Banfi a Silighini: “Non strumentalizzare la preghiera segui l’esempio di papa Francesco”

SARONNO – “Davanti a certe provocazioni non è possibile fingere di non sentire”. Inizia così la breve ma fortissima presa di posizione di Francesco Banfi di Saronno al Centro contro la proposta di Luciano Silighini Garagnani di recitare il rosario in centro pr esprimere la propria contrarietà all’apertura della nuova sede del centro islamico.
“La preghiera ma anche il rosario e la Beata Vergine Maria – prosegue Banfi – non è qualcosa di strumentalizzabile. Al ‘cristiano’ Silighini vorremmo ricordare l’esempio di papa Paolo VI, prossimo beato, in occasione della costruzione della moschea romana e un recente tweet (8 agosto) di papa Francesco con cui il Santo Padre chiede agli uomini di buona volontà di pregare per le comunità perseguitate e non di pregare per perseguitare”.
E conclude:”E’ evidente che la società in cui viviamo impone ormai la convivenza tra i popoli (quante sono le persone di origine straniera ormai presenti a Saronno?) e il rispetto della religione di ciascuno. Se Silighini ha in mente una proposta diversa la dica per farne oggetto di positivo confronto”.
24082014
Lascia un commento
Commenti
Meno male che Silighini rimane confinato alla cronaca locale…se finisse sulla stampa nazionale sai quanta bella pubblicità?
SAC è nato per non scegliere tra NCD e FI. La solita vecchia politica del cerchiobottismo. La gente non ha le fette di salame sugli occhi. Vi aspettiamo al test elettorale.
-
SAC è nato : motivi e valori appartengono a chi ne fa parte …. per gli altri solo fantasia .
Concordo con contenuto di Banfi non con il fatto della rispposta che a tale leggerezza non andava data
-
Paura delle elezioni SAC… eh eh eh
-
Quanta demagogia e falso buonismo!
Addirittura si citano passi del vangelo e del Corano! Domanda: ma vi siete guardati intorno per le strade di Saronno? Ma stiamo vivendo bene? X Giuseppe Anselmo: a quali eventi di grossa affluenza ti riferisci? Beh, il giorno in cui avrò la sensazione che vi è una reale volontà di integrazione sarò felice, vuol dire che saremo sulla strada giusta. Oggi a mio modo di vedere non è così.
-
Nella classe di mio figlio NON sono i musulmani a non voler condividere il nostro Natale, ma le stesse insegnanti( italiane) che nel nome di un falso rispetto lo fanno diventare un festeggiamento . E poi parliamo di valori e tradizioni … d’integrazione ?
se poi scoprissimo che il centro islamico si autofinanzia??? magari diversamente da altre religioni??? ohibò chissà cosa direbbero i difensori della fede (che probabilmente non ha bisogno di tali difensori).
-
il centro islamico vive con soldi propri
Hai pienamente ragione. Non è demonizzando che si fa il bene della comunità. Fra l’altro, la comunità islamica saronnese, si è sempre distinta per aver organizzato eventi con grandi affluenza, invitando anche esponenti di diverse religioni, e nel rispetto del territorio.
Aiutare i cristiani perseguitati non lo si fa perseguitando gratuitamente a propria volta.
Se vengono fatte accuse di sperpero soldi pubblici, vediamo quanto come e perché.
Grandissimo Silighini. Banfi e SAC andranno a casa alle prossime elezioni.
-
Credo non sia importante impostare ogni ragionamento nella prospettiva elettorale.
Saronno e l’intera società hanno bisogno di persone che sappiano pensare ed agire con saggezza, al di là dell’interesse di una votazione più o meno lontana, avendo il coraggio di esporre il proprio pensiero e la coerenza di agire per poterlo attuare.
Sotto questo profilo è purtroppo lampante come Silighini sia ormai “bruciato”.
Al di là di ogni convinzione politica credo sia doveroso riconoscere a “Saronno al Centro” , e non solo per questo ultimo coraggioso intervento, ma per quanto appare nel periodico Pandora, chiarezza nelle critiche e nelle proposte.-
Intervento “coraggioso”? … commentare per dar corda a chi fa dell’esposizione mediatica un proprio must mi pare poco appropriato .
-
A Silighini ex FDI risponde il portavoce FDI Saronno
“la recita in piazza del S. Rosario per contestare il centro islamico pecchi di un’eccessiva spettacolarizzazione e rischi di acuire i contrasti senza produrre effetti consolidati e duraturi: personalmente non vi parteciperò”
-
-
sei proprio sicuro? io dico che invece sarà silighini a tornarsene a genova con la coda tra le gambe (come del resto ha fatto a suo tempo a genova)
-
SAC se arriva al 5% è un trionfo, dove volete andare ???
-
…come del resto ha fatto tutte le innumerevoli volte che si è autocandidato
-
questi che osannano silighini saranno poi presenti a recitare il rosario tutti i giorni? o sono quelli che in chiesa non vanno mai?
Banfi e Volontè documentatevi e vedrete che silighini ha chiesto chiare posizioni contro i fatti Iraqeni e nessun imman saronnese si è dissociato. Nessuna strumentalizzazione. Si prega x difendere la nostra fede. Voi vi chinate davanti a chi vuole centri islamici ?
-
Paolo O/Silighini Il chiedere, sempre e solo mezzo stampa, denuncia non solo la necessità di visibilità esclusiva, ma nel contempo evidenzia una forte debolezza nel “fuggire” dal confronto personale e diretto.
