Sicurezza: Porro plaude il consiglio comunale ma riprende la Lega

SARONNO – “Voglio ringraziare tutte le forze politiche presenti nell’assemblea elettiva, di maggioranza e opposizione, che hanno contribuito, con una discussione leale e propositiva, a licenziare il regolamento di polizia urbana, consentendo alla città e al corpo di polizia locale di dotarsi di uno strumento indispensabile per far fronte alle emergenze emerse in materia di sicurezza urbana nella nostra città”.
Inizia così la nota inviata dal sindaco Luciano Porro in merito all’approvazione nel nuovo regolamento di polizia urbana.
“Ringrazio inoltre gli uffici e l’assessore Giuseppe Nigro che ha coordinato il percorso per l’elaborazione del regolamento che dalla prima elaborazione del testo è poi passato nella commissione regolamenti, nel cui ambito tutte le forze politiche hanno potuto democraticamente e con le rispettive competenze fornire al dibattito i contributi rispettivi.
Infine, il positivo dibattito del Consiglio Comunale del 28 maggio 2014, ha dimostrato che le forze politiche di fronte agli interessi della città, in questo caso un “bene comune” come la sicurezza, indispensabile per vivere liberamente, democraticamente e nella convivenza civile, sono capaci di convergere, come del resto aveva auspicato a più riprese l’Amministrazione in carica (in particolare lo scrivente e l’assessore alla sicurezza).
Unica nota stonata che spiace dover richiamare è quella di Lega Nord che pur essendosi astenuta nella votazione sul Regolamento di Polizia Urbana (così come Forza Italia), pretenderebbe, ora, come si legge in alcuni media locali, la vittoria del risultato.
Sono questi piccoli mezzi, mistificazioni che non fanno onore a chi li utilizza. Questa forza politica ha dimostrato ancora una volta, ammesso che ce ne fosse bisogno, quanto il tema della sicurezza sia un pretesto per alimentare un continuo scontro politico su cui lucrare qualche voto in più e non un problema di tutti alla cui soluzione tutti devono concorrere. Le forze politiche presenti in consiglio comunale, espressione della comunità democratica saronnese, hanno dimostrato che di fronte ad emergenze riconosciute sono in grado di superare”.
01062014
Lascia un commento
Commenti
La GIunta di Centro sinistra a braccetto con La lega…. Proprio sulla sicurezza !!!
La logica perversa, dal punto di vista amministrativo, con cui è stato giustificato questo pessimo “regolamento” è che fosse necessario per mettere in grado le forze di polizia locale di agire…
Ovviamente non sta nè in cielo nè in terra…
Ogni pubblico ufficiale è già autorizzato a far rispettare la legge, il codice civile ecc… Degrado del territorio, compor5amenti osceni o molesti… Erano già perseguibili !
Poi si è detto che sarebbe stata applicata con la giusta discrezionalità: per cui un bambino avrebbe potuto mangiare il cono gelato camminando, un cittadino extracomunitario, o un operaio no il suo panino seduto su una panchina….
Follia, un regolamento, ancor più della “legge” dovrebbe normare la realtà fattuale non affidarsi alla discrezionalità.
Poi si è detto che non si possono bere alcolici, neanche una birra fresca d’estate (se non seduti ai bar) per evitare l’abuso di alcolici e il conseguente degrado (bottiglie e lattine in giro) quindi per perseguire un reato, già sancito dal codice, si redne reato altro, il bere o il mangiare (sempre se on seduti ai bar)….
Ovviamente si colpisce quindi chi non può permettersi i 3, 4 euro di birra del bar e si acconteta della panchina spemdemdo, per la stessa birra i 0,70 centesi del discount.
Complimenti all’assessore socialista !
Anche questo criterio legislativo perverso: aumentiamo divieti e leggi al posto di far rispettare gli esistenti…
Rendiamo tutti noi, non cittadini consapevoli e rispettosi ma sudditi, con l’incertezza di una pletora infinita di regolamenti e di leggi….
E con un poliziotto che possa sempre in qualche modo coglierti in fallo ! Viviamo nel timore e nei divieti.
Capisco che possa piacere alla LEGA forse l’assessore socialista dovrebbe porsi qualche problema….
Problemi per altro posti da buona parte della sua maggioranza politica che più volte aveva respinto questo regolamento.
Ma evidentemente la condivisione non vale neanche nella maggioranza.
Complimenti anche ai consiglieri “democratici” che hanno votato senza batter ciglio !
Per quanto m riguarda non voglio essere suddito di nessuno ma cittadino, che vadano al diavolo loro e il loro regolamento.
Ancora una volta Porro vorrebbe aver ragione in tema di sicurezza dicendo che l’unica nota stonata è la LEGA , ma allora Porro e Nigro al confronto non sono una nota stonata , ma TUTTO STONATO se hanno ridotto Saronno in tema sicurezza come si trova , se Porro non riesce a farsi un minimo di esame di coscienza per il cattivo operato sarà bene che l’esame gleilo facciano i SARONNESI !!!
-
un esame di coscienza glielo fartanno i cittadini , sperando che non si sottragga al “voto”
La Lega propone emendamenti al regolamento. La maggioranza si inventa una sceneggiata degna di Totò pur di non darla vinta alla Lega. La Lega vota astensione, il minimo dopo aver subito angheria, ed il sindaco non sa fare di meglio che riprendere la Lega.
Forse un esamino di coscienza al dott Porro non farebbe male.
“Unica nota stonata che spiace dover richiamare è quella di Lega Nord che pur essendosi astenuta nella votazione sul Regolamento di Polizia Urbana (così come Forza Italia), pretenderebbe, ora, come si legge in alcuni media locali, la vittoria del risultato.”
Mi pare che la stessa cosa abbia fatto la maggioranza intestandosi improprimanete il ripristino della legalità in Saronno !!!!!!!!
dopo 4 anni può ritenersi un successo !!??