Rapinatore con pistola giocattolo: bottino 40 euro
SARONNO – Quaranta euro è il bottino che ha ottenuto il rapinatore solitario che mercoledì sera ha preso di mira l’agenzia di pratiche automobilistiche situata all’angolo tra via San Giuseppe e via Verdi.
Dopo le 18,30 è entrato nel piccolo ufficio come un normale cliente. Aveva infatti il volto scoperto. Arrivato davanti alla responsabile presente dietro il bancone ha però estratto una pistola. L’arma era probabilmente un giocattolo ma la sua vista, unita alla minaccia del rapinatore hanno spavento la donna. Ha subito preso le poche banconote presenti in cassa e le ha consegnate al malvivente. Lui, benchè fossero solo 40 euro, le ha afferrate con foga ed è corso fuori a piedi. Immediata la chiamata ai carabinieri che sono arrivati sul posto con un paio di pattuglie in pochi minuti. Hanno ascoltato la testimonianza della vittima e avviato i primi accertamenti i controlli eseguiti in città, anche con alcuni posti di blocco, non hanno purtroppo dato esito positivo.
L’ultima rapina nel saronnese risale a due giovedì fa a Cislago quando venne presa di mira, da tre complici, una tabaccheria di prima mattina. In quell’occasione il bottino fu di 2 mila euro
(foto d’archivio)
24102014
Lascia un commento
Commenti
Ma vi rendete conto come siamo messi??? Ma dai, basta. Non se ne può più veramente di questa preoccupante se non terrificante, situazione di degrado sociale in continuo peggioramento. Ma basta, non se ne può più veramente. SVEGLIATEVI e la prossima volta che andrete al voto, cercate un partito che tenga veramente alla fame e alla disperazione Saronnesi e alla loro sicurezza. Confido nella vostra saggia consapevolezza, vi saluto e faccio tanti auguri a tutti. Ciao
Sempre peggio a Saronno!
Ogni giorno, scippi, furti, minacce….!
Se nessuno interviene ci scappera’ anche il morto.
Cari commercianti ribellatevi anche voi perche ‘ a Saronno di sano non ci mette piede + nessuno
-
Per cortesia! Stia attento a quello che scrive!
L’Assessore Nigro e il Sindaco Porro hanno sempre detto che la città è sicura (fino a quando si è parlato di ronde).
Inoltre il morto, purtroppo, c’è già stato. Non si ricorda di quella povera negoziante sotto i portici uccisa a percosse?