Silighini ricorda la caduta del muro di Berlino

SARONNO – Il candidato sindaco Luciano Silighini Garagnani insieme ad alcuni militanti ha ricordato i 25 anni della caduta di Berlino riproducendo un “muro” fatto di carta divisa a tasselli sui quali ha scritto alcune problematiche del mondo di oggi e alcune delle quali riscontrabili a Saronno.
“Il muro della vergogna comunista è crollato il 9 novembre 1989 a Berlino,ma altri muri fatti di povertà,delinquenza e ogni sorta di abuso esistono tuttora e a Saronno la cronaca quotidiana ce ne parla” dichiara Silighini “un muro enorme che cresce sempre più. Oggi noi lo abbiamo rappresentato e affisso nei pressi della Stazione ferroviaria che è diventata il muro di Saronno ovvero un angolo di città tolto ai cittadini e diventato lo spartiacque della criminalità,dello spaccio,della violenza. Oggi come ieri dobbiamo armarci di mazze e abbattere questo muro per far tornare Saronno ad essere una città nella quale valga la pena far crescere i nostri figli. Ieri i picconi,oggi la scheda elettorale dandoci fiducia”
Presenti anche alcuni militanti della Democrazia Cristiana con la segretaria cittadina Annarita Lo Russo,di Rinascita Socialista e Patria Sociale,alleati di Silighini e della lista civica “L’Italia che verrà-Saronno2015″
[gallery type=”rectangular” ids=”47293,47294,47295,47296,47297″]
10112014
Lascia un commento
Commenti
ebbastaaaa ma tutti i giorni ci si inventa qualcosa?
INTELLIGENTE E FIERO…
IL DESTINO LO VUOLE SINDACO DI SARONNO…
-
Peccato che il destino non abbia diritto di voto…
il candidato sindaco ha già battuto il record dell’autoproclamazione a candidato: ma quali liste se lo filano??? anch’io mi proclamo candidato Presidente della Repubblica (in proprozione ho più probabilità io)
Bravissimo Silighini Garagnani. Ottimo ottimo.
ma questo sito è di proprietà di silighini? non è possibile che tutti i giorni vi sia una sua dichiarazione con foto. stà stancando tanto non diventa sindaco