Dopo l’acqua Saronno in ginocchio… per l’olio

SARONNO – Dopo l’emergenza acqua di sabato a mettere letteralmente in ginocchio la città degli amaretti è stata una chiozza d’olio che ha provocato la caduta di due ciclisti e diversi passanti e costretto l’Econord a spargere per il centro decine di sacchi di sabbia assorbente.
Ma andiamo con ordine tornando a venerdì mattina quando intorno alle 10 un furgone in passaggio in via Portici ha perso una gran quantità d’olio. I cittadini hanno subito segnalato il pericolo alla polizia locale e sul posto è intervenuto un mezzo dell’Econord che ha provveduto a raccogliere l’olio con della sabbia assorbente. Tutto sembrava risolto ma in realtà, complice la pioggia di sabato sera, il problema si è riproposto domenica mattina. L’area al centro di via Portici era stata resa scivolosissima dal mix di acqua e olio tanto che alle 10 erano già due i ciclisti caduti, tra cui una 60enne che è dovuta essere soccorsa da un’ambulanza. Non solo a scivolare e finire a terra, fortunatamente senza conseguenze, sono stati anche alcuni passanti tra cui un bambino.
Una situazione tanto critica da costringere la polizia locale ad intervenire. Non solo è stata chiamata Econord che è intervenuta versando la sabbia assorbente, che presto a ricoperto via Portici ma anche l’inizio di via Padre Monti e San Cristoforo ma è dovuto rimanere un agente a presidiare la zona per evitare che si verificassero altre cadute. Del resto la zona transennata era talmente vasta che era decisamente difficile transennarla. In molto poi non capivano il senso del nastro bianco e rosso e molti hanno pensato che si trattasse di un normale intervento di manutezione.
Lunedì mattina ci sarà un nuovo sopralluogo se la piazza sarà ancora scivolosa saranno usato dei solventi in grado di assorbire l’olio.
[gallery type=”rectangular” ids=”47262,47263,47264,47265,47266,47267,47268,47269,47270,47271,47272,47273″]
09112014
Lascia un commento
Commenti
sono passato questa sera rischiando di cadere perché non sapevo…con la speranza che qualcuno legga e intervenga in modo risolutivo.
entrando nella ZTL il furgone deve essere stato immortalato dalle telecamere – a meno che non fossero spente o la registrazione sia stata cancellata – ora il comune dovrebbe dire ai cittadini se il responsabile è stato rintrecciato, a meno che …!
Premesso che la non conoscenza dei fatti molto spesso porta a conclusioni azzardate e fuori luogo, mi chiedo e mi domando … ma tutti questi commentatori del “sabato e della domenica” cosa fanno per la loro città!!!?????
Senza entrare nel merito o nel demerito dei politici “reggenti” , un pò di rispetto per quei cittadini che fanno parte di varie associazioni/ gruppi (leggasi nella fattispecie Protezione Civile) che dedicano ore ed ore del loro tempo libero in maniera “gratuita” per cercare di fare qualcosa per gli altri , forse CI VUOLE !!!
Non credete!!!
-
hai ragione….sono una massa di criticoni con pochissimo cervello
Ma stò furgone è stato rintracciato? Tutti i costi del ripristino più una congrua multa vanno addebitati al furgone!!
Passato circa 15 minuti fa…. si scivola dibbbbestia!!! 🙁
Forse è meglio correre ai ripari prima che qualcuno si faccia davvero male!
Oggi cosa accadrà?
difficile da capire …. esistono aziende specializzate proprio nel ripristino delle strade a seguito perdita liquidi dai veicoli, che ricordiamolo essere rifiuti speciali e pertanto trattati adeguatamente, eppure si fa intervenire la Econord con la sabbia assorbente (assolutamente inadeguata) e non mi parlate di costi perché comunque il costo del ripristino è a carico dell’assicurazione del mezzo che ha causato il danno.
-
Credo sia stato un intervento d’emergenza, dubito che una ditta pulitrice potesse intervenire così rapidamente.
-
dico così perchè le ditte in questione sono h24 365 gg probabilmente invece posso pensare che non siano riusciti a rintracciare il furgone in questione per cui potrebbe esserci stato un problema di costi anche se ne dubito molto visto che tutti gli accessi alla zona pedonale son controllati
-
cit. “ma questo è un malocchio!”
il furgone è stato multato ?
se si multa il ciclista che attraversa sulle strisce , non si può non multare un furgone che perde olio, anche sporcare la sede stradale è un’infrazione del codice della strada !!!
Eh beh. Per avvisare la popolazione non c’erano mezzi. L’assessore competente era impegnato a farsi bello alla esercitazione prociv, il responsabile della comunicazione lavorando dal lunedì al venerdì (il sabato e la domenica non sono mica contemplati) stava pensando al suo partito politico nel capoluogo della fu provincia. Cosa pretendere? L’acqua è andata via di sabato, l’olio è venuto su di domenica, non è che i nostri poveri amministratori possono sempre pensare a tutto no?
-
…però dai, vuoi mettere, l’esercitazione (programmata!) a sorpresa della ProCiv è davvero riuscita bene, benissimo!
Le capacità gestionali delle emergenze hanno però rivelato il tallone d’achille di tutta la struttura, in particolare della “mente pensante” dell’organizzazione. Per farla breve, stante che:
1) l’area in oggetto era vasta e il pericolo reale
2) la ProCiv era schierata poco distante
3) la mente pensante era sul posto era sul posto e poteva disporre
4) la comunicazione dell’emergenza era stata “comunicata” (scusate il gioco di parole)
…. ci sarebbe voluto davvero poco, pochissimo, far convergere una squadra di volontari della ProCiv in centro città per gestire l’emergenza reale!
Ma tutto ciò ovviamente paradosso nel paradosso, meglio decidere di concludere a pieni voti l’esercitazione (programmata!) a sorpresa, utile non lo metto in dubbio, ma fine a se stessa, che risolvere un problema reale, contingibile ed urgente che ha messo in pericolo l’incolumità di alcuni cittadini.
Purtroppo, mi spiace nuovamente rimarcare, l’incapacità organizzativa gestionale delle emergenze a Saronno: bene sarebbe che qualcuno rimettesse il mandato, se non altro per dignità morale ed intellettuale.