• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Cronaca

Presi i tre romeni delle razzie ai bancomat

2
0
Presi i tre romeni delle razzie ai bancomat
  • copiato!

LOMAZZO – Avevano compiuto furti al bancomat in tutta la zona, ora sono stati presi dai carabinieri della Compagnia di Cantù. Per tutta la primavera dell’anno scorso hanno imperversato e seminato il panico tra le varie banche e Poste di mezza Lombardia. Danneggiavano i Pos, inserivano carte di credito e bancomat clonati, rubavano soldi estratti dagli erogatori di monete e di banconote dei vari Uffici postali ed Istituti di credito. Migliaia di euro di bottino ogni giorno, per mesi. I carabinieri della stazione di Lomazzo, con la collaborazione dei militari della stazione di Turate, lo scorso anno iniziarono un’attività d’indagine con la Procura di Como in merito ad una serie interminabile di furti ai bancomat. Dopo tanto penare i militari riuscirono ad individuare tre rumeni, P. D.C., M.N. e L.V., da controllare e su cui iniziare le indagini. I tre, infatti, erano già noti alle forze dell’ordine per reati contro il patrimonio e reati informatici commessi in Italia negli ultimi anni. Il momento in cui, però, i carabinieri erano riusciti ad avviare le indagini, proprio quei tre rumeni erano appena stati arrestati in Turchia per contrabbando di oro e per furti commessi in quel territorio.

romeni bancomat

I tre cittadini d’oltre Danubio avevano approfittato, infatti, delle festività della Pasqua ortodossa per recarsi dapprima in Romania, quindi in Turchia per cambiare zona di commissione di reati. I militari, tuttavia, non si sono persi d’animo ed hanno cercato comunque elementi di prova nei confronti dei tre sospettati, trovandone a decine. Dalle analisi condotte dagli investigatori, infatti, solo in due giorni (ovvero tra il pomeriggio del 21 aprile 2013 e la mattina del 22 aprile 2013) i tre commisero, ad esempio, ventisei infrazioni dei bancomat di altrettante banche ed Uffici postali lombardi, accumulando circa 4600 euro di bottino. In quei tre giorni i ladri raggiunsero gli sportelli bancomat delle Province di Como, Lecco, Monza, Milano e Bergamo, colpendo i Comuni di Macherio, Cesano Maderno, Lentate sul Seveso, Rovellasca, Cadorago, Cassina Rizzardi, Como, Carugo, Inverigo, Veduggio con Colzano, Correzzana, Usmate Velate, Carnate, Ronco Briantino, Merate, Malgrate, Civate, Cusano Milanino, Cormano, Limbiate, Varedo, Villasanta, Calusco d’Adda, e Olgiate Molgora. E tutto questo nell’arco di appena dodici ore. Le indagini sono, quindi andate a ritroso, arrivando a trovare manomissioni risalenti fino a circa due mesi prima. In totale i tre compari riuscirono, prima di essere arrestati in Turchia, a rubare circa 45-50 mila euro di banconote, sempre negli stessi uffici postali e sempre approfittando dei momenti mi maggior presenza di banconote negli sportelli. Durante il fine settimana, infatti, quando le banche sono chiuse, gli operatori degli istituti riempiono quanto più possibile i bancomat di soldi, in modo da consentire agli utenti di far fronte alle esigenze di contanti per il week end. In quei momenti i tre dacici Lupin si avvicinavano ai bancomat e ne approfittavano per estrarne soldi, fino ad arrivare ai 50 mila euro calcolati dai carabinieri di Lomazzo e Turate. Come si diceva, l’indagine partì con la Procura di Como, passata poi a Monza quando i militari scoprirono che i primi furti avvennero nel territorio della Brianza monzese. Dopo alcuni mesi di indagine e di riscontri, la magistratura di Monza ha rinviato a giudizio i tre rumeni, nel frattempo scarcerati dalle galere turche e tornati in Italia. A giugno inizierà il processo nei confronti dei tre ladri, i quali sanno che dovranno rispondere di centinaia di manomissioni nei bancomat della Lombardia.

140514

RSa
14 Maggio 2014
  • Cronaca
  • bancomat
  • carabinieri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Marina ha detto:
    14 Maggio 2014 alle 13:16

    io invece mi domando a che titolo siano “rientrati” in Italia .

