Cori e fumogeni: corteo studentesco in centro

SARONNO Con lo striscione “Duole più la nostra penna dei vostri manganelli” i primi partecipanti alla manifestazione studentesca organizzata stamattina ha invaso via Varese, davanti al Santuario, costringendo le forze dell’ordine a bloccare il traffico. Un secondo lenzuolo con la scritta “la vostra educazione porta crisi la nostra porta libertà” è stato steso sulle strisce pedonali.
Il corteo, a cui hanno partecipato 150 giovani è partito poco dopo le 8,30. Sul posto carabinieri e polizia di stato pronti a scortare il corteo che si è diretto verso il centro passando da via Primo Maggio.
In poco meno di un’ora, con cori e fumogeni, gli studenti hanno raggiunto piazza Libertà dove, dopo un breve presidio si è conclusa la manifestazione.
06122013
Lascia un commento
Commenti
Concordo pienamente con Claudio, il signor anonimo e’ sicuramente senza impegni come lo è’Claudio il manifestare fa parte di una democrazia giusta
Questi che hanno manifestato oggi non rappresentano tutti gli studenti ma solo quattro pseudo-anarchici! Le vere manifestazioni studentesche sono ben altre!
Grazie AMMINISTRATORE …….libertà di pensiero
Collettivo Anopticon o collettivo fumogeno ?
… Come mai si trovano i soldi per “pagare 50 agenti delle forze dell’ ordine” che devono scortare 30 studenti a passeggio e non si trovano per pagare le stesse persone per sgomberare l’ex macello?SEMPRE PIÙ DELUSO……
Chi snobba le manifestazioni studentesche o non ha figli o ha i soldi per mandarli alle scuole private.
Io che i soldi non li ho, ma i figli si,vedo come è ridotta la scuola pubblica italiana,grazie ai politici fenomeni che si sono susseguiti negli anni.Io ho un figlio allo scientifico e una figlia alle elementari,beh,ai miei tempi (anni 60) la carta igienica da casa non la dovevi portare e non ti assillavano con circolari dolenti ogni giorno per richieste di contributi volontari.
Certo, lo spiegamento di forze è eccessivo,i costi per le forze dell’ordine pesano sui contribuenti, siamo d’accordo,ma forse era meglio cercare di salvare la scuola, prima, molti anni fa, quando è cominciato lo sfascio.Comunque, il fatto che sia venerdì non vuol dire niente,visto che mio figlio va a scuola anche al sabato, non lavora in banca, lui…..
-
Se tutti i genitori si rifiutassero di fare collette, portare da casa il materiale di competenza della scuola e viziare i figli in ogni modo… FORSE e dico FORSE i presidi chiederebbero più soldi per il bilancio della scuola e controllerebbero meglio che fine fa la carta igienica (un conoscente di Parma mi dice che lì il materiale non manca).
Sovvenzionare la scuola pubblica dopo aver pagato le tasse è da masochisti al quadrato. -
Caro Claudio, io non ho figli e a scuola non vado da almeno venti anni ma ai miei tempi se mi fossi permesso di messaggiare con un cell, fumare, sputare, rispondere in modo sgarbato ai professori, (atteggiamenti oggi purtroppo comuni …) mi avrebbero neanche tanto gentilmente accompagnato alla porta e mi avrebbero dato un bel calcio nel culo ….
Colpa della scuola, dei politici, delle famiglie etc. etc. Discorso troppo lungo ma se non insegniamo a questi ragazzi a rispettare le regole, da quelle più elementari, secondo me non facciamo il loro bene. Sul fatto della carta igienica sono assolutamente d’accordo con te. E’ uno schifo …
Eeehhh???? E qs dovrebbero insegnare l’educazione che porta alla libertà? ??? Imparino ad aver rispetto verso le regole e le persone. …altro che parolacce e spinelli vari nn sanno fare….ah no, un’altra cosa sanno fare: saltare un giorno di scuola, unito agli altri sprecati x scaldare il banco facendo foto da mettere su fb!!!!! ….e qs saranno quelli che un giorno saronno in politica. ..poveri noi, dalla padella alla brace. ..
Saronno completamente bloccata per trenta ragazzi a passeggio per le vie del centro …
ore 9,30 in Corso Italia: due furgoni della Polizia, due furgoni dei Carabinieri, non meno di 10 macchine tra Polizia, Carabinieri e auto anonime con il lampeggiante, almeno 50 persone tra carabinieri, vigili (compreso il capo), poliziotti in tenuta anti sommossa e altro ancora. Manifestanti al massimo 30 !!!!!!!
Faccio due considerazioni:
A) Tutte queste forze dell’ordine, pagate, poco, con i nostri soldi, avrebbero potuto fare qualcosa di molto più utile alla collettività
B) I “manifestanti” (in piazza erano muti ….) sono degli sfigati che non sono neanche capaci di organizzare una manifestazione degna di questo nome. Comunque l’obiettivo è raggiunto, venerdì non si va a scuola …
Ci sono piu’ fumogeni che ragazzi.
Evvai: così salta allegramente un bel giorno di scuola! Di venerdì, poi… Al termine della manifestazione, appuntamento per tutti al bar o al centro commerciale!
Nessuna polemica, si intenda; solo un po’ di ironia: come se fosse la novità di questa generazione…
“la vostra educazione porta crisi la nostra porta libertà”. Ma chi è quel celebroleso che pensa ad una frase del genere. La prima regola della democrazia è RISPETTARE LE REGOLE che ci sono. Se non ti piacciono, provi a cambiarle senza rompere le palle agli altri cittadini. VOI siete dei gran maleducati. Fate una bella lista civica e presentate le vostre PROPOSTE invece di inventarvi una manifestazione per saltare la scuola di Venerdì …