Via Varese: le strisce pedonali con arrivo… nella siepe
SARONNO – Sono stati molti i saronnesi rimasti senza parole davanti a uno dei nuovi attraversamenti pedonali di via Varese: lo spazio creato ad hoc per le zebre parte dal marciapiede ed arriva… addosso di una siepe.
In questo caso le immagini rendono molto meglio delle parole: la fascia rossa creata nelle ultime ore tra il tribunale e la posta ha suscitato molte perplessità. L’intervento è realizzato nell’ambito della riqualificazione di via Varese che l’Amministrazione sta realizzando con fondi regionali con l’obiettivo di ridurre l’incidentalità nella arteria.
In sostanza è stata creata una fascia centrale con isole salvagenti per favorire i pedoni che devono attraversare l’arteria ed anche per costringere le auto a rallentare. Ogni attraversamento, oltre al cordolo centrale come isola salvagente, è segnalato con asfalto bordeaux e con un minimo rialzo. Proprio come è stato realizzato tra i negozi e il distributore di benzina di via Varese. L’attraversamento finisce però contro la siepe che delimita il marciapiede davanti al tribunale.
Al momento, pur mancando ancora la segnaletica orizzontale in molti attraversano in corrispondenza del nuovo passaggio e arrivati davanti alla siepe percorrono qualche metro sul ciglio della strada fino al varco più vicino. Pochi metri davvero pericolosi visto che complice il restringimento di carreggiata le auto passano davvero a pochi centimetri.
“La verità – spiega l’assessore alla Mobilità Roberto Barin – è che i lavori sono ancora in corso e che ci vuole un pizzico di pazienza. Ovviamente taglieremo la siepe: lì c’è un grande attraversamento di pedoni e questo ci ha imposto la creazione di nuovi attraversamenti che sono in via di realizzazione”.
[gallery type=”rectangular” ids=”44994,44996,44995,44993,44992″]
12102014
Lascia un commento
Commenti
buongiorno vorrei porre l’accento anche su quei divisori in cemento in luogo della linea di mezzeria. trovo che siano un ostacolo pericolosissimo per chi guida su due ruote (chiunque) perche’ pur andando piano non ti permettono un eventuale scarto laterale minimo qualora necessario. Inoltre dopo la rotonda andando verso Caronno il blocco centrale pare anche essere molto ingombrante. Procedendo in auto con una bicicletta che procede nella medesima direzione sulla carreggiata DEVI accodarti procedendo a 15km/h.
Non entro nel tema OSTACOLI IMPLICITI che abilmente venngono realizzati lungo le carreggiate a discapito della sicurezza di chiunque. In ultimo ho una domanda. Possibile che l’amministrazione ritenga che tenere gli utenti della strada imprigionati in lunghe code pur a bassa velocita’ non abbia effetto negativo sull’inquinamento ? e che per svoltare a sinistra occorra andare alla rotonda successiva (facendo coda) per tornare indietro ? magari saranno anche 60 metri ma moltiplicato per il numero di auto che debbono compiere quella manovra credo che l’effetto sia nocivo sui dati relativi all’inquinamento no? sai che bello passare di li in bicicletta sulla futura pista ciclabile e respirare a pieni polmoni lo smog delle macchine in coda a 4km/h??
Oggi stanno lavorando sul tratto della via Varese tra la rotonda della Posta e quella dell’Hotel.
Era stato predisposto uno scavo centrale, rimuovendo anche la piccola isola posta in prossimità dell’ingresso del parcheggio, scavo che sarebbe servito, come nel tratto precedente, per la posa dei masselli che sono già in loco su dei bancali.
Orbene oggi stanno riempiendo con asfalto quello scavo.
Ripensamento, cambio di progetto?
Va bene che si usa dire “Fà e desfà l’è tt un laurà”, ma qui mi sembra che non si sappia bene cosa si debba fare.
Il dubbio è forte visto anche il “passaggio pedonale” con arrivo sulla siepe. Qualunque persona con un po’ di raziocinio lo avrebbe realizzato spostato di 3 metri visto che la siepe non c’era.
Certo che di domande da porsi c’è ne sarebbero.