    Rispondi
  • Avatar io ha detto:
    14 Maggio 2014 alle 12:10

    Ma tutta sta delicatezza di mettere solo le iniziali di qs delinquenti?????? Ci vogliono nome, cognome e foto, così almeno so con chi ho a che fare se dovessi incontrarli….perché nn credo stiano dentro..

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Carte di credito e bancomat, difficoltà nei pagamenti anche a Saronno e dintorni. E c’è chi ha dovuto lasciare la spesa alla cassa
    Città
    Carte di credito e bancomat, difficoltà nei pagamenti anche a Saronno e dintorni. E c’è chi ha dovuto lasciare la spesa alla cassa
    SARONNO - Anche a Saronno e nella zona tanti problemi legati alle difficoltà che si stanno in queste ore registrando…
    Scoppia il bancomat di Morazzone, indagano i carabinieri di Saronno
    Cronaca
    Scoppia il bancomat di Morazzone, indagano i carabinieri di Saronno
    MORAZZONE - Sono in corso le indagini dei carabinieri della Compagnia di Saronno riguardo all’episodio avvenuto nella notte fra venerdì…
    Derubano anziana della borsa e prelevano dal suo bancomat: presi
    Cronaca
    Derubano anziana della borsa e prelevano dal suo bancomat: presi
    LIMBIATE / VARESE - Dopo il furto ai danni di una anziana a Brugherio in Brianza, l'ulteriore brutta sorpresa per…
    Vite ai margini in centro a Saronno: trasforma sportello bancomat nella sua casa
    Cronaca
    Vite ai margini in centro a Saronno: trasforma sportello bancomat nella sua casa
    SARONNO - Per proteggersi dal freddo, è allestito un improvvisato giaciglio nel vano bancomat di un istituto di credito nel…
    Casetta dell’acqua “mangiasoldi” a Origgio
    ilSaronnese
    Casetta dell’acqua “mangiasoldi” a Origgio
    ORIGGIO - "Attenzione alla macchinetta mangia soldi": avviso sui social da parte dei cittadini per mettere in guardia, il dispositivo…

    In Cronaca

    ..Saronno, mancata precedenza alla rotonda: scontro minicar e utilitaria. Ferita pensionata
    Cronaca
    ..Saronno, mancata precedenza alla rotonda: scontro minicar e utilitaria. Ferita pensionata
    SARONNO – Alle 10:07 di questa mattina, martedì 4 dicembre, un incidente si è verificato alla rotonda tra via Volonterio…
    4 Dicembre 2024
    • incidente saronno
    Saronno, s’intrufola in azienda ma… non sfugge alla Vedetta Lombarda
    Cronaca
    Saronno, s’intrufola in azienda ma… non sfugge alla Vedetta Lombarda
    SARONNO - E' successo qualche giorno fa, poco dopo l'una di notte quando un ladro si è introdotto in un'azienda…
    4 Dicembre 2024
    • furto saronno
    • vedetta lombarda
    Borse e articoli firmati ma falsi, la Guardia di finanza pizzica una donna del comasco
    Cronaca
    Borse e articoli firmati ma falsi, la Guardia di finanza pizzica una donna del comasco
    COMASCO - La Guardia di Finanza ha intensificato i controlli contro la vendita di prodotti contraffatti, anche attraverso piattaforme social…
    4 Dicembre 2024
    • borse false
    • contraffazione
    • guardia di finanza
    Saronno, finti tecnici rubano bracciale e collier ad una pensionata
    Cronaca
    Saronno, finti tecnici rubano bracciale e collier ad una pensionata
    SARONNO - Un collier e un bracciale è il bottino dei truffatori/ladri entrati in azione ieri mattina, lunedì 2 dicembre,…
    3 Dicembre 2024
    • truffa anziana saronno
    Gioco d’azzardo scoperto in un locale di Cermenate: 40 persone identificate, una denuncia
    Cronaca
    Gioco d’azzardo scoperto in un locale di Cermenate: 40 persone identificate, una denuncia
    CERMENATE - Dovevano essere tornei di Texas Hold'em, il celebre poker sportivo considerato un gioco d’abilità, ma sui tavoli del…
    3 Dicembre 2024
    • gioco d'azzardo
    • poker
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966