Lettera aperta di Saronno Giovani con 5 richieste per la sicurezza

SARONNO – Il gruppo SaronnoGiovani, associazione che da qualche anno raccoglie intorno a sé molti ragazzi della città, ha scritto una lettera aperta alla cittadinanza, rivolta all’amministrazione comunale e alle forze dell’ordine per rivendicare una maggiore sicurezza.
“Sono sempre di più i giovani che nella nostra città chiedono sicurezza, soprattutto nei pressi dello scalo di Trenord in piazza Cadorna e all’angolo con viale Rimembranze. Tanti sono stati anche i commenti e le opinioni espresse a seguito della lite culminata domenica pomeriggio con un fendente di coltello alla gola tra due nordafricani. Una situazione, quella della sicurezza a Saronno che ormai emerge in tutti i suoi aspetti più negativi.
Sentirsi sicuri per noi ragazzi è sinonimo di libertà e assenza di paura. Poter vivere tranquillamente nelle nostre città, frequentare le piazze e parchi a qualsiasi ora. Cosa temiamo? La possibilità che qualcuno possa farci del male e di subire qualche maltrattamento o semplice disagio.
Premettendo che non è nostro interesse né creare una polemica inutile e sterile che contribuirebbe soltanto a gettare ulteriore benzina sul fuoco né ricordare gli innumerevoli casi che si sono susseguiti in questi mesi nella nostra città, chiediamo, a nome di tutti i giovani che da tempo aderiscono alla nostra associazione e degli altrettanti che orbitano attorno alla nostra realtà, che la questione prevenzione e sicurezza venga affrontata con serietà e celerità.
SaronnoGiovani è ben consapevole dei limiti economici della amministrazione cittadina e delle forze dell’ordine, ma ribadiamo che si debba fare tutto il possibile per superarli così da ridare sicurezza a tutti noi. Per porre freno a questa problematica sempre più diffusa pensiamo sia necessario porre in essere il prima possibile rimedi e interventi mirati.
Ciò che ci allarma in particolar modo è proprio la semplicità con cui alcuni soggetti possano detenere e possedere oggetti contundenti/armi con il rischio che qualsiasi lite o piccola bagarre si possa trasformare in una tragedia, come accaduto domenica pomeriggio. Non ci sentiamo sicuri a camminare in città dove alcuni personaggi “girano” armati di coltelli, creando un clima di paura. Noi non chiediamo che i loro diritti vengano lesi, ma che vengano rispettati i nostri; come ad esempio il diritto di vivere tranquilli, di usare gli spazi così generosamente concessi da questa città.
Per SaronnoGiovani il tema della sicurezza è tutt’altro che secondario, tanto che nel 2012 abbiamo preparato un pentalogo con le nostre proposte: vorremmo un centro più vivo la sera, un ampliamento della rete di videosorveglianza, maggior presenza di forze dell’ordine, corsi di autodifesa e supporto alle associazioni che lavorano nel sociale.
Dalla nostra associazione è stato organizzato anche un confronto tra i big locali della politica tra cui Raffaele Cattaneo(il presidente del consiglio regionale della Lombardia e già assessore ai trasporti e infrastrutture), Giuseppe Nigro(l’assessore alla sicurezza della città di Saronno), Lara Comi(eurodeputata) e Mario Furlan(fondatore dei City Angels) proprio per perseguire il nostro obiettivo di sensibilizzare le istituzioni a tutelare noi giovani da ogni rischio derivante dalla microcriminalità.
In attesa di una risposta concreta da parte delle persone e degli enti competenti, non ci resta che seguire i consigli pratici dateci dall’esperto Mario Furlan come quelli di non mostrarsi deboli e non essere troppo distratti, per evitare di attirare l’attenzione dei malintenzionati!”
07052014
Lascia un commento
Commenti
Buonasera Marina, lo può scaricare gratuitamente da http://www.saronnogiovani.it
A presto,
Umby!
ragazzi, VI ADORO !
dove posso trovare il vostro giornalino?
-
Il nostro giornalino può essere scaricato al seguente indirizzo web:http://www.saronnogiovani.it/Newspaper.html
Alex Alberio
Se questi sono i giovani, voglio diventare vecchio al piu’ presto
-
Una frecciatina può certamente essere spiritosa ma è spesso solo inutile. Ognuno ha proprie idee e opinioni, condividerle arricchisce il dialogo e fornisce nuovi spunti. Quello che si chiama critica costruttiva… Perché non ci aiuti anche tu?
Alberto
-
mi associo!
La giunta è in un ginepraio altro che proposte!
Tutto lecito, le richieste di maggiore sicurezza sono lecite, ma credo ci sia da fare proposte, ci sia bisogno di proposte per come affrontare la situazione, piccoli passi concreti che portino ad una risoluzione, alla luce del fatto che il problema non sia comunale, ma che vada affrontato nei limiti della ns amministrazione localmente, perchè pare che un aiuto regionale o nazionale non sia auspicabile nel breve termine.
-
Buongiorno Morena
Nel prossimo numero del nostro giornalino pubblicheremo una serie di proposte e di osservazioni ragionate sul tema della sicurezza locale
Alex-
Grazie, le leggerò con interesse! Buon lavoro
-
Complimenti ragazzi,
Non tanto per le idee giustamente manifestate ma per aver espresso la vostra idea senza criticare nessun altro.
Come al solito fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.
Almeno un minimo di idee…condivisibile