Mauro, Buttiglione e Quagliariello a Saronno

SARONNO – Un appuntamento d’eccezione quello che si svolgerà lunedì sera all’Auditorium Aldo Moro di Saronno. Tre leader nazionali si confronteranno sulle prospettive del popolarismo in Europa in vista delle ormai imminenti elezioni del 25 maggio.
Si tratta di Mario Mauro, già Ministro della Difesa del Governo Letta e per lunghi anni europarlamentare impegnato nella difesa della libertà di educazione, oggi alla guida della neonata formazione centrista dei Popolari per l’Italia. Rocco Buttiglione, presidente dell’Udc, già Ministro dei Beni Culturali e Gaetano Quagliariello, Coordinatore Nazionale dell’NCD di Alfano già Ministro per le Riforme Istituzionali del Governo Letta. Difficile ricordare una serata politica di altrettanto livello a Saronno.
L’incontro è promosso nell’ambito della lista che si rifà al Partito Popolare Europeo costituita in vista delle prossime elezioni da NCD e UDC con l’apporto dei Popolari per l’Italia. Nelle intenzioni dei promotori locali (Massimo Beneggi, Dario Ceriani e Luigi Patrini dell’Udc e Lucio Bergamaschi dei Popolari per l’Italia), la lista è solo il primo passo verso la costituzione di un soggetto politico unitario che raccolga tutte le componenti popolari, liberali e democratiche che non si riconoscono né nel berlusconismo (o ciò che ne è rimasto) né nel PD di Renzi.
L’iniziativa di chiamare a raccolta tutti i popolari è stata di Luigi Patrini che due mesi fa diffuse una lettera appello sottoscritta da centinaia di militanti e quadri dell’Udc, dei Popolari e dell’Ncd in cui si invitavano i vertici nazionali ad accelerare il processo unitario. “Devo dire – commenta Patrini – che l’appello è stato almeno in parte raccolto. La lista Ncd-Udc con l’apporto esterno dei Popolari di Mauro è un primo passo nella direzione che noi auspichiamo ma la strada da fare è ancora lunga.”
“A livello locale – sottolineano Beneggi e Bergamaschi – stiamo lavorando con grande sintonia. In molti amici vediamo rinascere la voglia di fare politica in modo moderato e competente, una sorta di reazione alla sbornia di populismo di cui i talk show televisivi ci riempiono la testa ogni sera. Il Partito Popolare Europeo è un riferimento importante e condiviso da tutti noi. Vogliamo anche essere presenti sul territorio in vista di prossimi importanti appuntamenti amministrativi a cui però cominceremo a pensare concretamente solo dopo le Europee”.
All’incontro di lunedì parteciperanno anche alcuni candidati della lista Ncd-Udc per le Europee. Sarà l’occasione per conoscerli personalmente e valutare le loro posizioni.
12052014
Lascia un commento
Commenti
Bene, io ho 62 anni, lavoro mediamente 199 ore al mese, ho una moglie e tre figli di 34, 32 e 28 anni, e una nipotina di 3,5 mesi. Per me ho sempre pensato alla politica come passione e servizio, quindi separata dal pane quotidiano. Per i politici di lungo corso e a tempo pieno la sobrietà è un dovere da ri-guadagnare (se ne avranno il tempo) ma è un’ iillusione pensare che basti essere nuovi per credere di essere migliori. Ci sono in giro dei giovani cretini da far paura !! Vediamoci questa sera ! Dario
Rocco Buttiglione è uno che ha pagato di persona con la mancata nomina alla Commissione Europea per rimanere coerente con i suoi principi. Andrea, quanti anni hai ? Cosa ha già realizzato di importante nella tua vita? Ti è mai capitato di essere nella sua stessa condizione e di aver scelto di pagare concretamente per rimanere fedele ai tuoi ideali? Ho grande rispetto per persone di questo tipo. Vediamoci e parliamone questa sera, ti aspetto. Dario
-
http://it.wikipedia.org/wiki/Rocco_Buttiglione
Hai grande rispetto per persone di questo tipo? Rispetto la tua opinione, senza ovviamente condividerla.
Mi piacerebbe sapere quanto intasca di vitalizio ogni mese, permettendosi il lusso di non lavorare.
Ho 34 anni, lavoro mediamente 200 ore al mese, una moglie ed una figlia di 16 mesi.
Rocco Buttiglione, una speranza per il futuro.
Ma con quale faccia questa gente va in giro?
Ci vuole un pelo sullo stomaco lungo un paio di metri.