Lara Comi: “Quattrocchi eroe moderno”

SARONNO – “Fabrizio è stato un eroe moderno. La sua determinazione, il suo coraggio, la sua generosità, la sua forza e l’orgoglio di essere italiano, ancora oggi suscitano emozioni indelebili e scuotono le coscienze di tutti. Il suo sacrificio ci sprona in maniera forte e decisa a continuare a combattere insieme il terrorismo internazionale, una minaccia che cova sempre sotto la cenere. Mai si deve abbassare la guardia perché il ritorno di fiamma è sempre un rischio che dobbiamo mettere in conto. Per questo occorre una sforzo collettivo, a cominciare da un maggiore impegno europeo sul fronte del contrasto a tutte le forze che si oppongono alla democrazia, dalle mafie alle organizzazioni violente legate al fondamentalismo islamico. Questo è il modo migliore per onorare la memoria di questo eroe italiano”.
Lo afferma l’europarlamentare saronnese di Forza Italia, Lara Comi, nel giorno della ricorrenza del decennale della morte di Fabrizio Quattrocchi. Originario di Catania, Quattrocchi era una guardia di sicurezza privata italiana: è stato rapido ed ucciso in Iraq il 14 aprile 2004, ed è stato insignito della medaglia d’oro al valor civile, alla memoria.
140414
Lascia un commento
Commenti
Brutto fare campagna elettorale facendo leva su vicende così drammatiche, cara Comi
Del resto il mancato ricordo rientra nel clima di questo paese. Non è neppure una novità.
Eppure Quattrocchi è medaglia d’oro al valore civile decorato da Azeglio Ciampi.
Ben detto Lara Comi
Di Quattrocchi non c’è più memoria. Dieci anni dopo esser stato barbaramente trucidato in Irak, dieci anni dopo essersi strappato il bavaglio e aver urlato ai propri assassini Vi mostro come muore un italiano, Quattrocchi rischia di esser dimenticato dalla stessa patria a cui ha dedicato gli ultimi istanti della propria vita.
Per il governo e le istituzioni italiane Fabrizio Quattrocchi è ormai un illustre sconosciuto. Un caduto scomodo e dimenticato.
perfettamente in sintonia con On Comi ; la sinistra, mi rammarica affermarlo ma per onestà intellettuale va detto, ha girato la testa altrove …e non è la prima volta