Car sharing: domani l’inaugurazione
SARONNO – I parcheggi riservati, in via Molino a pochi metri dalla stazione, sono già pronti così come la colonnina per la ricarica. Ormai mancano solo le auto che arriveranno martedì mattina pronte per l’inaugurazione
Sarà attivo da domani, infatti, il primo punto di car-sharing saronnese. Il servizio sarà gestito da «e-vai» il car sharing ecologico lombardo integrato con il servizio ferroviario Trenord. «E-vai» è presente in tutta la Lombardia, in oltre 20 città, con più di 50 punti di noleggio, compresi gli aeroporti di Milano Linate e Malpensa.
In particolare a Saronno saranno a disposizione due auto elettriche e una benzina. Contenuti i costi: 5 euro all’ora per il noleggio delle auto elettriche, compresa la ricarica, e 2,5 euro all’ora più 48 centesimi al chilometro per l’auto benzina.
E’ una novità fortemente voluta dall’Amministrazione del sindaco Luciano Porro: ”L’idea – ha spiegato l’assessore alla Mobilità e all’Ambiente Roberto Barin – è quella di garantire un servizio a chi non utilizza l’auto per recarsi al lavoro, ma soltanto per andare a fare la spesa o comunque in maniera sporadica”. Insomma un’opportunità per gli automobilisti occasionali che “servendosi delle vetture del car sharing risparmieranno sugli alti costi che legati al possesso di una vettura bollo, assicurazione obbligatoria e manutenzioni periodiche”.
Tanti i vantaggi garantiti alle auto a noleggio: le tre vetture potranno l’accedere alla zona a traffico limitato con la possibilità di posteggiare gratuitamente negli stalli a pagamento con le righe blu attorno al centro.
In occasione dell’inaugurazione tutti i cittadini interessati potranno effettuare test drive gratuiti con le auto elettriche e a basso impatto ambientale messe a disposizione da «e-vai».
Sarà inoltre possibile iscriversi gratuitamente al servizio beneficiando di una promozione speciale: 3 noleggi gratis da due ore ciascuno da utilizzare entro il 18 maggio 2014.
[gallery ids=”30892,30893,30894,30895″]
17032014
Lascia un commento
Commenti
https://demo39.edinet.dev/?p=30926
appunto… ed è il terzo sciopero del mese!!
Non capisco questo continuo criticare e disfattismo.
Informatevi sull’utilizzo del servizio prima di scrivere cose a caso.
Si vede che qui tutti posseggono un auto per recarsi al lavoro o muoversi in orari serali o la mattina presto e non rimangono a piedi causa scioperi dei treni…
A me è capitato di dover essere a Linate alle 6 di mattina.
finalmente ora avrò la possibilità di recarmici in sicurezza ed autonomia.
Uno degli scopi del servizio è proprio la presa dell’auto in un aeroporto e la consegna in un altro punto della Lombardia.
Il servizio E-vai è utilizzatissimo in tutta la Lombardia e non certo per andare nei centri pedonali a fare shopping… se poi così è stato venduto probabilmente è un errore di comunicazione.
“Con il Car Sharing ecologico integrato al sistema ferroviario lombardo, siamo già presenti a Milano Cadorna, Milano Bovisa, Milano Via Spadolini, Milano Corso Porta Vittoria, Milano Viale Piceno, Milano Via Soderini, Milano Via Principe Eugenio Varese, Como, Erba, Pavia, Lodi, Legnano, Travedona Monate, Cuggiono, Cremona, Casalmaiocco, Magenta, Maccagno, Alzate Brianza, Mariano Comense, Cairate, Laveno Mombello e Vigevano, Tradate, Ternate e Bergamo. Siamo inoltre presenti presso gli Aeroporti di Malpensa e Linate. Il servizio sarà progressivamente esteso ad altri snodi nevralgici del sistema di trasporto pubblico regionale.
