Gerenzano: il ruolo della spettrometria in un convegno
GERENZANO – “Il ruolo della spettrometria di massa e delle “omiche”
nel mondo clinico: dalla ricerca di nuovi biomarcatori alla routine”: è intitolato così il convegni previsto giovedì, 19 dicembre, alle 9.30 alla sala auditorium dell’Insubrias Biopark di via Roberto Lepetit 34 a Gerenzano.
Il convegno, organizzato e ospitato dalla Fondazione Istituto insubrico ricerca per la vita (www.ricercaperlavita.it) si pone quale obiettivo principale quello di far conoscere, a un pubblico di settore sempre più ampio, la possibilità di applicare nuovi percorsi diagnostici anche nella clinica quotidiana. La giornata di approfondimento prevede interventi di medici e ricercatori, che annoverano diversi anni di esperienza e che nelle loro realtà cliniche, universitarie, di ricerca, ospedaliere e durante il loro percorso professionale hanno applicato e applicano questi nuovi metodologie e approcci, ottenendo risultati sempre migliori sia sotto l?aspetto scientifico che quello dei costi e della spesa.
“La nostra realtà è un polo di ricerca e innovazione consolidato – dichiarano i responsabili della Fondazione – Quella di giovedì è per noi un momento di conoscenza, approfondimento importante. Sono infatti molti i medici e ricercatori, che operano in importanti realtà ospedaliere o universitarie della Lombardia e d’Italia, che hanno accettato di condividere le loro competenze acquisite e applicate. Vorrei quindi esprimere la mia soddisfazione nel vedere il centro ricerche che dirigo essere motore attivo e propositivo di innovazione, ma anche di divulgazione”.
La partecipazione è gratuita. Chi intende partecipare può dare la propria adesione direttamente all?indirizzo email info@ricercaperlavita.it. Il numero dei posti a disposizione è limitato.
161213