Divani abbandonati diventano un salotto in mezzo ai campi

SARONNO – Ormai da qualche settimana due divani, uno verde ed uno giallo, sono stati abbandonati all’estrema periferia cittadina nell’ultimo terreno saronnese in fondo a via Don Mazzolari.
I due arredi, malridotti e praticamente a pezzi, sono stati lasciati uno di fronte all’altro quasi a creare un salottino, un punto d’incontro tra Saronno e Ceriano Laghetto. Così disposti creano un effetto surreale a bordo di una stretta strada, un senso unico circondato da prati verdi.
“Sono lì da diversi giorni – spiega un residente – abbiamo visto che i vigili fare un sopralluogo ma non è cambiato nulla. Sono giorni che piove i divani sono fradici e sporchi possibile che non possa venire qualcuno a portarli via?”. Nessun dubbio sulla competenza i residenti confermano che benché vicino al confine il terreno è saronnese.
“Questa zona è la discarica di Saronno – conclude con amarezza una saronnese – sacchetti lanciati dal finestra che rimangono lì per mesi sono per noi una triste quotidianità”.
[gallery ids=”28935,28934,28933,28929,28930,28932″]
05022014
Lascia un commento
Commenti
i divani si abbandonano, le poltrone no – i responsabili potrebbero essere dei politici ?
ah… in fondo via don Mazzolari… non è che chi li ha scaricati ha sbagliato indirizzo? di norma si scaricano in via don Marzorati intersezione p.za Saragat… l’ultimo era, appunto, un divano rosso qualche mese fa.
mi scombussola un po’ questo ‘errore’… a meno che ‘gli incivili’ abbiano cambiato indirizzo della discarica… in caso in questa zona ci saremmo tolti almeno un problema!
silighini portali a casa
ci stupiamo che non venga punito chi abbandona un divano, quando per decenni sono stati tollerati episodi di inquinamento assai più gravi a livello nazionale, regionale, locale….ma che paese siamo??? poi si punta sul turismo o su Expo 2015. ma mi faccia il piacere direbbe Totò
Credo che la maggiore indignazione qui vada nei confronti degli incivili che sporcano in questo modo! Oggi abbiamo anche le piazzole ecologiche dove portarli. Il problema di fondo è che se anche venissero beccati alla fine la contravvenizione è poca cosa. Bisogna cominciare a fare una vera e propria guerra allo scarico dei rifiuti abusivi, anche perché viviamo letteralmente in una discarica a cielo aperto. Basta guardare i bordi delle strade o quei pochi boschi come sono ridotti. I cittadini devono sempre segnalare, le amministrazioni devono essere più celeri e pronte nel punire, e sarebbe anche bello avere qualcuno che becca sta gentaglia per farli pagare profumatamente tali scempi!
…o ci pensa Barin, e vanno direttamente in discarica …o ci pensa Silighini, ma prima passano dall’ufficio del Sindaco!
come sempre è …tutto a posto!