Alberto Paleardi “benvenuto al Sestriere”

SARONNO – Il saronnese Alberto Paleardi adesso è consigliere comunale del Sestriere, il Comune più alto d’Italia, sopra quota 2000 metri, 2035 per la precisione.
Ma che ci fa Paleardi, presidente della commissione comunale per la depurazione del Lura di Saronno, promotore del cittadino Comitato Renzi e saronnese doc, nel piccolo paese montano del Piemonte?
“E’ nato tutto per caso, ma fino ad un certo punto – specifica il diretto interessato – L’ex sindaco del Sestriere, Andrea Maria Colarelli, è un caro amico di famiglia, di lunghissima data. Quando a Saronno, due anni fa, ci si preparava alle elezioni, lo stesso copione si stava svolgendo al Sestriere, contrapposte due liste civiche. Colarelli mi ha chiesto di fare parte della sua lista, Opposizione costruttiva, ed ho accettato, aiutandolo nella campagna elettorale”.
Paleardi è poi risultato il primo dei non eletti
“Inaspettatamente, ma è andata proprio così. Poi le dimissioni del consigliere Roberto Bompard, che nei giorni scorsi ha dovuto lasciare per motivi di lavoro. E’ quindi toccata a me. La trovo una esperienza molto stimolante, nei giorni scorsi sono salito al Sestriere per il primo consiglio comunale e per presentarmi al sindaco Valter Marin, di una lista civica opposta alla “mia”. Sarò dunque all’opposizione e cercherò di portare un po’ dell’esperienza maturata in tanti anni di vita politica a Saronno, per questo anno e mezzo che manca alla conclusione del mandato”.
Qual’è stata l’accoglienza dei residenti al Sestriere?
“Direi ottima, non me li aspettavo così “calorosi”. Sono rimasto una settimana sul posto, ovviamente a spese mie, per informarmi meglio della realtà locale, per conoscere di più i colleghi di lista ed anche per vedere il funzionamento della macchina comunale. Tanta gente si è congratulata della nomina e si è detta felice di vedere in consiglio un volto nuovo, con l’auspicio che sappia portare una ventata di novità anche al dibattito politico ed alla vita amministrativa locale. Ci metterò tutto l’impegno possibile, da sempre innamorato del Sestriere e dei suoi abitanti!”
[gallery ids=”29756,29755″]
210214
Lascia un commento
Commenti
“benvenuto al Sestriere” ………arrivederci a Saronno.