La mailart saronnese… pronta a sbarcare nel Regno Unito

SARONNO – Tutto era pronto per l’invio quando è intervenuta dall’Inghilterra una piacevole novità: altre scuole estere hanno chiesto di aderire al progetto di scambio delle Mailart.
Grazie all’interessamento di Steve Thompson, coordinatore del progetto DigitalCity Innovazione e Crescita sostenuta dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) che si è attivato con il Progetto Octorama Exhibition hanno chiesto di poter aggregarsi al progetto mailartistico nato lo scorso anno in Saronno per volontà di Mariella Misdea e di Gian Paolo Terrone le scuole Whitecliffe Primary School di Saltburn by Sea, la Thornaby Academy di Stockton-on-Tees, la Bader Primary di Thornaby, la Badger Hill Primary School e la Freebrough Academy entrambe di Saltburn-by-the-Sea e dalla Slovenia la Bicevje Elementary.
Questa bella sorpresa ha sconvolto i piani di spedizione precedentemente programmati. Attualmente si sta valutando di spostare la data di invio a metà gennaio per permettere ai nuovi arrivati di preparare le loro opere.
“Lo scambio mailartistico partito lo scorso anno come un giochino per bambini pare stia per divenire un evento più serio di quanto si potesse inizialmente pensare – spiega Gian Paolo Terrone – Infatti, anche altre Amministrazioni comunali del territorio (da Lainate a Como città) di competenza dell’ambasciata uzupiana con sede in Saronno si sono interessate all’iniziativa e per la prossima edizione si sono rese disponibili ad attivarsi per sostenerla nei territori di loro competenza”.
E conclude:”Grazie all’attivo sostegno di tutti i patrocinatori abbiamo fatto un primo piccolo passo per dare visibilità alla nostra comunità. Ora non resta che continuare così con lo stesso impegno e lo stesso spirito inclusivo per tutte le altre iniziative uzupiane che bollono in pentola per il 2014.”