Murales “cromoterapico” per la sala dell’ospedale

SARONNO – Sabato mattina la Saronno point ha presentato il murales realizzato in una delle tre sale parto del reparto di ostetricia dell’ospedale cittadino.
“Ci sono voluti 9 mesi – ha spiegato la presidente della Saronno Point Marilena Borghetti – ma siamo riusciti a portare a termine quest’opera che con la cromoterapia vuole essere aiuto alle future mamme con la creazione di una sala parto più accogliente”.
Soddisfatta dell’opera anche Antonietta Molinari primario del reparto: “L’opera è stata realizza nella sala parto girasole dove avvengono i parti naturali quelli che non hanno complicazioni. Il nostro obiettivo è che i futuri genitori si trovino in un ambiente il più possibile familiarizza e poco ospitalizzato. Insomma un ambiente casalingo con la possibilità di avere oltre una porta tutte le attrezzature e il personale necessario”.
A realizzare il murales è stata Maria Teresa Gonzales Ramirez, artista messicana: “La collaborazione è nata quasi per caso – ha raccontato Marilena Borghetti ma siamo molto soddisfatti del suo operato”.
“Sono partita dal concetto, molto forte nel mio paese d’origine, del “dare alla luce”. Vita, continuità, speranza e luce sono i concetti che ho voluto esprimere. Ho voluto ricreare sei uteri materni in un vortice di energia e colore che cambia tonalità in base al movimento. Mi ha emozionato creare quest’opera che aiuterà le mamme in un momento bellissimo e che sarà tra le prime cose che vedranno i futuri saronnesi”.
Il murales ha diverse particolari unici dalla piccola dedicata alla Saronno Point con il titolo dell’opera “Ci sei” alla tecnica utilizza che consente di percepire colori diversi a seconda della luce e del movimento.
[gallery ids=”31562,31563,31564,31565,31566″]
31032014
Lascia un commento
Commenti
Una bella cosa per un reparto dell’ospedale di Saronno che funziona molto bene.
Un grazie alle ostetriche, infermiere e ginecologhe per l’ottimo lavoro svolto.