Invasione di topi dal Municipio allo stadio. Vengono dall’ex caserma?

SARONNO – Molti saronnesi nonostante il tempo non certo estivo si sono concessi una vacanza fuori città ma chi è rimasto ha spesso avuto degli incontri all’imbrunire o all’alba. Sono diversi infatti i cittadini che nelle ultime settimane ci hanno segnalato la presenza di topi che corrono tra una tana e all’altra nella zona di via Pasta, intorno allo stadio comune e ora persino in piazza Repubblica.
Non è la prima volta che nel palazzo comunale trovano casa alcuni roditori che si nascondono sotto il pavimento movibile al calduccio tra i cavi e a caccia di briciole e faldoni da mordicchiare. Del resto questa presenza non passa inosservata visto che escrementi e rumori testimoniano la presenza dei topi.
“Quello della presenza di topi – spiega l’assessore all’Ambiente Roberto Barin – è un problema che si ripresenta ciclicamente in città tanto che gli ispettori ambientali realizzano un monitoraggio costante. In passato abbiamo, ad esempio, realizzato un intervento ad hoc nel cortile della scuola elementare del quartiere Prealpi con il quale abbiamo risolto il problema nel giro di qualche mese. Del resto è chiaro che possono arrivare dal torrente Lura, dai campi intorno alla città o anche dalle aree dismesse”. Effettivamente tra le ipotesi fatte c’è quella che la nuova ondata possa essere stata provocata, indirettamente, dalla demolizione dell’ex caserma dei pompieri realizzata a fine luglio. L’edificio era dismesso ed abbandonato da molti anni ed è probabile, anche vista la vicinanza con il torrente Lura, fosse diventato la casa di famiglie di roditori, scappati con l’arrivo delle ruspe e degli operai che stanno ancora “cercando” casa.
L’assessore comunque è molto chiaro sull’impegno dell’Amministrazione ad intervenire: “Seguiremo una prassi consolidata – spiega l’assessore Barin – innanzitutto invitiamo i cittadini a segnalarci esattamente dove hanno visto i roditori. Partendo da queste segnalazioni faremo eseguire un sopralluogo dagli ispettori ambientali. Appena individuata con precisione la zona provvederemo ad attivare il servizio di derattizzazione”. In genere l’Amministrazione si avvale di un moderno sistema di esche sistemate in scatole nere che vengono posizionate dopo un’attenta campagna informativa per evitare rischi per residenti e frequentatori delle zone disinfestate.
26082014
Lascia un commento
Commenti
perchè non chiedere a silighini di fare un giro in zona con il piffero. magari li recupera tutti
con lo stadio in mano alla Robur in seconda categoria, ci vanno quattro gatti …. se ora ci vanno anche i topi sarà un bel duello…
“l’Amministrazione si avvale di un moderno sistema di esche sistemate in scatole nere”
sì, insomma, ‘moderno’ è termine che fa un po’ ridere
Anche i topi cercano casa a saronno! Potrebbero esser ospitati dai “centri sociali”….
inziate voi leghisti a liberare saronno dai leghisti allora!
Proprio come nella fiaba del Pifferaio Magico. Saronno ha bisogno di essere liberata dai roditori e non solo….