Volley B1: mission impossible del Saronno a Chiusi

SARONNO – Dopo lo splendido esordio casalingo in B1 che ha visto Saronno vincere e convincere contro la quotata Agnelli Bergamo, i ragazzi dell’allenatore Gianni Volpicella affrontano nella seconda gara di campionato la primissima pretendente alla promozione in A2: l’Emmas Villas Chiusi.
La formazione senese è guidata dall’esperto Romano Giannini (ex tecnico di Isernia e Grottazzolina in A2) che può contare su un roster davvero impressionante con quasi tutti gli atleti a disposizione con trascorsi in serie A. La regia è affidata a Mario Scappaticcio, quarantenne dalle mani vellutate con una carriera alle spalle di tutto rispetto (Isernia, Sora, Atripalda, Avellino tutte in serie A), l’opposto è Nicola Romani (ex Taviano e Spoleto in A2) che nella prima gara si è alternato con Paolo De Rosas ( ex Sora A2), i centrali sono Carmelo Muscarà (ex Brolo A2) e Andrea Di Marco (ex Atripalda, Loreto, Sora, Catania in A2) che compongono un reparto di prim’ordine, gli schiacciatori sono Marco Lotito (ex Schio A2) e Simone Spescha, classe ’79 con una carriera trascorsa tra A2 ed A1 girando l’Italia, Da Cuneo a Taranto, da Roma a Loreto ed indiscusso attaccante di punta dei toscani; il libero è Filippo Pochini (ex Perugia A1).
Volpicella avrà di nuovo a disposizione lo schiacciatore Vecchiato, rientrante dalla squalifica, mentre per Buratti saranno decisive le ultime ore per capire se riuscirà ad essere della gara visto che la sua schiena è ancora dolorante.”Mission impossible” quindi per Ardu e compagni, che però hanno dimostrato di non scappare davanti alle sfide e che certamente faranno di tutto per rendere meno scontato possibile il risultato. Si gioca a Chiusi sabato 25, con inizio alle 18.
24102014