Mini Imu: torna la polemica sugli importi minori di 12 euro
SARONNO – Oggi è l’ultimo giorno utile per versare la Mini Imu ma in città più che le code impazza la polemica sulla necessità di pagare se la cifra è inferiore ai 12 euro. La prima delibera del Comune diceva di non pagare ma poi con un comunicato stampa è stato ricordato ai saronnesi che bisogna pagare anche per importi inferiori ai 12 euro.
Di opinione diamentralmente opposta il commercialista Giuseppe Di Bella che invita i saronnesi a non pagare ed anzi a chiedere un rimborso. Lancia persino un appello:”Cari amici e cittadini saronnesi, non versate nulla se l’importo non è superiore a 12 euro. Coloro che hanno già versato la mini Imu di importo inferiore, chiedano il rimborso, quanto costerà al comune (o meglio a noi tutti) questa operazione, sono curioso di conoscere a quanto ammonterà il totale introitato dai versamenti fino ad 12 euro. E ora di finirla con questi “giochini” da il gatto e la volpe, tutto ciò e semplicemente vergognoso, l’assessore ed il dirigente Comunale della ragioneria dovrebbero dare le loro immediate ed irrevocabili dimissioni”.
Di Bella fa un rapido riassunto della normativa sulla Mini Imu:”Il Decreto Legge 30 novembre 2013 n° 133, al comma 5, ha previsto che i contribuenti, in sostituzione del saldo I.M.U. del mese di dicembre 2013, versino entro il 24 gennaio 2014 il 40% della differenza tra l’imposta calcolata con l’aliquota deliberata dal Comune nel 2013 e quella calcolata con l’aliquota di legge.E’ stata ribattezzata “Mini IMU” , l’aggettivo è parzialmente corretto se lo si riferisce all’importo che dovranno sborsare i contribuenti, purtroppo lo assai meno se invece si pensa alle seccature e ai costi che comporterà per le moltissime persone che hanno poca dimestichezza con aliquote e modelli F24. Sono tenuti al versamento, (per questa specifica scadenza) i proprietari di immobili qualificabili ai fini dell’IMU abitazioni principali, si tratta dell’alloggio in cui il proprietario ha sia la residenza fiscale sia il domicilio fiscale, e le sue relative pertinenze una per ciascuna delle seguenti categorie catastali C/2, C/6, C/7.L’amministrazione che attualmente governa il Comune di Saronno ha deliberato l’aliquota dello 0,45% o 4,5 per mille, mentre l’aliquota di legge è pari allo 0,40% o 4 per mille. Pertanto è necessario procedere al calcolo della differenza dell’imposta di legge e quella deliberata dal Comune, tenendo conto delle detrazioni previste dalla legge 200,00 euro + 50,00 euro per ogni figlio residente di età inferiore a 26 anni”
Ed entra nel vivo della polemica:”I diritti dei cittadini contribuenti, sono scritti nella legge, nel regolamento e nella delibera del comune di Saronno, costituiscono la certezza del diritto che regola i rapporti democratici di pacifica convivenza, non sono dovuti ad intermittenza, a seconda dell’umore dell’Amministrazione comunale. Nel sito del Comune di Saronno, è riportata la seguente comunicazione: “Si rammenta che il versamento deve essere effettuato anche per importi inferiori a 12 euro non trattandosi di una obbligazione autonoma”. Quanto contenuto nel comunicato del comune è tutto illegittimo, non ha nessun valore di legge, poiché allo stato attuale, l’articolo 25 della legge 289/2002 dispone che l’importo minimo da versare non può essere inferiore a 12 euro, riferito all’imposta complessivamente dovuta. Quanto all’importo minimo Imu da pagare, occorre verificare il dispositivo deliberato dal singolo Comune, nel caso del Comune di Saronno, nel regolamento Imu non è contenuto alcun importo, pertanto vale quanto è scritto nella legge, quindi non si deve versare se l’importo è inferiore a 12 euro. Il Comune, l’istituzione per eccellenza vicina al cittadino contribuente, che si sbugiarda da sola, da una parte scrive una cosa, poi ne comunica un’altra, sovvertendo le stesse regole che sono state da questa maggioranza deliberate.”
23012014
Lascia un commento
Commenti
Presumo che i consiglieri comunali di UI presenteranno una mozione per chiedere la sfiducia del consiglio comunale.
Leggo da http://www.mef.gov.it/faq_tasse_casa/index.html
L’importo di euro 16,53 scaturisce da una disposizione che è stata superata dal D. L. n. 16 del 2012 e, pertanto, si ritiene che la modifica operata dall’art. 1, comma 736, della legge di stabilità per l’anno 2014 non abbia l’effetto di far “rivivere” la disposizione superata. Conseguentemente, essendo venuto a mancare il limite di 30 euro fissato dal D. L. n. 16 del 2012, non esiste per i tributi locali un importo minimo per la riscossione coattiva, fatto salvo, ovviamente, il rispetto del limite minimo di 12 euro per i versamenti spontanei..
Gli appelli dell’assessore Santo sono solo INVITI A PAGARE ALLA PORRO & CO. ……SPONTANEAMENTE!!!
