• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Primo piano

Telos: “Non ci interessa una trattativa. Continueremo con la nostra avventura”

14
0
Telos: “Non ci interessa una trattativa. Continueremo con la nostra avventura”
  • copiato!

27092014 scritta sul telos (2)SARONNO – Con un lunghissimo comunicato sono tornati a far sentire la propria voce i ragazzi del centro sociale Telos: con la nota diffusa su Facebook rispondo alle accuse mosse loro per i danneggiamenti del corteo del 27 settembre definiti una“giusta rabbia sfogata sui simboli del potere: banche e telecamere, comune e agenzia delle entrate”, riepilogano il fatti delle ultime settimane dalle occupazioni “uno strumento fondamentale perché apre uno scorcio nella realtà, perché occupando una casa ci si riprendere sia lo spazio fisico necessario a vivere, sia il tempo, che viene sottratto al monotono tran-tran di ogni giorno” agli sgomberi “ciò che noi facciamo con passione e mettendo in gioco le nostre vite loro reprimono per lavoro, per dovere, per obbedienza verso questo ordine”. 

Non mancano stilettate all’Aler “era venuta al Matteotti il giorno stesso dell’occupazione per sporgere denuncia; diversi signori e signore erano rimasti impressionati dalla velocità con cui si erano presentati quegli stessi funzionari Aler che erano stati numerose volte contattati per render conto dello stato fatiscente di diverse abitazioni, anche nuove, in quartiere” all’Amministrazione “è pratica consolidata dalla giunta piddina additare come criminali gli anarchici che occupano le case in via di assegnazione, mentre essa, secondo questa fantasiosa propaganda, riuscirebbe a gestire con decisione e risoluzione ogni problema abitativo. Caso vuole che della decina di spazi occupati nel corso degli anni nessuna sia ad oggi utilizzati e solo uno, la casa di via Don Monza, sia in fase di ristrutturazione” ma anche all’intera politica saronnese “partito della Legalità si è compattato, e da destra a sinistra ha gridato allo scandalo, ha invocato arresti e ulteriore repressione. Ciò che fa così paura alla Politica è l’incapacità di governare una spinta dal basso che si fa più insistente, con una solidarietà che aleggia, specialmente nei quartieri più periferici e in cui la povertà si fa più pressante. Il partito della Legalità non tollera niente al di fuori di se stesso, e per mantenere immutato il suo dominio sullo stato di cose ha bisogno che i poveri si facciano la guerra tra loro“. 04102014 chiacchierata comi telos

La chiosa di queste riflessioni è la totale bocciatura della proposta di un tavolo lanciata dall’europarlamentare Lara Comi:“Non ci interessa barattare le nostre esistenze in cambio di un posto al tavolo delle trattative, ci interessa proseguire a mettere in pratica le idee che ci muovono trovando giorno dopo giorno altre persone con cui proseguire questa avventura” e l’intenzione di continuare su questa strada “Il futuro smetterà di promettere noia e schiavitù quando il presente sarà rivoluzionato; non con la fatica e il sudore di una vita di merda trascorsa ad obbedire, a lavorare, a soffrire. Contro questa società che tutto controlla, per scrivere con le nostre vite la migliore delle storie da raccontare: osiamo l’impossibile! La nostra sfida? Organizzargli una grande festa, dopo la quale nulla sarà più come prima”. 

