle attività utili alla collettività che in esso si potrebbero tenere, come in passato. Ringraziamo tutti coloro che hanno firmato e tutti coloro, sono davvero tantissimi, che hanno dato una mano per raggiungere questo obiettivo. È stata una bella campagna di mobilitazione e sensibilizzazione cittadina. Speriamo che possa portare presto a risultati concreti”.
02122014
Lascia un commento
Commenti
Peccato. Un edificio importante lasciato allo sbando.