Nel frattempo ben tre segnali sulle nuove isoli centrali sono già “sinistrati”, così prima ancora che i lavori siano consegnati ci sono già segnali da sistemare.
Piccola noticina di cronaca.
Oggi pomeriggio principio di incendio di un’auto nei pressi del distributore di carburante all’incrocio tra via Amendola e via Varese.
Uscita dal Distaccamento di Saronno della 1° APS (auto pompa serbatoio).
Via Novara: auto che si accostano a destra e sinistra lasciando giustamente la parte centrale della carreggiata libera, si procede speditamente.
Svolta in via Varese, auto incolonnate e quasi ferme, impossibilitate, causa la nuova sistemazione del piano viabile a dare spazio, i dispositivi supplementari di allarme (sirena e lampi blu) non hanno il potere di far svanire il traffico!
Il mezzo rimane imbottigliato riuscendo a superare solo dopo la rotonda dello Star Hotel, dove finalmente non esiste quel malefico cordolo di porfido a dividere le corsie!
Fortuna che questa volta l’intervento era solo per un’auto!
Nota:
Non è una storia inventata, basta chiedere notizie alla Polizia Locale, anche’essa arrivata sul posto o la Comando VVF.
-
https://demo39.edinet.dev/2014/09/25/romano-i-mezzi-di-soccorso-riusciranno-a-passare-nella-nuova-via-varese/
(da notare i commenti che erano stati fatti su quel post 🙂 🙂 🙂 ) -
Senza parole…
-
Come volevasi dimostrare…… ma per qualcuno sono notizie farlocche!
Da non credere! Ennesima puntata della banda “porro & company”…..questa e’ da striscia la notizia! Saronnesi ricordatevi anche questo alle prox elezioni……
E vedrete quando sarà stata ridipinta la pista ciclabile come era prima! La corsia sarà talmente stretta che un autobus affiancato ad un ciclista provocherà un tale spostamento d’aria che costituirà un serio pericolo soprattutto se il ciclista è un anziano un po instabile. Il prossimo incidente sarà a carico dell’assessore Barin.
Aggiungo che transitando dalla posta verso il Decathlon, se un mezzo deve svoltare in via Avogadro deve fare una curva molto stretta onde evitare l’isola salva pedoni all’inizio della via Avogrado stessa. Se a svoltare sarà un camion finirà per sormontare sull’isola pedonale.
Secondo me questi lavori servono soltanto ad aumentare il traffico… adesso anche gli scooter andranno ad aumentare le code visto che per sorpassare con lo scooter devo fare le acrobazie… mi sa che uno di sti giorni vengo schiacciato da qualche auto…
Cara Sara
Da troppo tempo non vedo i miei commenti
Non mi sembra di essere scurrile
Forse i miei commenti danno fastidio a qualcuno perchè dico la verità?
Se vuoi rispondimi direttamente tramite la mia mail
Tutti fenomeni a commentare a vuoto: quell’attraversamento ancora non può essere utilizzato dai pedoni, manco se la siepe fosse già stata tagliata, perchè prima va ultimata la segnaletica orizzontale (alias, le strisce pedonali)!!!!
Fino a quel momento, chi usasse quel passaggio per attraversare sbaglierebbe…come sbagliano gli sveglioni che attraversano la strada a caso, quando magari ci sono le strisce a pochi metri di distanza.
Complimenti a Il Saronno comunque, per il servizio farlocco e forviante, teso a mettere sempre in cattiva luce l’amministrazione.
E’ inutile che qualche ipocrita scriva il contrario: se l’amministrazione avesse avuto altri colori, tutti avrebbero taciuto! chi si è scandalizzato, ad esempio, per il fallimento di di luccio che ci ha lasciato in eredità le torri di cemento degli ascensori dietro la stazione, senza manco pagare gli oneri di urbanizzazione al comune (che pure avrebbe avuto il dovere di riscuoterli)?
