• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Sla: da Saronno a San Paolo del Brasile uno studio pilota dell’Aimo

0
0
Sla: da Saronno a San Paolo del Brasile uno studio pilota dell’Aimo
  • copiato!

SARONNO – Appuntamento oggi, 7 novembre, con il convegno Icaor dove Alberto Maggiani presenta uno studio pilota sul trattamento osteopatico manuale nella sclerosi amiotrofica laterale. Alla decima edizione del “International conference on advances in osteopathic medicine” a San Paolo del Brasile, viene posta l’attenzione sullo studio realizzato in collaborazione tra l’Accademia italiana di medicina osteopatica di Saronno e l’Università degli Studi di Milano Bicocca.

02102013 Aimo inaugurazione anno accademico e diplomati (1)

Fondato nel 1999 dal British College of osteopathic medicine (Bcom), la conferenza sui progressi della medicina osteopatica presentata durante gli anni passati in città di tutto il mondo, si tiene quest’anno per la sua decima edizione a San Paolo del Brasile, dal 7 al 9 novembre. All’appuntamento partecipa anche l’Accademia italiana di medicina osteopatica, con la presentazione di uno studio pilota sul “Trattamento osteopatico manuale nella sclerosi laterale amiotrofica”.

La Sla è una malattia neurodegenerativa e proprio negli ultimi tempi si è posta sempre più attenzione sul trattamento del dolore nel paziente e conseguente miglioramento della qualità di vita. A questo proposito, il trattamento osteopatico manipolativo (Omt) rappresenta un approccio interessante e ancora inesplorato, complementare alle altre tecniche di trattamento fisico. L’Accademia italiana Aimo, con il coordinamento dell’osteopata Alberto Maggiani, e uno staff di ricercatori dell’Università degli Studi di Milano Bicocca hanno condotto uno studio pilota – iniziato a giugno e che continuerà fino a dicembre – al fine di valutare l’impatto di un trattamento osteopatico sul dolore e sulla qualità di vita del paziente affetto da Sla. Lo studio fa parte di un ampio progetto inteso a rilevare anche l’effetto dell’esercizio fisico sul metabolismo ossidativo dei muscoli di questi pazienti. Lo studio ha interessato 14 pazienti, suddivisi in due gruppi di sette elementi ciascuno, il primo dei quali oggetto di trattamento osteopatico, mentre il secondo gruppo è stato sottoposto ad esercizio fisico personalizzato. Al termine della prima fase di ricerca, i pazienti che hanno ricevuto il trattamento osteopatico si sono detti molto soddisfatti e hanno chiesto di continuare il trattamento, mentre il secondo gruppo ha espresso desiderio di cominciare la terapia osteopatica, dati questi che incoraggiano una ulteriore raccolta dati. Al momento esistono solo dati parziali che, seppur incoraggianti, non dimostrano appieno l’efficacia del trattamento osteopatico sulla qualità di vita dei pazienti affetti da Sla, per questo motivo è stato deciso di proseguire la ricerca al fine di poter ottenere maggiori evidenze statistiche.

“Lo studio – osserva l’osteopata Maggiani, responsabile della ricerca per l’Accademia italiana di medicina osteopatica – ha il merito di descrivere come il trattamento osteopatico manuale possa essere integrato in un percorso curativo anche in caso di gravi malattie. A discapito della progressione della patologia al momento priva ancora di cura, se i dati finali dello studio mostrassero una tendenza netta al miglioramento delle condizioni algiche e degli aspetti ad esse connesse nei pazienti trattati, si potrebbe pensare di inserire il trattamento osteopatico come terapia complementare integrata in un contesto multidisciplinare, nei centri di cura adeguati, come la Clinica San Pietro dove è stata svolto lo studio”.”E’ indubbio – conclude il ricercatore di Aimo – che uno studio come questo, nella sua evidenza scientifica, possa essere ulteriore elemento a sostegno del riconoscimento della pratica osteopatica e del suo inserimento all’interno del Sistema sanitario nazionale in quei paesi da cui è tutt’oggi esclusa”.