Un nuovo servizio per offrire a chi si muove in Lombardia un sistema di mobilità urbana davvero alternativo al mezzo privato, nel pieno rispetto dell’ambiente, grazie al noleggio di auto elettriche e a basso impatto ambientale.”
https://www.e-vai.com/web/evai/dovesiamo;jsessionid=442B6C8A8076B3DFC0F028F4B34FF776
-
… E se tutti i saronnesi, in caso di sciopero, prendono una car sharing a Milano, una volta arrivati a Saronno dove le lasciano? Ce ne sono così tante da soddisfare migliaia di richieste? Quante colonnine di ricarica abbiamo in città? Oppure ognuno se le porta a casa e ci attacca la corrente magari con una bella prolunga dal quinto piano?
Mi dispiace essere così disfattista ma il CAR SHARING lo vedo utile per spostamenti all’Interno delle città integrandolo con il treno… Ma non per gli usi da lei elencati!-
carissimo cittadino deluso, da qualche parte bisognerà pur cominciare a fare le cose o no?? intanto ci sono 4 postazioni, poi chi vivrà, vedrà!
-
Che brutto esser così disfattisti, le domande per aver chiarimenti sono lecite, son curiosa anche io. Denigrare a priori è di una tristezza infinita.
L’iniziativa è ottima sotto diversi punti di vista. Certamente, non possiamo pensare a un utilizzo pervasivo del sistema di car-sharing come accade a Milano, per esempio, ma già dai commenti qui sopra si evidenziano alcune possibilità dei quali i cittadini potranno d’ora in poi fruire a prezzi abbastanza contenuti.
La direzione in cui tutto il mondo sta andando, giustamente, è la condivisione delle auto, dato che i costi e le ripercussioni in termini negativi che l’automobilizzazione delle nostre città hanno portato allo sviluppo di una montante sensibilità verso uno stile di vita diverso, che preservi tasche, ambiente, mobilità, qualità della vita.
Ovviamente in termini di prospettiva, non bastano certo tre auto.
Va anche detto che se un operatore privato è intervenuto a Saronno vuol dire che avrà fatto i suoi conti, ragion per cui è probabile che il servizio venga fruito con continuità. Staremo a vedere.
Segnalo inoltre (e forse andrebbe integrato nell’articolo, anche se manca un’ora 🙂 ) che l’inaugurazione è prevista per le 11.30.
sono 3 anni che chiedo da utente del servizio e-vai che ci sia un posteggio anche nella mia citta’, ovvero Saronno.
FINALMENTE.
Con 10 euro vai in aeroporto in auto elettrica con le valigie…e altri passeggeri…
BRAVO SINDACO.
-
BRAVI COSI FACENDO NON RESTANO PIU’ MACCHINE A SARONNO…….. FIGATA PAZZESCA!!!!!!!!!!!
-
Più pazzesca di così …si muore!
-
Peccato che lasciare l’auto in una città diversa da quella di “prelievo” costi una maggiorazione di 15€
-
-
finalmente il servizio e-vai arriva a Saronno!! spesso non ho potuto tornare a casa dal lavoro causa scioperi o orari tardi.. ora potrò noleggiare l’auto e riconsegnarla a Milano.
…e secondo l’Assessore Barin uno che abita in peiferia si reca a piedi in via Molino, prende la CAR SHARING, si reca a fare la spesa nell’isola pedonale, porta la spesa a casa, riporta la CAR SHARING in via Molino e ritorna con la motoscarpa a casa propria…..
FANTASILANDIA!!!!!!
-
Bah, io dico che c’è da informarsi. Tipo Laura Martedì affronterà il prossimo sciopero, potrebbe chiedere al gestore come può usufruire del servizio in caso le colonnine siano occupate. Ci vorrebbe il sito del gestore.
-
questa è PORROLANDIA & CO. ..ovviamente (-1)!
ma poi fare una giunta seria dovrebbe incentivare l’economia a chilometro zero e dei nostri piccoli esercizi in centro.. non agevolare i centri commerciali sia con le tasse che con i servizi!
per chi non lo sapesse esselunga effettua servizio di consegna a casa con scelta dei prodotti online con tutti i prezzi http://www.esselungaacasa.it/ecommerce/
Ma pensa, l’idea è interessante, anche se non riesco ad immaginarne l’utilizzo!
-
Utilizzo… ma di siamo in campagna elettorale: non te ne sei accorta? Io Penso di si, quindi sappi che la proposta interessante è da cogliere al volo … tra poco tempo non ci sarà più! 🙂