Ecco il testo integrale della nota

Saronno, 8 ottobre ore 8.30, cielo plumbeo, traffico, smog, pioggia e sgomberi delle due case occupate al Matteotti.
Facciamo un passo indietro.
Sabato 27 settembre un corteo di circa 600 persone ha attraversato Saronno per dimostrare con i fatti che l’esperienza del Telos è più viva che mai, che uno sgombero significa innanzitutto nuove occupazioni (tre case e un negozietto aperti nei due giorni precedenti al corteo) ma anche della giusta rabbia sfogata sui simboli del potere: banche e telecamere, comune e agenzia delle entrate.
Nei giorni seguenti una delle tre abitazioni è stata abbandonata: era sì vuota da 32 anni, ma una volta occupata il nuovo proprietario, che si era visto più volte i lavori bloccati dai soliti problemi burocratici, ha avuto di colpo tutte le autorizzazioni del caso da parte del Comune che come spesso accade, si dimostra incredibilmente celere nello smaltire l’iter burocratico sugli stabili occupati.
Per tredici giorni invece gli appartamenti al Matteotti sono rimasti liberati fino a quando, mercoledì 8 ottobre, la Legalità ha bussato alla porta e li ha nuovamente sigillati. L’ALER era venuta al Matteotti il giorno stesso dell’occupazione per sporgere denuncia; diversi signori e signore erano rimasti impressionati dalla velocità con cui si erano presentati quegli stessi funzionari ALER che erano stati numerose volte contattati per render conto dello stato fatiscente di diverse abitazioni, anche nuove, in quartiere.
Non appena sono comparsi sono stati rincorsi da alcune signore, non certo giovani e nemmeno anarchiche, e presi a male parole.Questi due appartamenti erano vuoti, ed erano destinati a rimanerlo; ne è ulteriore dimostrazione il fatto che entrambi sono stati murati e sigillati dopo lo sgombero. E’ pratica consolidata dalla giunta piddina additare come criminali gli anarchici che occupano le case in via di assegnazione, mentre essa, secondo questa fantasiosa propaganda, riuscirebbe a gestire con decisione e risoluzione ogni problema abitativo. Caso vuole che della decina di spazi occupati nel corso degli anni nessuna sia ad oggi utilizzati e solo uno, la casa di via Don Monza, sia in fase di ristrutturazione.
La solidarietà ricevuta al Matteotti ci dice che i tentativi di mistificare la realtà da parte della giunta e delle altre forze politiche spesso e volentieri cadono nel vuoto e che il re è sempre più nudo.
La quantità di sfitto a Saronno è molto elevata; avranno un bel da fare a coprire ogni volta una delle diverse falle che riusciremo a palesare.
Per quanto riguarda il negozietto di via Busnelli il discorso è simile.
La disperata mossa del Comune è stata di assegnare lo spazio ad un’associazione, così da giustificare agli occhi del quartiere e del cittadino un’eventuale azione di forza per tornare in possesso dello spazio.
Strano fino a ieri quello spazio avesse avuto tutta questa difficoltà ad essere assegnato mentre abbia trovato un utilizzatore proprio qualche giorno dopo l’occupazione…

Di fronte alle azioni di queste ultime settimane, con sgomberi, cortei e occupazioni, il partito della Legalità si è compattato, e da destra a sinistra ha gridato allo scandalo, ha invocato arresti e ulteriore repressione. Ciò che fa così paura alla Politica è l’incapacità di governare una spinta dal basso che si fa più insistente, con una solidarietà che aleggia, specialmente nei quartieri più periferici e in cui la povertà si fa più pressante.
Il partito della Legalità non tollera niente al di fuori di se stesso, e per mantenere immutato il suo dominio sullo stato di cose ha bisogno che i poveri si facciano la guerra tra loro. E’ per questo che è necessario far credere che danneggiare un bancomat o un parchimetro sia un danno alla comunità, perchè ogni attacco, sia pur simbolico, deve essere mistificato così da far credere alla popolazione che l’attacco sia rivolto contro di lei. Serve ricordare però che non esiste nessuna comunità tra noi e chi governa, se non quella fittizia che ci vorrebbero imporre?
Al partito della Legalità non ci è mai interessato contrapporre un partito dell’Illegalità. Se è vero che è necessario accumulare una forza per resistere all’attacco che quotidianamente è portato a tutti noi da parte della Legalità è altrettanto vero che questa forza non può essere raggruppata da una forma partito, al cui interno è insita la stessa forma di delega che si vorrebbe combattere. Un partito necessita di qualcuno che gestisca e controlli la situazione, mentre noi vogliamo che tutti siano partecipi delle decisioni, che sia presente un rapporto di orizzontalità e solidarietà.
Ci interessa condividere le pratiche e le azioni con cui provare a resistere all’attacco che ci viene portato, consci del fatto che in ogni rapporto esiste uno scambio di conoscenze e di esperienze che può arricchire entrambe le parti in causa.
Occupare una casa è uno strumento fondamentale perché apre uno scorcio nella realtà, perché occupando una casa ci si riprendere sia lo spazio fisico necessario a vivere, sia il tempo, che viene sottratto al monotono tran-tran di ogni giorno.
Organizzarsi per non pagare tutto ciò che ci viene chiesto significa allargare, sia pur di poco, il cappio che ci stringe il collo dalla nascita alla morte.
Organizzarsi per superare insieme il disagio della disoccupazione significa ridare dignità alle proprie vite al di là del ricatto schiavistico impostoci dalla società della merce.
Non ci interessa barattare le nostre esistenze in cambio di un posto al tavolo delle trattative, ci interessa proseguire a mettere in pratica le idee che ci muovono trovando giorno dopo giorno altre persone con cui proseguire questa avventura.