Fateci il piacere di parlare e commentare le robe serie, non queste non-notizie
-
Ma come diavolo si fa caro tecnico a non tagliare PRIMA LA SIEPE. Sono stati toloti tutti gli altri attraversamenti ed fatto un invito ad usare quell’ attraversamento…
-
Mobbasta hai ragione!!!! Ragione, ragione, ragione …
Uffi Sara perché mostrare questa foto? Ci togli la bellezza della sorpresa. Devi tacere e saper aspettare, é un pó come dire il finale a metà barzelletta. Dai! Ti ricordi la sorpresa del camion in contromano in via monte grappa aiutato dalla polizia locale per poter scaricare nel supermercato? Barin, sei stato un grande, sei oltre il sipario del teatro della romanza.
Uffi Sara perché hai mostrato la siepe? Il colpo di scena di Barin era nel finale dei tremila siepi. Hai rovinato tutto ! Per fortuna che non hai scritto che tolte le siepi devono anche rasare con del bitume … o che piccio, l ‘ho suggerito io! Mobbasta scusa sono un farlocco …
Ho rovinato all’assessore Nigro la bellezza di un ponte levatoio sul fossato di fango che si sommava al ponte sul Lura per collegare la gran via con il vecchio municipio. -
Quindi secondo te i lavori sulla varesina sono tutti regolari?
L’ecologista della Buitoni
Studiò le strisce dei maccheroni
Perciò ha pensato: “Or ecco qua!
Le strisce faccio anche in città!
Cosa m’importa se su ci asfalto,
Tanto il mio nome metto in risalto.
Dopo ci faccio dei salvagenti
E i Saronnesi rendo furenti.
Solo m’importa che i miei progetti
Vengano visti dalla Borletti,
Muoia Saronno, soffra le gente,
Ma vado avanti in Legambiente!”
COMPLIMENTI A GENIO UN’ALTRO INSUPERABILE CAPOLAVORO
DI QUESTA AMMINISTRAZIONE!!!!!!!!
ma nessuno ha guardato oltre, in via Varese? I salvagenti pedonali che consentono di attraversare verso le aree dismesse. Un poverio diavolo di sera che vuole sorpassare una lentissima auto e si trova davanti un ostacolo di cemento può solo: 1- sbattereci contro e rischiare il suicidio 2- sbattere contro l’auto che sta sorpassando e mandarla fuori strada 3 – andare contro mano.
Io mi sono visto sere fa una Mini che mi veniva frontalmente a velocità non eccessiva, il guidatore, fortunatamente per entrambi, ha avuto ottimi riflessi e si è infilato in un portone. Roba da film. Penso che i ahime nostri amministratori attuali abbiano una forma di fobia per le auto (degil altri).
…dimenticavo. ..non metto in dubbio che i lavori siani ancora in corso d’opera ma o si rimuoveva prima la siepe oppure in attesa del taglio delle piante si doveva e si deve chiudere l’attraversamento per impedirne l’utilizzo….ma ci vuole tanto?!
Non ho parole…..qui non è questione di destra, sinistra, centro o stelle, qua è la palese incompetenza di un assessore è pagato per vigilare e seguire passo passo i suoo progetti e di un sindaco che dobrebbe avere quanto meno l’onestà di rimuovere questo assessore perché ha dimostrato la sua inadeguatezza. ..
sono incompetenti questi cervelloni della viabilità,vedi via f ..REINA I DUE SENSI UNICI,via volta piazza aviatori che x 30 mt si deve fare un giro di almeno 300 mt,provenienti dalla piazza x andare in via bergamo si deve fare 1 km perchè non si può andare verso la posta e girare in via parini . ma questi conoscono saronno o vivono in comune e non escono mai. ci ricorderemo al prossimo voto
-
..fatti il nodo al fazzoletto! …ci conto!
Cosa volete che sia?
E’ tutto in tema con questa altra perla: https://demo39.edinet.dev/?p=34915.
D’altro canto a Saronno si è sempre attenti alla gestione del denaro pubblico e si è i primi nel mettere in pratica la “spAnding review” (scritto appositamente con la A); si dice che manchino sempre i fondi per fare qualsiasi cosa, ma poi succede che si faccia la segnaletica orizzontale e dopo 15/20 giorni si riasfalti le strada. (Vedere per credere via S.Giuseppe e tratto terminale della Via Varese). Non è che forse serva un po’ più di coordinamento lavori?
