Consiglieri Pd contro calendario sexy: “Nessun rispetto per donne e scout”
SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota inviata da quattro consiglieri comunali del Ps, Simone Galli, Giorgio Pozzi, Nicola Gilardoni e Massimo Caimi che prendono una dura posizione nei confronti del calendario realizzato da Luciano Silighini per promuovere e far conoscere il parco Lura.
Apprendiamo che Silighini è promotore della realizzazione di un calendario con scatti realizzati al Parco Lura. La scelta di utilizzare il corpo delle donne per pubblicizzare il Parco Lura è sessista e becera.
Ancor di più offensivo è utilizzare per una foto il monumento al fondatore del movimento scout Lord Baden Powell (chiaramente indicato nella targhetta posta a lato del monumento).
Siccome Silighini mostra ancora una volta di non conoscere ma soprattutto di non avere rispetto per alcune cose, gliele spieghiamo volentieri.
Lo scoutismo è un movimento mondiale e conta più di 40 milioni di iscritti, in Italia l’Agesci si occupa di educare i giovani con un metodo attivo. La nostra azione educativa si realizza attraverso esperienze di vita comunitaria, nell’impegno e nella partecipazione alla vita sociale ed ecclesiale.
Operiamo per la pace, che è rispetto della vita e della dignità di ogni persona, fiducia nel bene che abita in ciascuno, volontà di vedere l’altro come fratello, impegno per la giustizia.
Quale dignità ci puo’ essere in un corpo di donna semi svestito in piedi sopra un monumento? E poi, perchè usare ancora una volta il corpo semi nudo di una donna per attirare l’attenzione?
Non c’è nè rispetto verso le donne nè verso il movimento scout.
L’Agesci è impegnata a qualificare la propria scelta educativa in senso alternativo a quei modelli di comportamento della società attuale che avviliscono e strumentalizzano la persona, come il prevalere dell’immagine sulla sostanza; educhiamo al discernimento e alla scelta, perchè una coscienza formata è capace di autentica libertà. Libertà significa anche conoscere ed inseguire i propri talenti, le proprie virtù e inclinazioni, non certo l’immagine del corpo di una donna.
Ci auguriamo che simili cadute di stile non abbiano più luogo anche per rispetto ai ragazzi che vivono con passione ed entusiasmo l’esperienza educativa scout e a tutte le loro famiglie
semel scout, semper scout!
Simone Galli
Giorgio Pozzi
Nicola Gilardoni
Massimo Caimi
(foto: uno dei momenti del set al parco lura)
Lascia un commento
Commenti
Per me i Lupetti avrebbero gradito 🙂
ma non rileggete l’articolo prima di pubblicarlo?!
sono consiglieri del PD
poco professionali come sempre
-
Anna, forse hanno cambiato nuovamente nome al partito o i moschettieri hanno formato una nuova realtà politica?
lecita indignazione ma un po’ patetica
contro proposta fotografiamo talpe, rapaci, topini, leprotti, coccinelle, maggiolini e così felici tutti, magari con vicina la modella vestita da sportiva che incita a frequentare il parco per sani stili di vita…..se proponiamo questo magari troviamo anche sovvenzioni in regione
oltre a questo i signori amministratori farebbero bene a chiedere di conto di quello scempio che sono stati i concerti estivi…..ma Paleardi non è uno di loro??? mah….
tutti invidiosi del Silighini che ha tante belle donne con lui
…. come mai questi consiglieri non si scandalizzano quando, extracomunitari ubriachi e non, fanno pipì sul monumento scout?
-
grande!!!!!!
quoto in toto….
sti 4 vedono solo quello che può far propaganda…..-
ti sei descritto alla perfezione
-
cos’è questo monumento agli scout di cui si parla? qual’è lo scatto incriminato?
-
https://demo39.edinet.dev/?p=44746
sfogli l’album.altrimenti vada a vedere al parco direttamente!
Ma ho letto male o a fare la guida (mi sa non scout ;)) è stato Paleardi del Pd? Vuoto di memoria nel direttivo Pd?
Nei boschi del parco del Lura facciamo quello che vogliono, ma non sul monumento degli scout: l’AGESCI e’ pur sempre un movimento cattolico, quindi fare una foto sexy sul monumento e’ un po’ come fare foto sexy davanti a una chiesa: si puo’ certo ma non e’ il massimo!
Noi del pd siam così, abbasso la gnocca!
-
Ehhhhh mi sa che hai ragione.. anche se ad onor del vero, dopo un ventennio berlusconiano, anche l’attuale Premier ha iniziato a portarne un po’ in Parlamento… 😛
direttrice, questa lettera deve sicuramente essere uno scherzo di quei buontemponi di Gilardoni & c.
Ah, finalmente una chiara, decisa, puntuale presa di posizione del Pd su uno dei problemi fondamentali per la nostra Saronno!
manco nel medioevo
Comunque concordo con la protesta, non tanto per il calendario e le donne seminude, ma poiché è un parco per praticare sport, e quindi avrei preferito scatti con atleti veri e Saronno ne ha, anche se Silighini da forestiero non ne conosce.
O forse Silighini desidera aprire le case chiuse al parco Lura, Mussulmani no madonnine si!!!!!!!!!
Concordo pienamente nella protesta, pseudo politico nascosta dietro la religione, poi utilizza le donne svestite per promuovere un parco!!!!! Sarebbe stato meglio prendere il Pedale Saronnese e portare gli atleti con le loro bici e scattare delle bellissime foto.
Mentre Silighini forse desidera promuovere le case chiuse al parco Lura. Quindi forza alle proteste, e magari alle denunce.
-
chissà quante copie potrebbe vendere il calendario benefico con le foto dei ciclisti del pedale…
mah, se è uno scandalo fare un calendario, povera saronno… per me gli scout stavolta hanno proprio toppato
-
Calendario :
-pessimo servizio alla città che ha un parco da valorizzare e non da strumentalizzare per scopi personali-pessimo servizio agli autori stessi che difettano anche e non solo nella conoscenza degli elementi base della fotografia come nell’uso dell’attrezzatura .
I supertele professionali sarebbero stati la scelta adeguata: 300 f/2.8, 400 f/2.8, 500 f/4 o 600 f/4. ..grande portata,autofocus velocissimo diaframma luminoso…eccellente qualità d’immagine, per riprendere anche i soggetti più sfuggenti.
-
BRAVISSIMO SUPERTELE…. HAI PERFETTAMENTE RAGIONE
-
…. fino a prova contraria le ottiche più indicate per i ritratti sono 85mm e 105mm….. e non certo quelle da te indicate….
-
-
Per pubblicizzare un parco NON serve il corpo di una donna …
Raccontare la natura occorre sensibilità, professionalità , buon gusto , attenzione ai particolari ..Le inquadrature suggestive dell’ambiente con sezioni dedicate al paesaggio alla panoramica,alla flora, alle forme vegetative presenti alla fauna…. immagini che catturano le specie animali che popolano il’area…sanno dar voce al parco ….
il resto è chiacchiera pura