SIAMO ARRIVATI A QUESTO PUNTO???
…quindi, vale quanto ben espresso dal dr. Di Bella a NORMA DI LEGGE!!!
IO NON PAGO! …..e gran voce chiedo che l’assessore effettui opportuna rettifica a quanto dichiarato alla stampa https://demo39.edinet.dev/?p=27702 e contestualmente presenti le sue irrevocabili dimissioni per aver preso in giro i Saronnesi.
Invito le opposizioni tutte in Consiglio comunale F.I £Azzi)., U.I., (Gilli) Leganord per l’indipendenza della Padania (Veronesi) Saronno al Centro (Strano-Volontè) a presentare opportuna interpellanza e mozione di sfiducia all’assessore Santo che ha dichiarato:
“Un’interpretazione che non è solo dell’Amministrazione comunale ma anche del Ministero che proprio stamattina con una nota ne ha chiarito il senso”.
”E’ una somma che il Comune non si può permettere di non incassare, serve anche questa per far quadrare il bilancio”.
Invito i rappresentanti della minoranza a mettere subito mano alla verifica dei conti di bilancio: a detta dell’assessore non quadra! Si informino i saronnesi del perché NON QUADRA…..
… e pensare che fino ad ieri pensavo di essere l’unico p…la in tutta Italia a dover pagare la mini-imu per un importo inferiore ai 12 euro!!!!!
che caos, chi dice di pagare e l’assessore Santo non è chiaro !!! e non ha fatto nessuna precisazione !! ora domani ultimo giorno io dovrei pagare 7 euro e 7 euro la consorte , che si fa ? ascolto Di Bella , o pago ?? io so già cosa fare e che Santo lo santificano i saronnesi
Anche qui di nuovo si torna a ringrazirae l’amministrazione
ANCHE QUI URGE UNA RISPOSTA !!!!!!!!!
ll commercialista Giuseppe Di Bella che invita i saronnesi a non pagare ed anzi a chiedere un rimborso. Lancia persino un appello:”Cari amici e cittadini saronnesi, non versate nulla se l’importo non è superiore a 12 euro. Coloro che hanno già versato la mini Imu di importo inferiore, chiedano il rimborso, quanto costerà al comune (o meglio a noi tutti) questa operazione, sono curioso di conoscere a quanto ammonterà il totale introitato dai versamenti fino ad 12 euro. E ora di finirla con questi “giochini” da il gatto e la volpe, tutto ciò e semplicemente vergognoso, l’assessore ed il dirigente Comunale della ragioneria dovrebbero dare le loro immediate ed irrevocabili dimissioni”.
Rif : https://demo39.edinet.dev/?p=28257
Rif FAQ n.2 al seguente link del Ministero Finanze. http://www.mef.gov.it/faq_tasse_casa/index.html
bravo Di Bella – faccio solo notare che ha omesso di citare il costo della amministrazione comunale saronnese, società partecipate e altre strutture collegate – anche per il costo della pubblica amministrazione e della politica , che non scende mai, siamo in balia di un fisco insaziabile
magari ho capito male, ma per evasioni di importi sotto ai 30€ alla Pubblica Amministrazione costa di più il controllo/verifica… qualcuno conferma?
Ha ragione Di Bella.
Chiedete il rimborso voi che avete pagato meno di 12 euro.
Non pagate voi che dovete una cifra inferiore ai 12 euro e non avete ancora pagato.
FAQ n.2 al seguente link del Ministero Finanze. http://www.mef.gov.it/faq_tasse_casa/index.html
*
ASSESSORE SANTO SI DIMETTA IMMEDIATAMENTE!
a casa
Molto interessate e chiarissimo .
L’amministrazione ora ha il dovere di CHIARIRE ‘sta storia .
Grazie DiBella
Gli altri comuni vicini non fanno pagare Mini Imu : sono più virtuosi?
-
Di Bella è stato chiarissimo e lo ringrazio sentitamente.
Sarebbe importante, a mio parere, a tutela di tutti i cittadini e di quelli come me che non sono preparati in materia, richiedere al Comune un chiarimento scritto in merito .La fiducia in questa amministrazione è ai minimi storici, ma non fare neppure chiarezza sarebbe oltremodo vergognoso .
CHIAREZZA SUBITO: ASSESSORE SANTO BATTA UN COLPO
La mia rata Mini-Imu ammonta ad Euro 8, ma ho speso 20 Euro per il calcolo ed il modello F24 dal professionista.
Totale 28 Euro!!!! L’assessore Mario Santo ha dichiarato che se questo importo non fosse stato corrisposto dai cittadini nelle casse comunali sarebbero mancati 200.000 Euro.
Ora che il Comune ha incassato 400.000 Euro dal passaggio di proprietà del Grand Milan ed i nuovi acquirenti hanno saldato tutte le pendenze, non sarebbe il caso di eliminare questa Mini-Imu quanto meno per gli importi inferiori ai 12 Euro?
Se così non fosse ci ritroveremo ad essere consapevoli di avere un’amministrazione che se ne frega dei cittadini Saronnesi, dal momento in cui nei comuni di Ceriano, Gerenzano e Cislago questa assurda tassa non è stata applicata.
Cordialmente.