Saronno, 8 ottobre ore 8.30, cielo plumbeo, traffico, smog, pioggia e sgomberi delle due case occupate al Matteotti.
Ciò che noi facciamo con passione e mettendo in gioco le nostre vite loro reprimono per lavoro, per dovere, per obbedienza verso questo ordine.
Sveliamo il grande inganno: non c’è niente che valga più delle nostre vite. Una società presente, futura o ideale verso cui muovere non è altro che l’eterna promessa del paradiso dopo una vita passata in catene.
Il futuro smetterà di promettere noia e schiavitù quando il presente sarà rivoluzionato; non con la fatica e il sudore di una vita di merda trascorsa ad obbedire, a lavorare, a soffrire.
Contro questa società che tutto controlla, per scrivere con le nostre vite la migliore delle storie da raccontare: osiamo l’impossibile!
La nostra sfida? Organizzargli una grande festa, dopo la quale nulla sarà più come prima.

17102014

Sara Giudici
17 Ottobre 2014
  • Primo piano
  • aler
  • comi
  • comune
  • occupazioni
  • sgombero
  • telos

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar sarunat ha detto:
    20 Ottobre 2014 alle 0:05

    Ma da piccoli i telosini non hanno imparato ad obbedire ai loro genitori? Non hanno conosciuto il concetto di ruolo nella loro famiglia? Non si sono adeguati a delle regole di convivenza famigliare? E oggi? Non pagano le tasse anche loro? Si vogliono prendere tutto gratis ma ciò che si prendono è il frutto del lavoro di altri…e anche la più piccola cosa che rovinano/imbrattano/rompono è sempre stata “sudata” da qualcuno..

    Rispondi
  • Avatar Mop ha detto:
    17 Ottobre 2014 alle 13:07

    sarebbe ora di tagliare la testa alla idra no?

    Rispondi
  • Avatar jurynet ha detto:
    17 Ottobre 2014 alle 10:04

    Ma quante chiacchiere! Il tutto non si poteva riassumere con la nuova, ennesima, scritta (oggi, 17/10/2014), sulla facciata dell’edificio di via Varese? In fondo, lo spessore dei contenuti è lo stesso…

    Rispondi
  • Avatar Paolo ha detto:
    17 Ottobre 2014 alle 9:31

    Certo che di tempo libero ne hanno per scrivere questi “poemi”….

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      17 Ottobre 2014 alle 12:24

      …sono talmente impegnati…

      Rispondi
    • Avatar WindOfChanges ha detto:
      17 Ottobre 2014 alle 10:01

      Sono liberi pensatori anche loro…

      Rispondi
  • Avatar Andrea ha detto:
    17 Ottobre 2014 alle 9:04

    Chiedo sommessamente che questa volta la Questura non lasci organizzare nulla di non autorizzato.
    Esistono idranti e tanti altri collaudati sistemi per sciogliere assembramenti e riunioni sediziose.

    Rispondi
  • Avatar Luigi ha detto:
    17 Ottobre 2014 alle 8:41

    Noiosi…………..

    Rispondi
  • Avatar anonimo ha detto:
    17 Ottobre 2014 alle 8:28

    Bene ..era quello che tutti volevano si riconfermasse ..ufficialmente …. quindi nessuna voglia di confronto …unico scopo fancazzismo

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      17 Ottobre 2014 alle 12:02

      E i ‘100 liberi pensanti’ cosa ne dicono??
      Concordano??

      Rispondi
  • Avatar WindOfChanges ha detto:
    17 Ottobre 2014 alle 7:22

    Certo che anche voi del Telos siete un bel disco rotto..

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    17 Ottobre 2014 alle 6:46

    Silighini sindaco non darà scampo al Telos.

