Nuoto disabili: a Saronno il meeting con oltre 200 atleti

SARONNO – Nuoto disabili alla piscina di via Miola. L’appuntamento è previsto domenica, 19 gennaio: si rinnova l’ormai tradizionale iniziativa del meeting ”Città di Saronno” rivolto agli atleti con disabilità intellettiva- relazionale giunto quest’anno alla sesta edizione.
In questi anni la manifestazione ha sempre riscosso successo da parte di atleti e allenatori, successo che si è manifestato di pari passo alla crescita numerica, tecnica e qualitativa della squadra saronnese dalla nascita del settore diversamente abili nel 2008 fino ad oggi.
“In questo contesto positivo sentiamo sempre maggiore la responsabilità di organizzare un evento che sia allaltezza delle attese dei tecnici e degli atleti partecipanti ed è anche per questo che abbiamo pensato di apportare delle modifiche al programma, rendendolo più snello e più conforme alle esigenze di partecipare a più gare – dicono Chiara Cantù e Lorenzo Franza della Rari Nantes Saronno, che organizza l’evento – Anche in questa edizione del meeting, ci attendiamo il numero di record di oltre 230 atleti in rappresentanza di una ventina di società non solo lombarde. La squadra Rari Nantes per l’occasione sarà al gran completo e tra gli atleti in vasca a Saronno sono confermate alcune stelle lombarde del Team Italia. Ringraziamo in modo particolare la Saronno Servizi Ssd, nella persona del presidente Franco Casali, per la possibilità e la fiducia accordataci nell’organizzare questa manifestazione; l’Amministrazione Comunale di Saronno, la Fisdir ed il Cip con i loro rappresentanti; gli sponsor del meeting per il fattivo contributo fornito all’organizzazione dell’evento; tutti i collaboratori e i volontari che con il loro prezioso lavoro permetteranno anche quest’anno la buona riuscita della manifestazione; gli allenatori che con la loro preziosa professionalità supportano gli atleti in vasca impegnati a ricercare i risultati preparati durante gli allenamenti; le famiglie che sono il più forte stimolo e sostegno per le piccole e grandi vittorie di questi atleti speciali e unici. A nome della società, auguriamo a tutti i partecipanti di gareggiare con grinta e determinazione cercando di raggiungere i propri obiettivi in acqua perché questo serva come stimolo per raggiungerli anche fuori dall’acqua nella vita di tutti i giorni”.
170114