-
quel palo è ancora lì !!!
incredibile, sono passati mesi eppure c’è ancora un palo sul bordo della carreggiata protetto solo con rete arancione e un segnale stradale….
ah…ma le rotonde sono una eredità dell’era Gilli, da quella assurda davanti a Cazzaro a quella con palla di ferro in zona santuario e relativa scemata di rialzo con porfido (che sta andando in mille pezzi), e anche quella strettissima della posta nuova: erano eredità di scomputi di oneri di urbanizzazione (chissà perchè??)
-
Le rotonde non portano traffico e colpa di chi non le usa con criterio
proprio in quel punto c’è un grosso attraversamento di pedoni, che evidentemente scavalcano la siepe e correndo attraversano la via…ed “ovviamente” taglieremo la siepe …. questo è il famoso assessore che proviene da Legambiente …..
VERGOGNA !!!!!
Se il Saronno è una voce cittadina…abito in via varese e tutti i giorni si formano enormi code di auto finanche dal santuario fino al al rodò davani alla renault cazzaro… cosa che non accadeva prima quando c’era il semaforo… E come mai? E’ logico che le auto non possano defluire dalla città formando lunghe code di veicoli inquinanti in zone centrali? Sarebbe logico il contrario, tenere fuori i veicoli a fare code fuori per entrare in città, ed ad inquinare fuori. Se questo ragionamento vi sempbra logico poi posso dare le soluzioni. Semplici, troppo semplici perchè poco costose e fastidiose…per i supremi progettisti comunali.
-
come ex amministratore comunale ai lavori pubblici, posso darle parzialmente ragione. Premetto che il mio assessorato non era competente pper la viablità, ma il progetto della rotatoria, valutato sulla carta tenendoi conto degli indici di traffico, sembrava ottimale. Purtroppo non è stato così, perchè le code sono rimaste ed è una situazione che vivo quotidianamente perchè da quasi trent’anni ho lo studio al 192 quindi proprio a ridosso della rotatoria. Quando c’era il semaforo era comunque un delirio di traffico perchè le auto o vanno verso Gerenzano e i centri commerciali, o svoltano verso via Volonterio. Il problema maggiore, che ritengo si potrebbe coreggere senza grandi spese, è quello del restringmento della carreggiata causato dall’allargamento del marciapiede, previsto dal vecchio Piano Urbano del Traffico, ereditato suo malgrado dall’amministrazione Gilli con scarsa possibilità di correttivi. Ridurre il marciapiede, che peraltro vede un utilizzo pedonale sempre ridotto, quindi allargando la carreggiata, consentirebbe alle auto di procedere in due colonne con ovvio sblocco del nodo che si forma alla rotatoria.
-
da un punto di vista viabilistico lei ha ragione, ma temo che restringere un marciapiede venga visto come un’eresia da questa Amministrazione !
-
-
non ho capito
un intero articolo per dire banalità
-
ma quale banalitá? dire queste cose per far sapere dove vanno i soldi dei cittadini mi sembra logico.
Ma che non-notizia e’? Se e’ vero cio’ che afferma barin (crediamoci fino a prova contraria) che i lavori non sono terminati e che la siepe verra’ tagliata il problema e’risolto
Questi lavori come molti altri fanno capire le competenze di questa giunta , dal primo cittatidino si sente sempre dire che ci sono pochi fondi , mahh!! La rotonda e un continuo modifiche poi guardate il cordolo e stato fatto in due parti a mio parere molto più laborioso e costoso del monoblocco usato sempre sulla varesina a Gerenzano. Ultima cosa mi chiedo il significato dell’asfalto rosso sul marciapiede se sarebbe una pista ciclabile avete fatto davvero centro , uno esce dal negozio e viene travolto dai ciclisti . Complimenti.
-
Ho dimenticato … Sono pagoletasse
non bastavano le riparazioni a pezze.. adesso anche le stade nuove vengono inventate già con gli sbalzi dei vari pezzi di asfalto
Non ci posso credere? ???
Geniale. …
Sì sta organizzando una corsa per cavalli?
Ma a qualche metro di distanza la siepe era già assente (si vede anche in una foto) perché non farle lì?