Saronno 2015: vacanze gratuite per i bambini

SARONNO – “Idea vacanze per tutti” è il progetto organizzato dal comitato Saronno 2015 per dare la possibilità ai figli dei cittadini italiani residenti a Saronno in difficoltà economiche, di avere qualche giorno di spensieratezza e divertimento, in un ambiente naturale ma anche seguiti passo a passo da educatori qualificati.
“Per il mese di agosto offro a due gruppi di otto bambini ciascuno la possibilità di trascorrere cinque giorni tra le campagne riminesi all’insegna delle escursioni, dello sport e del sano divertimento all’aria aperta” rimarca il fondatore del comitato, Luciano Silighini Garagnani.
Ospiti della tenuta Silighini a Sogliano al Rubicone tra oltre 80 mila metri quadri di verde a 40 chilometri da Rimini e 20 chilometri dalla Repubblica di San Marino, i ragazzi riceveranno vitto e alloggio totalmente gratuiti e saranno seguiti da tre volontari istruttori sportivi e dallo stesso Silighini, istruttore qualificato Fidal. Per informazioni ed adesioni è possibile contattare il comitato Saronno 2015 alla pagina Facebook.
210614
Lascia un commento
Commenti
Non capisco tanto chiasso, se uno vuole ed ha la possibilità di fare della beneficenza ben venga, perchè deve chiedere il permesso di fare del bene a persone che definire zabette e dir poco? Non conosco il sig Silighini di persona, ma conto di poterlo incontrare e stringergli la mano per quello che cerca di fare per la mia ex città, visto che i miei cosidetti ex-paesani di Saronno non fanno nulla per evitare lo scempio di Saronno quindi, invece di contestare dovreste essere orgogliosi di avere un concittadino come Silighini, ma tant’è che come dice un proverbio di Saronno… e non vado oltre. E non nascondetevi dietro all’anonimato…
e naturalmente solo per ragazzi dalla pelle bianca
Ma siamo tutti fuori di testa e permettete di scrivere che esistono colonie in Liguria per i bambini e che quindi l’iniziativa di Silighini per i bambini di Saronno sia inutile ? Vergogna a chi da spazio a questi messaggi e forza Silighini
Si istruttore FIDAL e ha insegnato per 5 anni ginnastica a scuola e da atleta ha pure vestito la maglia azzurra juniores arrivando sul podio agli europei di categoria dopo vari titoli regionali e nazionali. Ti basta ?
-
Basta a te? Per me è indifferente
beneficienza si fa in silenzio sennò si chiama in un altro modo
-
anonimo : hai perfettamente ragione.Ci sono soggiorni estivi GRATUITI nelle Case vacanza a disposizione di bambini e ragazzi, dal 16 giugno al 5 settembre, nelle strutture di Andora e Pietra Ligure, entrambe sul mare in Provincia di Savona, Zambla Alta centro montano in Provincia di Bergamo, Ghiffa in provincia di Verbania, Vacciago in provincia di Novara. Per tutti i bambini e ragazzi è garantito il trasporto con pullman. Anche per le Case vacanza è prevista la gratuità per i redditi con un valore Isee inferiore a 6.500 euro l’anno. Per i redditi superiori il contributo di partecipazione è rimasto invariato rispetto allo scorso anno, ed è pari a 168 euro, soggiorno mensile incluso il viaggio di andata e ritorno.
-
Ragazzi in vacanza al Centro Estivo e in Colonia
Primo giorno di attività, 18 luglio, per il centro sportivo ricreativo organizzato alla Colonia Elioterapica.
Sono più di 150 i bambini e i ragazzi (fino ai 14 anni) che si sono iscritti per ora e che si aspettano di trascorrere giornate divertenti all’insegna dello sport (lo slogan che le accompagna è “Un ragazzo che gioca vince sempre”).
Alla Colonia Elioterapica i ragazzi possono infatti praticare calcetto, rugby, beach volley, pallacanestro e arrampicata, ma non mancano anche laboratori creativi e artistici di pittura, arte e danza per i meno sportivi.
L’ultimo turno è previsto dal 29 agosto al 2 settembre, ma molto probabilmente ne verrà organizzato uno in più, dal 5 al 9 settembre, dato che le scuole iniziano il 12 e ci sono già parecchie richieste da parte delle famiglie.Proseguono intanto a gonfie vele i soggiorni ad Aprica alla “Casa Vacanze C. Comerio”, che hanno preso il via il 26 giugno, e quelli ad Alassio (“Casa Vacanze Sorriso di Bimbi”) al via il 12 giugno.
Per Alassio gli iscritti sono 328, il turno più richiesto è quello di agosto (dal 7 al 20), seguito dal primo turno di luglio (dal 10 al 23).
Per Aprica ci sono state circa 100 richieste. Nella colonia montana il Comune ha ospitato anche una quarantina di bimbi di Chernobyl per una settimana di soggiorno certamente molto utile alla loro salute.
Le vacanze organizzate dall’Amministrazione rappresentano un valido aiuto per le famiglie in cui entrambi i genitori lavorano e un divertimento assicurato grazie alla presenza professionale e competente degli educatori della cooperativa Sociale Esserci.
Durante la giornata i ragazzi svolgono infatti attività ludico educative e partecipano a laboratori alternati a momenti di gioco libero e di riposo: una vacanza divertente in cui si impara anche a stare con gli altri che tra l’altro non ha costi proibitivi. La quota di partecipazione è stabilita infatti in base all’attestazione ISEE in corso di validità, ed è previsto il 50% di sconto per il primo fratello iscritto e la GRATUITA’ per eventuali altri fratelli.
http://www.comune.bustoarsizio.va.it/index.php/news-comune/2888-ragazzi-in-vacanza-al-centro-estivo-e-in-colonia
-
-
In silenzio?? ahahahahahahahaha ma Giudici ti rendi conto che questo “anonimo” scrive la stessa cosa anche dove Silighini parla di aiutare e fare raccolta fondi? Se uno non lo dice come si fa a portare bambini in vacanza? Vergogna a chi scrive questo e a chi viene pubblicato. Silighini è un grande uomo meglio di tutti voi
-
ti rendi conto che “anonimo” ha dalla sua coerenza e verità : non c’è bisogno di pubblicare NULLA … è suff andare , ad esempio, c/o le parrocchie che possono dare tutte le indicazioni mnecessarie .
Aggiungo che per i bambini con famiglie in difficoltà c’è già chi ci pensa con soggiorni mensili al mare o in montagna .. CHIARO??
-
Ci mancava la colonia Selfieighini..
Dove finiremo?…
..mi mancava che fosse istruttore Fidal. Veramente Superman
Dove ci si iscrive? Bisogna presentare ISEE o si va sulla fiducia?
Il mecenate benefattore Berlusconi saronnese. Grazie Silighini!