Investito davanti all’ospedale: ferito allo zigomo

SARONNO – Stava attraversando nei pressi delle strisce pedonali quando è stato colpito da un’auto. E’ la disavventura capitata ad un 70enne solarese investito mercoledì alle 9,20 a pochi metri dall’ospedale cittadino. L’uomo stava attraversando la strada all’intersezione tra piazzale Borella e via Gianetti quando si è verificato l’impatto con una Peugeot guidata da un saronnese di 51 anni.
L’automobilista si è subito fermato ad aiutare il pedone ed ha dato l’allarme chiamando i soccorsi. Nonostante la vicinanza con l’ospedale è arrivata un’ambulanza inviata dalla centrale operativa del 118 che ha accompagnato il ferito al pronto soccorso. Qui gli sono state medicate lesioni ed escoriazioni e una vistosa ferita allo zigomo. L’uomo è stato dimesso qualche ora più tardi con una prognosi di alcuni giorni.
Sul posto dell’incidente è intervenuta anche una pattuglia della polizia locale cittadina che ha provveduto ad effettuare i rilievi necessari per ricostruire la dinamica del sinistro. In particolare è stata messa la verbale la testimonianza dell’investito e del conducente dell’auto.
11102014
Lascia un commento
Commenti
la zona dell’accesso all’ospedale è già stata luogo di investimenti bisognerebbe migliorare le segnalazioni di sicurezza e ostacolare gli attraversamenti pedonali fuori dalle striscie
Mi chiedo come sia possibile che uno venga investito con il limite dei 30km/h.. Mah… Misteri della fisica.
Visto che alla fine non è successo nulla di grave (almeno così sembrerebbe) una piccola ma giusta polemica possiamo permettercela: “nei pressi delle strisce pedonali” significa “fuori dalle strisce”, come al solito.
Non è il primo e non sarà l’ultimo pedone ad attraversare in questo modo… tanto varrebbe risparmiare i soldi della verniciatura delle strisce e reinvestirli in ore di educazione civica (o stradale?) a scuola, no!?
-
Valeriooooo
hai toccato un tasto dolente…..
Non lo sai che i pedoni e i ciclisti hanno sempre ragione?
Per non parlare dei motociclisti che sono addirittura fuori legge…
Se sei pedone puoi fare quello che vuoi, se sei ciclista IDEM, non esistono regole sul codice della strada.
Se guidi un’auto o una moto attento! Tutti sono pronti a crocifiggerti!
Se con l’auto o la moto vai contromano ti lampeggiano e ti urlano immediatamente. Se lo fai con la bici è assolutamente NORMALE.
Se poi sei a piedi non ne parliamo proprio, non esiste semaforo, strisce, curve….-
Peccato che gli incidenti siano causati per più del 90% da auto….e immagino con esiti assai più devastanti di quelli causati da pedoni/ciclisti…..
-
i pedoni e i ciclisti hanno sempre ragione in quanto sono utenti deboli della strada, se un bambino scappa dalla mano di un genitore o se un cane scappa dal suo padrone , l’automobilista deve prevenire il possibile accadere di questo evento, non lo dico io ma il codice della strada, la prudenza e la capacità di prevenire comportamenti imprevisti è e deve essere la prima regola di chi guida, come quando devi mantenere la distanza di sicurezza o come quando è obligatorio l’arresto quando diventa giallo il semaforo … poi se vuoi capire bene se no rimani delle tue idee e ti auguro di non avere mai a che fare con imprevisti del genere …
-
Sfatiamo un mito: pedoni e ciclisti NON possono fare quello che vogliono in quanto “utenti deboli”.
Recentemente un ciclista a Milano è stato multato per essere stato investito mentre attraversava su un attraversamento pedonale (cosa vietata dal CdS, a meno che non scenda dalla bici diventando di fatto un pedone).
Le regole valgono per tutti, solo che in Italia (e a Saronno in particolare) determinate utenze della strada possono fare quello che vogliono e hanno sempre ragione, altre sempre torto !
Sarebbe bello iniziare a responsabilizzare anche loro, non sono automobilisti e motociclisti.
-
-
-
se non si sanno le cose, prima di sputare sentenze per cortesia si evitino commenti a vanvera ….. l’investimento si è verificato sulle strisce pedonali situate vicino alla fermata dell’autobus ed all’uscita di via Gianetti ed anche ammesso che si fosse verificato ad un metro da esse sarebbe la stessa cosa ….
-
Prima di replicare a vanvera, collegare il cervello alle dita che battono i tasti della tastiera.
Si rilegga il mio commento un’altra volta e forse si renderà conto innanzitutto che prende spunto da quanto accaduto per descrivere un comportamento GENERALE (o vuole contestare anche questo?) e, non secondariamente, che si basa su quanto riportato nell’articolo: “nei pressi delle strisce pedonali” significa “fuori dalle strisce”, non SOPRA; l’affermazione dell’articolo potrebbe essere anche sbagliata, certo… ma io non c’ero per cui non posso che basarmi su questa.
-
si voglio contestarti il fatto che parli a vanvera e non sai come si sono svolti i fatti … generalizzi su un’argomento dove non hai visto nulla …. dici cose inesatte e oltretutto pretendi di generalizzare sulle tue inesattezze …. io l’incidente l’ho visto e ti assicuro che non è stato come dici tu !!
-
qui i casi sono:
1) un saronnese si è sognato quello che ha visto
2) chi scrive l’articolo ha riportato erroneamente una notizia (verificarla no?)
3) chi scrive voleva dire una cosa ma gli altri (i lettori) hanno capito qualcosa d’altroNon ci sono alternative
-
-
-