Autogoal
Francesco tu nomini Paolo VI ma dovresti sapere che Silighini è un appartenenet alla comunità di San Pio X molto critica e anche con toni molto duri nei confronti di quel Papa. Bisogna dubitare di questa gente
-
Poco, anzi ,nulla interessa dell’ appartenza o meno del “”candidato : bastano le sue esternazioni a classificarlo
Votare te e Volontè è come la sinistra. Grazie a Silighini di esistere
Cari Anna e Fabio, cerchiamo di difendere la verità da strumentalizzazione populiste.
Se un uomo si dice credente abbassa sè stesso perchè si elevi Dio, ma quando accartoccia la religione con l’unico fine di utilizzarla come gradino per farsi vedere… c’è un problema (bello grosso), lo stesso che viene purtroppo utilizzato in molti paesi islamici.
Quando si dice che Dio è la cosa più importante eppure lo si piega ai fini di un tornaconto mediatico si mostra come si è pronti a mettere sotto i piedi ogni cosa/persona: c’è qualcuno che lo mostra spesso.
Se il signor Silighini avesse chiesto prese di posizione dei responsabili del centro culturale islamico saronnese sulle violenze di cui vengono fatti oggetto cristiani e non solo (anche altre confessioni musulmane minoritarie), se avesse domandato che le norme vigenti siano rispettate dal futuro centro… avremmo preso per proposte e non provocazioni strumentali che, per altro, alimentano solo un clima di scontro culturale. L’idea che si avrebbe quale sarebbe? Vietare tutto (per altro contro la Costituzione) dicendo a persone serie e moderate “passate dall’altra parte, quella estremista” col risultato di portarci ‘la guerra in casa’?
E tutto usando la religione come arma? Ma ci si rende conto cosa si profila?
Riconosco come siano questioni ‘difficili’ e che l’appeal più netto sia lo scontro che, guarda caso, viene usato per propaganda, ma crediamo sia necessario richiamare verità.
La questione più vera è agire nei termini di una revisione del bilancio comunale di cui un terzo è dedicato al settore sociale: controllare quanto e perchè va a chi e come viene utilizzato (elementi descrittori dell’effettivo stato di bisogno). Ma il tema è il bilancio, non il centro islamico in sè.
-
Bravissssssssimo Banfi : il tuo parere è più che condivisibile. Avrei, a mio parere, evitato di rispondere : non valeva l’impegno
-
#Francesco
Non interessa se lui non è d’accordo con te, (e con me): nessuno lo obbliga ad avere ragione. -
Quoto Banfi, senza se e senza ma. Il resto è noia
-
Ottimo sig Banfi : sono del suo parere
L’Esibizionista, dice una famosa ma saggia citazione , urla disperato per essere dagli altri considerato…..
-
In fondo chi “vuol Vietare tutto (per altro contro la Costituzione) dicendo a persone serie e moderate “passate dall’altra parte, quella estremista” e vuol usare la religione come autopromozione ha solo fatto un pessimo servizio solo a se stesso .
-
Bravisssssimo Francesco : risposta perfetta
Che autogol Volontè !!!! Difendi il cento moschea? Bravo 7 +
-
Ci sono giovani musulmani , che vivono in territori dove la morte è all’ordine del giorno – Baghdad- che hanno voluto esprimere la loro vicinanza ai cristiani scrivendo sulle magliette “Io sono iracheno, sono cristiano” e anche “Siamo tutti cristiani”. Poi si è trasformata in una campagna Twitter. Questa è stata un’idea geniale che risponde alla richiesta del patriarca Sako, che ha invocato dai musulmani gesti di vicinanza concreti, non parole.
Chi sa fa chi non sa insegna
Che triste leggere che Volontè e il suo gruppo difendano gli islamici ecco le carte scoperte. Questa destra e come la sinistra
-
Vangelo – Mt 6, 5-15
“Quando pregate, non siate simili agli ipocriti che amano pregare stando ritti nelle sinagoghe e negli angoli delle piazze, per essere visti dagli uomini. In verità vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa.
Tu invece, quando preghi, entra nella tua camera e, chiusa la porta, prega il Padre tuo nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà.Pregando poi, non sprecate parole come i pagani, i quali credono di venire ascoltati a forza di parole.
Non siate dunque come loro, perché il Padre vostro sa di quali cose avete bisogno ancor prima che gliele chiediate.”: -
Francesco Banfi ha colto nel segno :
” Quando si dice che Dio è la cosa più importante eppure lo si piega ai fini di un tornaconto mediatico si mostra come si è pronti a mettere sotto i piedi ogni cosa/persona: c’è qualcuno che lo mostra spesso”
ben detto Banfi … ma quando c’è solo esposizione mediatica per Silighini è difficile cogliere la differenza
-
Il Corano contiene diversi passi su Gesù e Maria. Tra questi la nascita dalla Vergine, la figura di Gesù come profeta, la sua missione per confermare la Torà e la chiamata dei “discepoli” nella sua missione, anche se rinuncia ad alcune delle sue proibizioni. Pertanto esistono alcune similitudini con l’interpretazione cristiana di Gesù, anche se vi sono differenze sostanziali. La divinità di Cristo non è riconosciuta, così come anche la realtà della sua Crocifissione. Alla fine della sua vita viene fatto un attentato a Gesù, ma Egli viene liberato e innalzato al cielo.