(foto archivio)

07112014

RSa
7 Novembre 2014
  • Città
  • aimo
  • osteopatia
  • sla

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Aimo Saronno ospita il congresso con le menti più del panorama osteopatico internazionale
Eventi
Aimo Saronno ospita il congresso con le menti più del panorama osteopatico internazionale
SARONNO - Per la prima volta in Italia, il 7 e 8 novembre, l'accademia italiana di medicina osteopatica di Saronno ospiterà…
Aimo: centro di formazione e clinica all’avanguardia, breve storia di un’eccellenza saronnese
Città
Aimo: centro di formazione e clinica all’avanguardia, breve storia di un’eccellenza saronnese
SARONNO - Aimo, Accademia italiana medici osteopati nasce a Saronno nel 2011, su iniziativa di quattro professionisti del settore: Marco…
Al teatro Pasta la consegna dei diplomi Aimo
Città
Al teatro Pasta la consegna dei diplomi Aimo
SARONNO – Al Teatro Giuditta Pasta di Saronno lo scorso martedì, 23 novembre, a partire dalle ore 18.30 si è…
Saronno, vetrate e serramenti nuovi per l’efficientamento energetico di Palazzo Insubria
Città
Saronno, vetrate e serramenti nuovi per l’efficientamento energetico di Palazzo Insubria
SARONNO – E' una maxi vetrata che chiude i corridoi che portano in Sala Vanelli l'intervento più evidente dell'operazione di…
Coronavirus, con l’accademia osteopatica Aimo lezioni e discussione della tesi in streaming
Città
Coronavirus, con l’accademia osteopatica Aimo lezioni e discussione della tesi in streaming
SARONNO - Con l’emergenza sanitaria che ha colpito il Paese, anche l’Accademia Italiana di Medicina Osteopatica di Saronno, ha provveduto…

In Città

Saronno, in piazza Libertà l’albero di Natale e le luminarie del concerto degli angeli targate Brera
Città
Saronno, in piazza Libertà l’albero di Natale e le luminarie del concerto degli angeli targate Brera
SARONNO - Nelle ultime ore le domande erano comparse anche qua e là sui social, dove in molti si domandavano…
4 Dicembre 2024
  • albero di natale saronno
  • natale 24
  • 69
Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
Città
Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
SARONNO - "La recente elezione di Marta Gilli a presidente del consiglio comunale di Saronno, avvenuta lo scorso 28 novembre,…
4 Dicembre 2024
  • crisi maggioranza
  • lega saronno
Prima della prima della Scala, “La forza del destino” di Verdi protagonista a Saronno con La Bussola
Città
Prima della prima della Scala, “La forza del destino” di Verdi protagonista a Saronno con La Bussola
SARONNO - Giovedì 5 dicembre, alle 20.45, nella suggestiva sala del Bovindo di Villa Gianetti in via Roma 20 a Saronno,…
4 Dicembre 2024
  • la bussola
  • prima della prima
  • teatro alla scala
  • villa gianetti
Saronno, l’Inter al Colombo Gianetti? Musarò conferma il sopralluogo per under 23 e… l’attesa
Città
Saronno, l’Inter al Colombo Gianetti? Musarò conferma il sopralluogo per under 23 e… l’attesa
SARONNO - Un primo sopralluogo c'è già stato ormai un paio di mesi fa e ora si attende la risposta.…
4 Dicembre 2024
  • inter serie c
  • stadio colombo gianetti
  • 541
Ospedale di Saronno, cura e attenzione al paziente: il grazie di una degente
Città
Ospedale di Saronno, cura e attenzione al paziente: il grazie di una degente
SARONNO - Un sincero messaggio di ringraziamento al personale dell’ospedale di Saronno è stato condiviso da una paziente nel gruppo…
4 Dicembre 2024
  • ospedale saronno
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966