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      17 Ottobre 2014 alle 22:19

      “il presente sarà rivoluzionato; non con la fatica e il sudore di una vita di merda trascorsa ad obbedire, a lavorare, a soffrire…” L’APOTEOSI DEL FANCAZZISMO

      Rispondi
    • Avatar abrig ha detto:
      17 Ottobre 2014 alle 14:03

      Comunicato ufficiale della loro inconsistenza

      Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Case Aler, la mappa delle occupazioni abusive
    Lombardia
    Case Aler, la mappa delle occupazioni abusive
    Piano per la lotta all'abusivismo supportato da Regione Lombardia
    Stanziamento regionale: fotovoltaico sul tetto delle case Aler anche a Saronno e Tradate
    Città
    Stanziamento regionale: fotovoltaico sul tetto delle case Aler anche a Saronno e Tradate
    SARONNO - Grazie a un investimento di 12, 5 milioni di euro del "Piano Lombardia", Regione ha installato, negli ultimi tre…
    Discarica al Matteotti, Comune: “L’intervento spettava ad Aler che abbiamo sollecitato. Grazie al Gabbiano per la pulizia”
    Città
    Discarica al Matteotti, Comune: “L’intervento spettava ad Aler che abbiamo sollecitato. Grazie al Gabbiano per la pulizia”
    SARONNO - Con una nota condivisa ieri sulla pagina Facebook istituzionale l'Amministrazione comunale ringrazia l'associazione Il Gabbiano che ha deciso…
    Aler, Astuti (Pd): “30milioni per le case sfitte, ora una strategia per il futuro”
    Politica
    Aler, Astuti (Pd): “30milioni per le case sfitte, ora una strategia per il futuro”
    MILANO - “Tra i risultati concreti che abbiamo raggiunto dopo tre giorni di battaglie e trattative, siamo riusciti a ottenere, per…
    Progetti e opere al Matteotti di Saronno: nuova piazza, palestra e spazi di prima ospitalità
    Città
    Progetti e opere al Matteotti di Saronno: nuova piazza, palestra e spazi di prima ospitalità
    SARONNO - "È stato un anno importante quello che si sta chiudendo per il quartiere Matteotti, che ha visto una…

    In Primo piano

    Giornata dell’albero, piantumazioni all’Aquilone con un ricordo “vivo” per Ronda
    Città
    Giornata dell’albero, piantumazioni all’Aquilone con un ricordo “vivo” per Ronda
    SARONNO - In differita rispetto alla tradizionale data del 21 novembre, la Giornata Nazionale dell’Albero, a Saronno, è stata celebrata…
    25 Novembre 2024
    • 17
    Primo piano
    Sport: le interviste ai protagonisti del weekend. Roncari (Fbc Saronno), Vianello (Cinisello) e Gambaro (Az Saronno)
    SARONNO - Un altro intenso fine settimana di sport a Saronno, raccontato attraverso le parole dei protagonisti. Dal calcio all’Eccellenza…
    25 Novembre 2024
    • az saronno
    • basket serie b
    • calcio eccellenza
    • Fbc Saronno
    • Robur Saronno
    Saronno, San Francesco ha accolto i carabinieri per la Virgo Fidelis
    Città
    Saronno, San Francesco ha accolto i carabinieri per la Virgo Fidelis
    SARONNO - Giovedì, nella cornice della chiesa di San Francesco a Saronno, si è tenuta la celebrazione in onore della Virgo…
    24 Novembre 2024
    • virgo fidelis saronno
    Ottimizzazione delle operazioni aziendali: digitalizzazione e stampa
    Primo piano
    Ottimizzazione delle operazioni aziendali: digitalizzazione e stampa
    L’adozione di tecnologie digitali e soluzioni innovative rappresenta un passo essenziale per migliorare l’efficienza operativa in settori come il trasporto,…
    22 Novembre 2024
    Solaro, la burocrazia ferma il progetto della rotonda anti-traffico sulla Saronno-Monza
    Primo piano
    Solaro, la burocrazia ferma il progetto della rotonda anti-traffico sulla Saronno-Monza
    SOLARO - Con la variazione di bilancio approvata nell’ultima seduta di consiglio comunale viene posticipata la realizzazione della rotatoria tra…
    19 Novembre 2024
    • rotonda
    • saronno-monza
    • 53
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966