Legge in treno… scippata del tablet

SARONNO – Stava consultando il proprio tablet quando qualcuno glielo ha strappato dalle mani dileguandosi poi correndo tra i viaggiatori. E’ la disavventura capitata ad una saronnese che ha deciso di raccontarla a ilSaronno.
“Martedì nel tardo pomeriggio ho subito uno scippo a bordo di un treno TreNord fermo in stazione a Saronno Sud. Il tutto è avvenuto in pieno giorno e in orario di punta (erano le 18,30 circa). Tre persone a viso scoperto e circondate da altri viaggiatori hanno avuto l’audacia di strapparmi di mano il tablet che stavo consultando. I ladri sono scappati facendosi largo tra la folla che assisteva impietrita mentre io cercavo di rincorrerli urlando.
Più della frustrazione, della rabbia e dello spavento mi ha atterrito il primo e il più scontato di tutti i commenti: “Certo che se uno porta appresso un tablet da 500 euro cosa può aspettarsi?”
Io chiedo ai rappresentati delle istituzioni, cosa può aspettarsi un cittadino che ha acquistato un tablet, che lo consulta a bordo del treno per il quale paga un abbonamento, quando il furto sembra essere la cosa più logica, la più scontata, cosa ci si deve aspettare quando gli onesti vengono considerati stupidi e i ladri intelligenti?”
11102014
Lascia un commento
Commenti
Entrambe le stazioni di Saronno presentano gravi criticità in fatto di sicurezza: furti, aggressioni, risse … quanto ci vuole a rafforzare la sorveglianza, mandare qualche pattuglia in più della Polizia Locale, dei Carabinieri, della Polizia Ferroviaria ?
Perchè noi cittadini dobbiamo sempre subire e sentirci raccontare che “non c’è nessun problema” ?!?
Che schifo! Che schifo!
Mi dispiace. Tutto ciò sta diventando sempre più frequente.
Penso che tutti dobbiamo iniziare a stare un pò più attenti e intervenire quando possiamo. Certo con cautela, ma non possiamo più fare finta di niente e non possiamo aspettare che le F.d.O. facciano tutto loro, anche perchè non ce la fanno.
-
purtroppo intervenire potrebbe essere rischioso, questa gente non ha scrupoli a reagire. E poi sai come vanno le cose in Italia: se ti difendi da un furto o cerchi di impedirlo rischi più guai legali del ladro stesso !
-
Difatti, non mi sento di accusare nessuno dei pendolari presenti, quelli erano tre e pure grossi, ma non accetto che chi presupposto alla tutela dei cittadini allarghi le braccia e dica che non si può fare nulla
-
(sono quello del post precedente): hai ragione… non è possibile continuare così. C’è troppa insicurezza e criminalità in giro
-
-
ho assistito ad un fatto simile sulla linea S9 alcuni mesi fa. Mentre il treno era fermo in stazione il ladro ha strappato di mano il cellulare ad un passeggero ed è scappato di corsa scendendo al volo dal treno e sparendo. Non abbiamo neanche fatto in tempo a reagire: aveva scelto bene il tempo, è sceso un attimo prima che le porte si richiudessero e il treno ripartisse.
Sulle linee di Trenord ed in stazione servono maggiori controlli delle FdO !!! (soprattutto a Saronno Sud)
-
Stessa tecnica usata con me, solo che io sono riuscita a infilare il piede tra le porte in chiusura e a rincorrerli per un po’
só ragazzi, vanno capiti…,
-
e sto zitto per motivi di decenza su quel tizio che ha detto che ” che ti aspetti se usi un tablet da 500€”; pazzesco.
Si ma poi dove è corso via il ladro? Il treno è un luogo ben definito, e ci sono gli interfono sulle carrozze per queste eventualitá.
-
Il ladro si è infilato nel sottopassaggio, ha urtato e fatto cadere una signora, le telecamere di sorveglianza non so se funzionavano perché io personalmente non posso fare richiesta a trenord di visionare i filmati, deve farlo con richiesta la forza pubblica.
Incredibile che nessuno dei presenti abbia aiutato una ragazza in difficoltà .
Dove sono finiti i cavalieri ( questione di mera galanteria nei confronti di una signora ) ???
Di sicuro una persona non vuole finire nei casini che possono accadere al proprio vicino di treno, di casa, d’ ufficio o altro, ma se fosse successo a noi o ai nostri figli e nessuno si fosse mosso ???
MMIIII CHE MONDO !!!!!
“l’onestà tornerà di moda” dove l’ho già sentita?
ma per piacere, riportare notizie di seconda mano riprese da Facebook…..che il pubblico più attento ha letto quasi in diretta, non sabato mattina
-
Caro salvatore degli oppressi, ti faccio presente che sono stata personalmente io a chiedere di pubblicare quanto mi è successo.
-
hai fatto bene, è importante che la gente sappia cosa succede nella nostra “sicurissima” Saronno. Alla faccia di quello che raccontano Sindaco ed Assessori vari !
-