Gerenzano, il bioparco chiede “terra” ai cittadini in vacanza

GERENZANO -Prima di rientrare dalle vacanze i saronnesi non dovranno dimenticare di mettere in valigia non solo i souvenir per i familiari ma anche un pugno di terra per i ricercatori del Biopark Insubrias. Anche quest’estate, infatti, è attiva la “Campagna terre”, un‘iniziativa scientifica promossa dall’Insubrias Biopark di Gerenzano, per la quale è richiesta la collaborazione di tutti i residenti nella zona.
“Bastano pochi minuti, attenzione alle regole e gesti semplici per aiutare la nostra ricerca. Anche in tempo di vacanze. Con il periodo delle ferie è ripartita, come da tradizione, la Campagna terre. Vi chiediamo solo di raccogliere pochi cucchiai (puliteli accuratamente se raccogliete differenti campioni) di terra dei luoghi in cui passerete le vacanze. Il kit, ovvero il sacchettino contenitore, ve lo forniamo direttamente al bioparco di via Lepetit – riepilogano i responsabili della struttura – Una volta raccolto il campione, dovrete sigillarlo e poi brevemente classificarlo (data, luogo di raccolta e descrizione ambiente circostante), per riconsegnarcelo al vostro ritorno. Quel mucchietto di terra è per noi importante: lo analizzeremo, studieremo e classificheremo andando anche a incrementare la nostra “collezione”. E’, infatti, dall’analisi delle terre che parte la ricerca per la scoperta di nuove molecole con attività farmacologica. E’ però obbligatorio fare attenzione alle leggi vigenti nel paese in cui vi trovate: non in tutti è possibile prelevare terra. Se vietato non raccoglietene”.
090814